Client Windows

Configurazione ›› Client ››
Parent Previous Next

E' necessario installare DeltaCopy come utilità (non come servizio), ad esempio nella cartella c:\DeltaCopy, e per questo è sufficiente scaricare il file DeltaCopyRaw.zip ed estrarre i file nella cartella scelta. Quando si utilizza invece l'installazione, è necessario disattivare il servizio dagli strumenti amministrazione. Per questi esempi assumiamo che si trovi in c:\DeltaCopy.


Creiamo anche la cartella c:\DeltaCopy\invalidmails


Creare un file batch nuovo con il nome c:\DeltaCopy\delmail.bat e aprirlo con l'editore di testo preferito. Confermare il cambiamento dell'estensione. Inserire il testo seguente e salvarlo:


@ECHO OFF


C:\DeltaCopy\rsync.exe -8tvz --remove-source-files /cygdrive/c/DeltaCopy/invalidmails/*.eml domain.tld::eml/


Note:

  1. domain.tld va sostituito con il dominio o IP del server su cui risiede il servizio rsyncd. Potenzialmente è possibile inviare le email a più server, facendo attenzione che solo l'ultimo invio abbia l'opzione --remove-source-files.
  2. Lo script va provato per eliminare eventuali problemi. Per questo si apre una finestra di comando (Start - Esegui: cmd) e si naviga alla cartella (cd c:\DeltaCopy), seguito dal comando: delmail.bat. La procedura potrebbe notificare la mancanza di file, che è accettabile.


Poi si crea un'operazione pianificata per automatizzare l'invio dei file estratti poco prima che esegue poi lo script lato server. Questo lavoro varia da server in server, ma per completezza dimostriamo come fare con i server dotati si sistemi Windows Server 2000-2003:






Sfoglia ...




L'ora qui impostata a 0:00 si potrebbe impostare a 0:55 per inviare le email poco prima che esegue lo script lato server:





Potrebbe venir fuori un errore che ignoriamo (OK). Appare l'operazione pianificata di base, dove cambiamo subito l'utente in system:



Andiamo nella cartella pianificazione, avanzate:



E impostiamolo così, o a intervalli personali:




Infine clicchiamo su OK, dove ci viene chiesta la password, che lasciamo vuota, perché l'utente di sistema non ha password:



Ora è pronto il task e quindi lo eseguiamo (tasto destro del mouse) per provare che non abbia errori.