Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Server casalingo - Come,iniziare da zero?

  1. #1

    Cool Server casalingo - Come,iniziare da zero?

    Salve a tutti,sono il webmaster di un piccolo forum.
    Ebbene,dopo tante peripezie ed esperienze neagative nella foresta degli hosting,che cercano di spillarti sempre più soldi in ogni modo,ed essendo rimasto abbastanza scottato,ho deciso,chi fa da se fa per tre,voglio tenere il mio sito a casa mia.

    All'inizio mi arrangierò con un vecchio PC,un AMD3000 con 1 Gb di ram.
    Ho già installato Fedora7,che ve ne pare di questa distro da utilizzare come server?
    Come conoscenze Linux sono zero,ma conto sul vostro aiuto ed imparo in fretta.

    Dopodichè il prossimo passo consisterà nel farmi assegnare un indirizzo IP statico,a chi mi converrebbe rivolgermi?Ad Alice,Telecom o altri?

    Spero con il vostro aiuto di farcela
    Ultima modifica di BiOS; 05-09-2007 alle 23:40

  2. #2
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Per l'IP statico va bene la società che ti da ADSL . Telecom (Alice) è sufficiente, Fastweb meglio se hai la fibra ottica nei pressi.
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  3. #3
    Account disattivato
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    537
    per la distro, una vale l'altra, ma se vuoi veramente imparare ti consiglio Debian o una delle versioni più desktop friendly tipo ubunto o kubuntu.

    Con Apt puoi scaricarti i pacchetti di webserver e altri ammenicoli senza doverli compilare a mano.
    Importante studiare il caricamento di tutti i moduli (php, perl, gci quelli più importanti), ma in questo caso ti consiglio di cercare e lggere una delle centinaia di guide che si trovano in giro per internet.

    per l'IP fisso, per ora ti consiglio di usare un qualche servizio tipo:
    http://www.no-ip.com/ che ti sarà sicuramente utile anche per altri motivi.

    Se vuoi crearti un server casalingo ricorda che non sarai soggetto ad altra manutenzione che non sia quella che fai tu, che oltre al web devi montare il mail server, che sarai comunque soggetto (più facilmente) ad attacchi e defacement a meno che non implementi anche un firewall, che sarà più difficile per i motori di ricerca indicizzare il tuo sito.
    Se non ti ho spaventato con tutte queste cose, allora buon lavoro con la creazione del tuo nuovo server

  4. #4
    Anche Fedora è abbastanza facile,per i pacchetti ha anche una specie di atp che si chiama invece yum
    Per quanto riguarda no-ip.com,mi sembra di aver capito che ti permette la pubblicazione del sito senza avere l'ip fisso?In che modo?

    No,non mi spavento per così poco

    Grazie per i suggerimenti

    Adesso dovrei decidere se per l'ip fisso e con quale azienda,Fastweb copre la mia zona

  5. #5
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Sì, no-ip è un server DNS particolare che verso il mondo è sempre uguale, mentre dietro le quinte puoi reindirizzare l'IP dove vuoi. Ma alla lunga è meglio un proprio IP, in quanto non dipendi da altri servizi.
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  6. #6
    Bodyweb.com L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sezana, Slovenia
    Età
    56
    Messaggi
    2,754
    NGI fornisce ADSL di qualità con IP fisso, non male
    Se hai bisogno di banda però ti conviene passare su Fastweb e l'IP con la banda larga lo fanno pagare caro.

    Io ho avuto un server (4 per la precisione) per 3 anni in ufficio, ma avevo una HDSL Fastweb, 4 Mega flat in Upload/Download, quasi sempre banda piena, ma ogni tanto la linea aveva problemi ed i miei siti rimanevano tagliati fuori, il tutto per la modica cifra di 200 euro al mese.

