Risultati da 1 a 7 di 7
-
10-11-2004, 15:39 #1
- Data Registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 40
Perchè vbullettin?
Sono davvero indeciso se utilizzare il vbullettin che è a pagamento o il gratuito phpbb.
In cosa il vbullettin è superiore da praferirlo al phpbb a quanto pare gratuito?
-
11-11-2004, 10:08 #2
Sembrerà una stupidaggine, ma il Vbulletin ha un feeling che la gente preferisce, a me è capitato di gestire e vedere gestire differenti forum e vedere la gente preferire il Vbulletin agli altri.
Da amministratore ti posso dire che lo preferisco per come si può configurare, ha 1000 opzioni e sono tutte molto immediate ed "user-friendly".
Non ti so scendere in dettaglio nell'analisi dei motivi e non ti voglio convincere di nulla poichè non vendoiamo nulla qui, ma ho scoperto che è così.
-
11-11-2004, 12:14 #3
- Data Registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 113
Originariamente Scritto da CyberGigi
Devo dire che come assortimento 'standard' di funzioni, come interfaccia, come soluzioni tecniche e qualità di scrittura del codice, nonchè di supporto tecnico, VBulletin è il miglior forum in PHP/MYSQL.
Se invece cerchi il top in ambito ASP.NET/SQL SERVER dai un occhio a questo:
www.aspplayground.net
Comunque sia, dipende tutto dal progetto che vuoi avviare e quindi dalla sua grandezza e soprattutto dal tuo budget.
Con VBulletin parti con un software che non abbandonerai mai e ti servirà sempre bene, sia con 10 utenti che con 1000. (a patto di avere dietro le spalle un buon hosting/housing)
Ciao!
-
11-11-2004, 16:10 #4
Originariamente Scritto da a7004
Conosco persone infatti che hanno dovuto cambiare totalmente forum (vi lascio immaginare le difficoltà con l'esportazione dati) perchè la casa madre aveva "sospeso" il programma, la Vbulletin company mi sembra invece una struttura in piena espansione e con le spalle mooolto robuste
-
11-11-2004, 18:00 #5
- Data Registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 6
Originariamente Scritto da Sergio
-
30-11-2004, 13:29 #6
Originariamente Scritto da CyberGigi
) e tante altre cose, è bella anche la grafica.
Si presenta bene, e queste sono cose che, aldilà della qualità del marchio (che io reputo il migliore in assoluto, per ciò che concerne i forum), contano e anche molto.
A livello psicologico fanno un certo effetto, rispetto ad un forum scialbo (anche se magari valido dal punto di vista tecnico)
Un altro bel forum (al secondo posto) è Invision Power Board, non lontanissimo da VBulletin come tecnica, ma ha una grafica, a mio avviso, non eccezionale e quindi rimane al secondo posto.
Al terzo posto c'è WoltLab.
Il resto (forum gratuiti e non) te li sconsiglio caldamente, soprattutto phpbb.
Quindi punta decisamente su VBulletin e secondo me ti troverai benone.
Scegli la versione che meglio si adatta alle tue esigenze.
E fai caso ad un particolare: i migliori siti web, hanno VBulletin come forum. Sarà un caso?
-
30-11-2004, 14:41 #7
A me serviva una gestione lingue facile, con deposito database. Le prime versioni di phpBB e simili (Snitz x asp) avevano l'opzione tramite dei file specifici, che però rendevano difficile la modifica da postazioni remote senza accesso FTP. Non so come stanno ora le cose, ma credo che non è cambiato.
Poi acquistai vbulletin, e mi sono studiato anche il PHP, per pura curiosità, e ho imparato molte cose interessanti, non solo di PHP, ma soprattutto di vbulletin. La cosa più interessante è che si lascia modificare in modo semplice per ottenere un prodotto piuttosto differente, come ad esempio un catalogo merci con carrello acquisti, traccia merci per autotrasportatori e corrieri, consulenza clienti per commercialisti.
Usiamo il vbulletin come utility universale per la nostra gestione aziendale, senza alcun hack, in parallelo con lo sperimentale portale di programmazione pubblico, che non è molto frequentato (più che altro perché ci sono già troppi sul web). Tutto sommato siamo molto contenti con vbulletin, in quanto ci da un alto livello di sicurezza, con una grafica attraente, e l'estendibilità che nei altri prodotti manca.
Abbiamo fatto approvare la sicurezza da esperti del settore (hacker piuttosto conosciuti), e a parte del numero di tentativi al login (5 anziché 3 (=standard)), non hanno trovato alcuna possibilità di penetrare, e ci hanno provato seriamente per diversi giorni.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
Segnalibri