ho un bel problema.... se voglio installare vbulletin, mi esce un messaggio di errore che mi dice che per aprire quel file è necessario l'ultima versione di "photo parade"....
questo per aprire i file php....
perchè?
Visualizzazione Stampabile
ho un bel problema.... se voglio installare vbulletin, mi esce un messaggio di errore che mi dice che per aprire quel file è necessario l'ultima versione di "photo parade"....
questo per aprire i file php....
perchè?
Scusa ma l'installazione va fatta attraverso browser ed emulazione da parte di un webserver... Te per caso lo stai installando semplicemente con un doppio click??????!!!!!! :(
no... sto seguendo le istruzioni che dano gli sviluppatori di vbulletin
pero quando da browser dovrebbe partirmi install.php, esce sta cosa di photoparade
Potrebbe essere che trovi nella cartella /install dei file vecchi che durante l'upload non sono stati sostituiti. Alcuni FTP infatti non sostituiscono i file, ma bisogna cancellarli prima (Linux Redhat per mia esperienza).
Ma lo stai emulando da un webserver vero??? Ti serve un server con installato MySQL... Secondo me lo stai aprendo da browser...
Dimmi esattamente come lo apri.. Ciao
io il mio sito l'ho su altervista.....
potete spiegarmi allora come eseguire per filo e per segno l'installazione del forum?
- Scaricare il software del vBulletin da Jelsoft
- Mettersi al tavolino e decidere dove mettere il forum. Se non hai intenzione di installare mai altri software/frontpage sul sito, ma solo il forum, puoi metterlo tranquillamente alla radice, cioè su http://www.dominio.tld/. Dove si trova fisicamente questo indirizzo (visto da FTP), dipende dal provider. Molti lo hanno a /httpdocs (con Pannello Plesk), altri a /dominio.tld/www/ ecc.
- Rinominare in locale il file [.\upload\includes\]config.php.new a config.php. Aprirlo e impostare i parametri.
- Accedi tramite FTP al sito. Se hai deciso di mettere il forum in una sottocartella, crearla. Accedere alla cartella di partenza.
- Prima installazione: Se esistono file e cartelle nella destinazione, cancellarli.
- Inviare tutti i file che trovi nella cartella upload dal PC locale a quello remoto (tramite FTP).
- Chiudere la sessione FTP.
- Andare tramite browser al forum, cioè http://www.dominio.tld[/forum]/index.php. Se funziona tutto, dovrebbe venire un errore di database. Se non viene nient'altro che un errore 404 o simile, o il file viene mostrata come testo, vuol dire che PHP non è installato correttamente o non abilitato (quindi contatta il provider).
- Andare tramite browser all'installazione del forum, cioè http://www.dominio.tld[/forum]/install/install.php. Viene una maschera che chiede il codice utente, che ti è stato mandato via email. Tip: lo stesso codice trovi all'inizio del file http://www.dominio.tld[/forum]/install/authenticate.php, può essere utile saperlo quando non hai accesso alla casella di posta, ad esempio in trasferta.
- Procedere come da schermo.
PS: Se hai dubbi chiedi ai punti che ti creano problemi.
dunque.-....il mio indirizzo è http://[nomesito].altervista.org e la pagina principale è http://[nomesito].altervista.org/indeh.htm...
da ftp mettiamo che io il forum lo copio in ftp://[nomesito].altergvista.org e creo la cartella "forum", risultando cosi da ftp ftp://[nomesito].altervista.org/forum e li ci copio tutto....
poi dovrò fare http://[nomesito].altervista.org/for...ll/install.php (dopo gli altri passaggi)....
giosto?
ps: ma un forum quanto spazio puo portare via?
ps2: in config.php che parametri imposto?
Giusto.
Il forum porta via circa 3 MB per i file PHP ed immagini.
Per la configurazione del file config.php abbiamo almeno dieci risposte :), ad esempio qui:
http://www.vbulletin.it/showpost.php?p=4281&postcount=3
L'ultima riga probabilmente non serve ($config['Misc']['forumpath']), quindi non impostare.
Ah sì certo, poi devi naturalmente avere un database vuoto a disposizione ...
cioè? quindi è meglio che faccio un altro account altervista che uso solo per il forum?
E' originale il forum? ;)
si. perchè?
Perchè sembra strano che uno spenda 160 Dollari per l'acquisto di una licenza e poi si ritrovi a pubblicare un forum di tale potenza su altervista. Comunque questi non sono affari miei, qui dedichiamoci solo al supporto ok? Era solo un consiglio personale per non avere problemi futuri..Ciao
veramente non me lo sono preso io... ma l'aveva il mio prof delle superiori e me l'ha ceduto, perchè non aveva piu voglia di tenere il suo forum
Va benissimo :up:
Però consiglierei un serverino condiviso con il minimo indispensabile. Con circa 35-50 euretti all'anno ottieni qualcosa di apprezzabile, tipo 200 MB di spazio, 5 database MySQL, 10 caselle di posta, 8GB di banda mensile ecc.
Anche perchè se il forum crescerà la situazione su altervista sarà drastica... visto le loro limitazioni nell'uso di queries/h
cioè? cosa intendi?
scusami ma non è che me ne intenda molto....
I provider che danno lo spazio gratuito o estremamente basso costo, fanno di tutto per indurre loro utenti all'acquisto di un servizio che costa poi spesso un occhio alla testa. Ne so qualcosa di propria esperienza.
Quindi cosa fanno:
Ho soltanto elencato alcune cose, non ti spaventare :o
- limitazione di banda = dopo 100 visitatori al tuo sito appare la maschera di sito indisponibile per il resto del mese; con sopra loro pubblicità;
- limitazione dello spazio web = anche se dicono che sia illimitato, non ti raccontano che lo spazio si trova a buon mercato (per loro) nel terzo mondo e deve attraversare 40 o più domini prima che ricevi un singolo byte - con tempi di ping che superano anche 4 secondi; per non parlare della qualità dei dischi e computer, o dell'affollamento; questo ti può canche capitare se paghi lo spazio, quindi informati prima, dove si trovano i PC fisicamente;
- limitazione dei servizi = linguaggio PHP antiquato, assenza di plugin comodi come ad esempio per la grafica (GD2+);
- MySQL con ridotte funzionalità, numero di connessioni al giorno ecc.;
- caselle di email spesso indisponibili;
- caselle di email spesso pieno di spam, distribuito direttamente da loro, ottimo esempio: Tiscali;
- aggiunta di footer a tutti i messaggi email in uscita: mi pare che sia Yahoo e GMail che fanno questo ... mi sbaglio?
- aggiunta di spam, popup ecc nelle proprie pagine, con l'esplicito divieto di rimuoverli: Xoom, Tiscali, InterFree