Visualizza Risultati Sondaggio: Che sistema operativo preferite ?
- Partecipanti
- 89. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Windows
52 58.43% -
Mac
17 19.10% -
Linux
19 21.35% -
BSD
1 1.12% -
Altro
0 0%
Risultati da 41 a 50 di 55
-
30-08-2007, 20:59 #41
Mha... come ti dicevo quella tabella lascia molto il tempo che trova secondo me, un BSD più vulnerabile dell'XP ?
mhmhm.... non saprei
Io ho anni ed anni di riscontri, non tabelle.
Analizzerei per bene i dati... perchè, come, quando, chi ?
Ho visto anche io delle pubblicità della Microsoft dove sparano statistiche di server con problemi, attacchi, falle e win risulta migliore di red hat, poi andando a controllare bene si parla di falle, potenziali, corrette, non corrette, teoria, fumo, poco arrosto...
Lo stesso articolo che hai citato recita : " Windows, per dirla tutta, è prima però per le vulnerabilità scoperte e non ancora coperte da patch (3 a 1). A voi i dati. "
La scelta dell'hardware proprietario, open source software vs non open source, altra discussione che io non vedo, sarò miope, ma :
Il mio Mac funziona benissimo così, senza cambiare nulla, se dovessi cambiare qualche cosa, con qualche limite posso sempre farlo, la scheda madre X piuttosto che Y non mi interessa particolarmente preferisco un Pc compatto che funziona SEMPRE, se ho un problema (ammesso che ci sia) faccio un solo numero di telefono e lo risolvono alla svelta, se ho bisogno poi di un Mac altamente configurabile e professionale punto sul Mac Pro
Credimi, informati, avvicinati alla Mela, se sei un professionista ti può essere di molto aiuto
FUNZIONA SEMPRE !
Se poi vogliamo continuare, ti racconterò uno di questi giorni l'ultima esperienza che ebbi con Microsoft, l'ultima goccia che fece traboccare il vaso
-
31-08-2007, 12:16 #42
Difatti, il punto forte di Windows e Mac in confronto a Linux è, che nel bene o male c'è l'assistenza, immediatamente.
Come viene interpretato immediato, è la differenza di prezzo. Apple intende immediato nel senso della parola, mentre M$ tende di rimandare all'infinito. Effettivamente, pur essendo cliente M$, nn so quale sia il numero da chiamare in caso di emergenza, e quali siano le possibilità di successo. Se avessi Mac, saprei con certezza che entro una settimana il problema è risolto. E con Linux non avrei alcuna certezza.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
31-08-2007, 13:01 #43
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 537
non sono un amante di Windows, se posso lo lo evito. Ma è l'ambiente che mi da il pane quindi lo denigro il meno possibile
Riguardo l'ambiente Mac, ripeto che conosco molto poco. Leggendo alcuni altri articoli ho visto conferme e confutazioni varie che aiutano solo ad avere le idee più confuse invece che più chiare. Continuo a dire che della Apple non mi piace la politica seguita sul discorso hardware che la rende più 'imperialista' di Microsoft a mio giudizio.
Riguardo l'assistenza il discorso è diverso.
Quella hardware è legata alla marca della macchina acquista se si prende un PC assemblato o al negozio se si prendono i singoli pezzi, difficile cercare in casa Microsoft o sui siti delle varie distribuzioni Linux.
Le machcine Mac sono belle e funzionali, ma guai se si rompe un pezzo, perchè il centro ricambi centralizzato per tutta l'europa e residente in Olanda è lento nella fornitura dei pezzi, questo almeno è quello che so a partire da esperienze riportare su internet o di persone conosciute realmente che usano pc Apple.
Sul fronte Software Microsfot ha una Knowledge base su internet che copre quasi tutto e permette anche l'apertura di un ticket di assistena remota se proprio è necessario. Mai usato un servizio del genere, anche perchè l'assistenza è comunque delegata a negozi o centri d'assistenza specializzati, però intanto c'è e sono sicuro che qualcuno lo avrà anche usato.
