Rieccomi

Altra domanda.

Ho notato che al contrario di phpBB, vBulletin salva moltissime impostazioni nel DB, quand'anche trattasi di modifiche.
Le pagine vengono create dinamicamente, temi compresi (correggetemi se sbaglio). Quindi a parte i files di immagini e poche altre cose come gli smiles, tutto rimane nel DB a prova di "update".

E' corretto?

Se così fosse, quando esce un upgrade si potrebbe cancellare tutti i files e ricaricare la nuova versione senza pensieri. A parte una porzione di dati indispensabili. Fino adesso ho individuato:

- Smiles
- File immagine dei temi qualora non si utilizzi quello di default
- il file config.php
- Cartelle dei plugin che ne utilizzano una (come vBSEO e ImpEx ecc.)
- Le 3 cartelle degli avatar utenti e gruppi
- Eventualmente gli attachments se si utilizza la modalità filesystem anzichè quella DB)

La domanda è: Cos'altro viene salvato su disco di un'installazione di vBulletin?
Lo chiedo perchè ho come l'impressione che nei prossimi mesi e per tutto l'anno ci saranno frequenti aggiornamenti (anzi quasi lo spero, visto la lista impressionante di bugs attuali) e "rischiare" tutte le volte di annientare materiali preziosi mi sembra inaccettabile su un server in produzione.