Visualizza Risultati Sondaggio: Se fosse disponibile uno spazio con vBulletin gratuito, lo prenderei subito ...
- Partecipanti
- 11. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 11 a 20 di 34
-
23-06-2011, 21:08 #11
Trovo parecchio buffo che a distanza un mese di silenzio non vi sia ancora nessuno ad aggiungere qualcosa ... ho messo anche un annuncio su Google per accendere un po' la discussione: 21 click e nessuna risposta. Gratis ha colpito ancora!
Da questo deduco che alla fine il vbulletin gratuito non è così importante quanto ad esempio l'assistenza.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
23-06-2011, 21:38 #12
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 64
ti sbagli. Io conoscono centinaia di utenti che usano vBulletin Nulled con tutte le versione anche le ultime cioè la 4.1.4. Ma naturalmente gli utenti non dicono: uso vBulletin Nulled.
-
24-06-2011, 10:55 #13
Non è la stessa cosa. Chi utilizza vBulletin Nulled, non userà mai una copia acquistata, anche se da qualcun altro. Con la versione piratata avrebbero comunque più libertà che con una "in licenza".
Se avessi 15-25 anni o giù di lì, posso capire il brivido del proibito e il fascino del nuovo. Infatti si fa troppo poco per i ragazzi di quell'età, che entrano solo con molta fatica nel mondo degli adulti.
Mi fa sentire nonno, ma va detto. Quando si è entrato nel mondo degli adulti, si impara che nulla è gratuito. Nemmeno Linux o OpenOffice. Ogni cosa ha un costo, ma sono le scelte complessive che rendono un prodotto meglio dell'altro. Nessuno darebbe via per nulla il proprio lavoro che ha realizzato con tanta fatica. Nessuno farebbe un solo passo senza una minima prospettiva di guadagno. O si ha guadagnati prima, o si guadagna dopo. Se non soldi, allora fama.
Più che si invecchia, meno viene l'interesse alla pirateria, perché il brivido di utilizzare merce rubata comincia a pesare dal momento che si cerca di crearsi una vita propria. In questa ottica entra poi "vBulletin gratis", dove è possibile usare un prodotto costoso, anche troppo, ma con consapevolezza della spesa sostenuta da altri.
Scusa se mi sono allungato un po', ma mi hai dato uno spunto per esprimere il mio disappunto sul software piratato.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
24-06-2011, 11:27 #14
- Data Registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 268
Bhe .. subito no, poiche' non ho al momento nuovi progetti in programma.
Pero' potrebbe essere sicuramente una buona opportunita' avere Vbulletin gratis.
L'unica pecca sarebbe l'impossibilita' di accedere ai file dello spazio web con le conseguenti limitazioni.
-
24-06-2011, 13:28 #15
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 64
Ti sbagli. Un hacker alle primi armi (Un mio amico) mi ha detto che togliere la protezione al file e facilissimo. Per protezione intende quando chiede il custum numeber. Se non fosse possibile ce un file che lo fa ed genera il numero. Naturalmente non si può accedere all'area clienti di vBulletin ma questo non importa niente perché si può scaricare la prossima versione gratuitamente.
Inoltre su questo tipo di vBulletin Nulled si può installare qualsiasi tipo di script preso da vbulletin.org. Come? mi hanno detto che anche per quei script esiste il nulled
-
24-06-2011, 15:50 #16
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Località
- Porto Recanati, Italy
- Età
- 41
- Messaggi
- 871
Te l'avevo detto che vbulletin gratis non conviene
-
24-06-2011, 18:25 #17Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
24-06-2011, 18:29 #18
E' facilissimo, nessuno lo nega. Ma se tuo amico avesse lavorato tipo 8 mesi per un programma sono certo che non vedrebbe di buon occhio che io lo copiassi, utilizzassi e soprattutto rivendessi a chi mi pare, reclamando ad esempio il "diritto" di poter copiarlo perché fa altrettanto con il software degli altri
E' un po' come dire: rubare ai ladri non è male. La realtà è che rubare è sempre male. Però ci arrivi solo dopo averci fatto tesoroGiovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
24-06-2011, 18:43 #19
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 64
y2ksm stiamo andato ora trovo avanti. Qualsiasi software creato come ad esempio Photoshop cs5 può essere crakkato il modo facile ed veloce. Internet e pieno di persone che non voglio spendere soldi specialmente per un forum online.
vBulletin un tool bellissimo che rende un forum un sito con blog ed cms ma gli utenti sono spendono soldi per prodotti veramente costosi come ad esempio photoshop cs5 che li ce veramente lavoro pensa pensa per un forum in php.
Lascia stare meglio che cancelli questa discussione
PS: Gli hacker non si preoccupano di chi la fatto ho meno ed neanche con quanto tempo l'hanno fatto.
-
24-06-2011, 18:59 #20
Vedi, quando ero piccolo ho avuto lo stesso spirito che ora difendi. Dopo aver lavorato duramente a diversi progetti, la mia apertura mentale "hackerizzata" si è chiusa. Oggi comprendo entrambi (e discuto), ma sostengo solo chi è dalla parte dei bottoni.
Quando si conosce la fatica per mettere in piedi qualcosa di eccezionale, bello e utile, e lo si fa nello spirito di crearsi una vita senza preoccupazioni, allora scompare l'atteggiamento distruttivo. Forse rimane ancora la tolleranza.
Una cosa positiva che ha portato la pirateria del software è la possibilità di provare un software prima dell'acquisto, più di prima. Negli anni 80-90, non c'era freeware, ma soltanto software commerciale e a prezzi salatissimi. Quindi era necessario, dal punto di vista dei giovani di allora, di trovare il modo per poter utilizzare comunque questi mezzi, perché non usarli sarebbe stato un ammanco intellettuale, che oggi si sarebbe fatto sentire molto pesantemente.
Ma grazie alla disubbedienza di allora, oggi abbiamo di tutto e moltissimo software a prezzo zero, o comunque molto accessibile. Il hacker casomai sarebbe un collaudatore, ma in realtà non si trova più alcuna collocazione se non quello di fare casini ... ed è quello che fa. Salvo rare eccezioniGiovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
Discussioni Simili
-
Dominio gratis
Di Delopo nel forum Come faccioRisposte: 3Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 12:27 -
vBulletin 3.6.x vbullettin si trova gratis
Di Gattuso nel forum VBulletin 3Risposte: 5Ultimo Messaggio: 23-04-2010, 23:48 -
Upgrade gratis?
Di gerico nel forum Installazione ed aggiornamentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 29-01-2010, 20:49 -
VBUlletin Gratis
Di matteoiamma nel forum Pre acquisto vBulletinRisposte: 2Ultimo Messaggio: 08-06-2008, 13:18 -
Aggiungere un Album Gratis
Di mossss nel forum Agorà di vBulletinRisposte: 13Ultimo Messaggio: 19-03-2005, 15:17
Segnalibri