Risultati da 11 a 20 di 23
-
26-11-2010, 18:08 #11
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 18
Un backup? Due backup! No, io in genere faccio le prove su una replica in locale. Questo non mi garantisce niente ma mi dà una ragionevole certezza.
Figurati, mi hai già aiutato...
Beh, non proprio, io non cancello l'utente fittizio, cancello solo i messaggi dei quali è autore, e che io gli ho attribuito con una query selezionando i doppioni e associandoli al suo userid.
Io è tutto il giorno che tento di immaginare dov'è l'inghippo perchè anche a me sembra una soluzione troppo semplice. Ma forse è semplicemente astuta, non saprei dire.
Sicuramente in quel modo ACP fa il lavoro sporco sulle tabelle relazionate.
Io non ho trovato da nessuna parte la possibilità di eliminare i doppioni. E comunque non lo si può fare indiscriminatamente. Pensa solo ai post che contengono solo ":-)" o "ciao" o simili...
-
26-11-2010, 19:10 #12
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 20
Beato te! Io non riesco ad andare in locale, i miei restore si piantano per time-out e poi micambiano la datadir dei privilegi sul db o me la rovinano e non possopiù testare in locale e mi restituisce l'errore Table 'mysql.db' doesn't exist
Beh, non proprio, io non cancello l'utente fittizio, cancello solo i messaggi dei quali è autore, e che io gli ho attribuito con una query selezionando i doppioni e associandoli al suo userid.
Io non ho trovato da nessuna parte la possibilità di eliminare i doppioni. E comunque non lo si può fare indiscriminatamente. Pensa solo ai post che contengono solo ":-)" o "ciao" o simili...
Tienimi al corrente, questa discussione è stata molto interessante, io intanto continuo a sbattere per capire perchè tutte le funzioni dell'editor sono disabilitate e non posso inserire allegati, formattare testi, inserire emoticons e tutto il resto che serve per inviare un post decente.
CiaoUltima modifica di starlesseye; 26-11-2010 alle 19:13
-
26-11-2010, 19:14 #13
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 18
Guarda che sono anch'io alle prime armi... :-)
Anni di database, ma solo qualche ora di vb!!
Grazie, a presto
-
27-11-2010, 00:46 #14
In fondo non è troppo difficile ... cancellare i post in base alla data è fattibile da discussioni & messaggi in base ai filtri impostabili - non crea problemi.
Nei casi in cui non è applicabile questo metodo, si possono cancellare i record dei post direttamente tramite query, seguito dall'aggiornamento delle informazioni discussioni e sezioni, eliminazione dei messaggi orfani seguito dalle discussioni orfane, seguito ancora una volta dall'aggiornamento delle informazioni discussioni e sezioni, in aggiunta alle informazioni / titoli utenti in area manutenzione - contatori.
Cercare le relazioni delle tabelle è inutile - MySQL con MyISAM non è relazionale e vbulletin è sviluppato per MyISAM. Sebbene è possibile usare anche InnoDB, non cambia nulla al fatto che le relazioni non sono gestite.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
27-11-2010, 10:43 #15
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 18
Grazie per la tua risposta.
Sì, lo so che non è relazionale in senso stretto, cioè le relazioni non sono formalizzate, ma uno schema relazionale (magari banale) concettuale sarebbe stato utile.
Quello che mi serve però non è cancellare i post in base alla data.
Mi dispiace, ma questa parte non mi è chiara. Saresti così gentile da spiegarmi meglio?
Grazie!
-
27-11-2010, 13:07 #16
Nel caso che non puoi eliminare post vecchi da vbulletin, devi usare phpmyadmin e applicare una regola tutta tua espressa tramite query. Poi torni in vbulletin e esegui l'aggiornamento dei contatori in area manutenzione come indicato. Ci sono queste funzionalità e sono da eseguire in una determinata sequenza.
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
27-11-2010, 13:22 #17
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 18
Eliminare i records con una query non è un problema. Mi sembra però strano possa bastare questo, viste le relazioni (logiche) che ci sono...
Ma non mi è chiaro cosa fa l' "aggiornamento contatori".
E non mi è neppure chiaro cosa intendi dire qui:
abbi pazienza ma sono piuttosto inesperto di Vb e mi sto muovendo con molta prudenza.
-
27-11-2010, 14:54 #18
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 20
Io trovo straordinarie le risposte di y2ksw, sempre intonate alla discussione.
Mica mi ero accorto che è una struttura ISAM!! Questo succede quando si va alla ricerca di informazioni relative al proprio problema e non si guardano le cose a livello di astrazione.
Non mi ricordocosa significhi ISAM; (index Sequential access method?). C'era un vecchio softaware gestionela SPIGA scritto assirittura in QBASIC che gestiva le indicizzazione dei file in maniera davvero funzionale.
nometab.frm
nometab.myi
nomtab.myd
frm struttura della tabella: myi indici, myd dati.
Mi si presenta tutta un'altra visione del Vb da studiare
-
29-11-2010, 14:08 #19
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 18
-
01-12-2010, 22:46 #20Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
Discussioni Simili
-
Tabella post corrotta, riparazione impossibile?
Di maryan nel forum Agorà di vBulletinRisposte: 4Ultimo Messaggio: 25-10-2007, 16:12 -
vBulletin 3.6.x tabella in un post
Di ik7jwy nel forum VBulletin 3Risposte: 6Ultimo Messaggio: 13-09-2007, 10:50 -
vBulletin 3.6.x Tabella Database
Di White nel forum VBulletin 3Risposte: 3Ultimo Messaggio: 18-11-2006, 02:00 -
vBulletin 3.6.x Errore Tabella
Di White nel forum VBulletin 3Risposte: 2Ultimo Messaggio: 20-10-2006, 22:12 -
Tabella da 1,6 Giga
Di Sergio nel forum Agorà di vBulletinRisposte: 16Ultimo Messaggio: 11-10-2006, 00:42
Segnalibri