Linux ha alcune distribuzioni in versione a pagamento (Mandriva, Suse, Redhat) che mettono a disposizione anche l'assistenza per telefono volendo. In quel caso il principio si basa su un fatto semplice: io offro il sistema gratuitamente 'as is'. Se sei ingrado di farlo funzionare, bene. Se vuoi che io lo faccia funzionare per te mi paghi. Un concetto assolutamente condivisibile tutto sommato, no?Ultima modifica di Beho; 31-08-2007 alle 13:17
-
31-08-2007, 13:14 #44
Io la vedo più garantista, "guarda, questo è l'hardware, non ti preoccupare di nulla, ci pensiamo noi ad eliminare ogni possibile problema, ed in effetti è così"
Se poi tu sei un ribelle a tutti i costi e vuoi la Ram della marca X piuttosto che Y sei libero di cambiarla, ma non ha molto senso ai fini del lavoro, per lo meno a mio avviso.
-
31-08-2007, 13:18 #45
Mhh.. prima dici che lo conosci poco e poi dici che sono lenti...
Per quel che mi riguarda, per le esperienze personali e per quello che si può vedere su HWUpgrade, nell'apposita sezione, io vedo persone ampiamente soddisfatte ed i pochi casi di problemi vengono gestiti con professionalità, rapidità ed anche SOSTITUZIONE IMMEDIATA e PER INTERO del PC.
Ripeto, non ho mai visto una persona "a piedi" con un Mac, ma ne ho viste moltissime "a piedi" con il windows.
-
31-08-2007, 13:27 #46
E vebbhè, allora te la racconto :
Nel 2004 circa volevo collegare la mia casa con il mio ufficio, in ufficio avevo solo il modem, in ufficio la ADSL.
Che faccio? Prendo il PC dell'ufficio, modem in ingresso, dial-in per la connessione e condivisione connessione internet attraverso quella connessione.
Da casa chiamavo il modem, mi collegavo effettivamente, ma niente internet. Cerca, cerca, cerca, nulla...
Decido di chiamare la Microsoft
Telefonata in Italia... non mi sanno dire nulla, mi dicono che devono aprire una pratica di guasto e che è a pagamento, io rispondo che non è un problema, che voglio vedere risolta la cosa e do il mio numero di carta di credito.
Iniziano gli scambi email, le solite domande di rito, solite risposte, poi quando non sanno dove mettere le mani mi passano regolarmente ad un altro...
Dopo un mesetto circa dalle mail si passa alle telefonate:
HO PARLATO CON : Microsoft Italia --->Microsoft Irlanda---->Microsoft Canada e poi ancora Microsoft Italia, nessuno cava un ragno da un buco, dopo circa un paio di mesi totali mi arriva una mail, "Guasto chiuso e non risolto" , e mi hanno restituito i soldi.
Ora... sistema operativo originale, pagato, assistenza pagata, risultato zero, certo che se non lo sanno loro come e perchè accade questo su un software fatto da loro stessi....
Soluzione, ho installato un proxy software, poi di li a breve passai a Linux e subito dopo a Mac.
-
06-09-2007, 20:00 #47
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 537
parlo per esperienze di terze persone sulla efficenza del servizio clienti Apple, non essendo utente finale posso solo affidarmi a ciò che mi viene riportarto
Non sono un amante di Windows. Personalmente lo trovo un S.O. imperfetto e pieno di inutilità. Mastico Linux abbastanza da fare manutenzione a server ed avere la mia rete d'ufficio basata e protetta da macchine con Linux, ma ancora lo giudico acerbo per l'ambiente Home.
Il Mac potrebbe essere una alternativa, ma non mi piace l'idea di vincolo che offre sotto il profilo hardware, comunque non mi piace l'idea che essendo 'un prodotto di nicchia', guadagna automaticamente la fiducia di chi ama andare controcorrente.
Dovendo scegliere un S.O. devo pensare a quello che girerà a livello software per permettere di farmi lavorare e divertire secondo le mie esigenze e Windows al momento offre il miglior parco prodotti, almeno secondo me.
Poi... se qualcuno mi regala un mac per provarlo degnanemente non è che lo rifiuto
-
06-09-2007, 21:51 #48
-
06-09-2007, 21:56 #49
Cioè anche sistemi propri?
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
06-09-2007, 22:07 #50
Segnalibri