Risultati da 1 a 10 di 10
-
07-09-2007, 14:59 #1
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
Problemi Sql locale, help
Per sicurezza volevo fare una prova ad importare un file .sql usando una board installata in locale, ma noto che se entro in "phpMyAdmin 2.6.1" manca del tutto la voce "importa", questo testato su due diversi emulatori "WMServer 3.3" e "EasyPhp1.8".
Come faccio ad importare un file sql in locale?
Grazie.
-
07-09-2007, 17:18 #2
Tramite SSH.
-
07-09-2007, 19:39 #3
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 537
-
12-09-2007, 22:30 #4
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
Hai ragione se vado su Sql mi da la possibilità di importare un file, così gli ho detto di importare il file .sql da me salvato e lo ho importato nell'sql locale (ovviamente ho selezionato il database relativo al mio forum locale) con impostazioni "autorilevazione" e set caratteri "utf8". Risultato, nessuno.
Il forum avrebbe dovuto importare categorie subforum messaggi etc... ma invece lo trovo vergine così come era prima dell'importazione.
Dove sbaglio?
Potrebbe dipendere dal fatto che il file sql è stato generato da una versione Sql + recente (2.9) rispetto all'emulatore locale (2.6rc) ?
Oppure dal fatto che in fase di installazione mi dava un limite massimo di 2Mb mentre il mio sql era di quasi 10Mb??
Help...
SSH? Cosè? spiegatemi per favore, sono ignorantissimo.
-
13-09-2007, 10:56 #5
Esistono vari modi per fare il backup ed interagire con il MySql, SSh è il terminale per lanciare i comandi, interagire con il server e fare qualsiasi cosa, ma da comandi Unix, è semplice, ma se sai cosa fare.
Questo è il comando : http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/mysqldump.html
lo stesso che lancia il forum quando fa il backup.
Altro modo semplice, leggermente più lento, ma se il tuo backup è sotto i 100 mega vai benissimo lo stesso, può essere l'interfaccia grafica MysqlAdministrator : http://www.mysql.com/products/tools/administrator/
Una volta usato un sistema per il backup, usa lo stesso programma per il restore.
Ultimi consigli, controlla sempre i permessi delle cartelle, impostazioni eventuali firewalls e poi lanciati immediatamente ad approfondire le letture, i link che ti ho passato, Google, purtroppo nel mondo Unix l'unico modo per imparare certe cose è "sbattersi" un pò, provare, leggere....
-
14-09-2007, 02:09 #6
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
-
14-09-2007, 10:55 #7
Come ti dicevo, il vbulletin usa il mysqldump.
-
14-09-2007, 23:14 #8
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
Non ci ho capito molto di quel link, l'inglese non è il mio forte
Invece ho scaricato ed installato MysqlAdministrator, ma ho problemi con il login.
In Server Host metto l'ip numerico fornitomi dal mio provider, nella forma 62.xx.xx.xx porta lascio 3306 la mia user e pw relativa all'sql, ma mi da errore anche se riesce a pingare il mio host come vedi:
Dove sbaglio?
Grazie.
-
15-09-2007, 03:13 #9
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 537
probabilmente è chiusa la porta 3306 all'esterno.
Contatta il tuo provider per avere maggiori informazioni.
-
15-09-2007, 11:35 #10
Discussioni Simili
-
Vuln: VWar Online.PHP SQL Injection Vulnerability
Di Sergio nel forum Annunci & NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-08-2006, 21:04 -
Vuln: XennoBB Profile.PHP Multiple SQL Injection Vulnerabilities
Di Sergio nel forum Annunci & NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-08-2006, 04:31 -
Vuln: PHPMyRing IDSITE SQL Injection Vulnerability
Di Sergio nel forum Annunci & NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-08-2006, 02:49 -
vBulletin 3.0.x ancora problemi con il config?
Di Mikestorm nel forum VBulletin 3Risposte: 0Ultimo Messaggio: 13-11-2005, 13:06 -
- Problemi Vbulletin 3.0.9 -
Di seb87 nel forum Agorà di vBulletinRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-11-2005, 15:24
Segnalibri