    A questo punto siamo passati ad un server su www.49pences.com , 150 euro al mese, server (Xeon con 2 Giga Ram) compreso, 10 mega/sec Flat ed una professionalità e serietà che in Italia verrebbero scambiati per extraterrestri
    Ci sono stati due down in 6 mesi, uno di 2 minuti durante la notte segnalato 2 settimane prima ed il trasferimento di TUTTI i server in un altra server farm, trasloco per intero, è durato 4 ore sempre durante la notte.

    Del resto sono PERFETTI, INECCEPIBILI, support service con ticket ISTANTANEI, dopo un paio di minuti rispondono, sembra quasi una chat ed i tecnici sono MOLTO capaci, sempre all'altezza della situazione.

  7. #7
    scusate la domanda, ma non si hanno dei limiti di banda rendendo il proprio sito fruibile dalla linea casalinga? ed a livello legale non c'è nessuna limitazione?
    mi porgo questa domanda perchè altrimenti non riesco a capacitarmi dell'esistenza dei vari webhosting e sopratutto dei costi stratosferici delle bande quando si va ad acquistare un abbonamento server.
    Ultima modifica di Tanya12; 07-09-2007 alle 03:38

  8. #8
    Bodyweb.com L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sezana, Slovenia
    Età
    56
    Messaggi
    2,754
    Citazione Originariamente Scritto da Tanya12 Visualizza Messaggio
    scusate la domanda, ma non si hanno dei limiti di banda rendendo il proprio sito fruibile dalla linea casalinga? ed a livello legale non c'è nessuna limitazione?
    mi porgo questa domanda perchè altrimenti non riesco a capacitarmi dell'esistenza dei vari webhosting e sopratutto dei costi stratosferici delle bande quando si va ad acquistare un abbonamento server.
    Limiti di banda, limiti di IP e manutenzione macchine, l'hosting usa macchine proprie, a casa ci si arrangia.
    Oltre a tutto un hosting "dovrebbe" garantire i servizi con un up-time del 99% mentre una linea casalinga non da garanzia alcuna.

  9. #9
    Account disattivato
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    537
    Citazione Originariamente Scritto da Tanya12 Visualizza Messaggio
    scusate la domanda, ma non si hanno dei limiti di banda rendendo il proprio sito fruibile dalla linea casalinga? ed a livello legale non c'è nessuna limitazione?
    Si. la banda è limitata dal contratto casalingo che hai che chiaramente non è comparabile le linee T1 attaccate direttamente alla backbone italiana delle server farm. A livello legale non c'è nessun problema perchè il dominio lo devi comunque registrare con un provider autorizzato e poi fare il reindirizzamento dei DNS.
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Limiti di banda, limiti di IP e manutenzione macchine, l'hosting usa macchine proprie, a casa ci si arrangia.
    Oltre a tutto un hosting "dovrebbe" garantire i servizi con un up-time del 99% mentre una linea casalinga non da garanzia alcuna.
    quoto
    Ultima modifica di Beho; 13-09-2007 alle 20:19

  10. #10
    infatti, come sospettavo. Noi come azienda ci forniamo da un gestore di banda italiano, con ridondanza estera, precisamente dalla germania. I prezzi sono al quanto competitivi ed abbiamo tutti i nostri server nei nostri uffici. Mi faccio dare i contatti, oggi ho chiesto hai responsabili e mi hanno detto che fruiscono servizi anche a privati a livello casalingo.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. vBulletin 3.6.x Cambio server e aggiornamento a nuova versione
    Di niko nel forum VBulletin 3
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-08-2007, 19:27
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-08-2006, 13:10
  3. vBulletin 3.0.x VB mi mangia tutta la ram del server
    Di andreamarucci nel forum VBulletin 3
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-11-2005, 13:33
  4. vBulletin 3.0.x Server Mail per vB
    Di King nel forum VBulletin 3
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-04-2005, 21:26
  5. Installare due copie di Vbulletin sullo stesso server?
    Di Taz nel forum Agorà di vBulletin
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 20:11

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •