Visualizzazione Stampabile
-
Clone vBulletin
Per conto terzi ... che spero si farà vivo in prima persona, risollevo la discussione fatta diversi anni fa, sempre su questo forum. Si tratta di creare un software di forum simile a vbulletin, con i suoi pregi, ma possibilmente senza le sue pecche, soprattutto per quanto riguarda il suo prezzo.
Ovviamente, la persona che si dedica alla programmazione, deve essere pagata. Un software di questo genere non si fa in un batter d'occhio. Per un programmatore professionale con ottima conoscenza di PHP e MySQL è un lavoro per circa 1 anno a tempo pieno.
I sostenitori del progetto dovranno anticipare una somma contenuta in rispetto al costo annuale del forum, anche per il tempo a venire, mentre il grande pubblico dovrebbe poter accedervi gratuitamente (Public Domain).
Ci sono però diverse problematiche inevitabili da affrontare:
- Jelsoft farà del tutto per evitare la propria scomparsa, soprattutto a forza di denunce per violazione di copyright. Ma se è fatto nel modo giusto, non hanno alcuna possibilità di vincere le varie cause. Uno dei criteri vincenti è una comunità voluminosa e unita.
- E' necessario trovare un numero abbastanza alto di sostenitori (100+). La persona incaricata alla realizzazione deve essere certa della sua giusta retribuzione.
- E' necessario trovare un programmatore con le palle quadrate e voglioso di terminare il progetto. I sostenitori devono essere certi che il progetto sia portato a termine.
Dunque discutiamo. Non si tratta di una barzelletta, ma di un realistico progetto, che con relativamente pochi soldi potrà essere portato a termine, sollevandoci una volta per sempre dalle sempre più esose richieste per un software, che nel contempo non aumenta di così tanto di qualità.
Mia offerta: €200,00
-
Partecipo volentieri mi fido ciecamente di giovanni
Mia offerta €100,00
-
Ciao Giovanni,
mi piacerebbe avere un forum completamente sviluppato in italiano e che non diventi come spesso sta accadendo in questi ultimi tempi un CMS.
Per quanto riguarda l'offerta non ci sono problemi, ma vorrei capire alcune cose:
1) Le offerte anticipate sono destinate a sovvenzionare a chi lavorerà a questo forum.
2) Mi spieghi meglio quesat frase:
Citazione:
I sostenitori del progetto dovranno anticipare una somma contenuta in rispetto al costo annuale del forum, anche per il tempo a venire, mentre il grande pubblico dovrebbe poter accedervi gratuitamente (Public Domain).
3) Chi anticiperà una parte di soldi (offerta) in che modalità si pensa di recuperarli ?
4) COme ben sappiamo tutti i software non sono mai esenti da BUG, quindi immagino che una volta completato il forum ci sarà cmq uno sviluppo continuo che vada a tappare tutti i buchi che man mano vengono alla ribalta.
5) hai già un'idea di cosa implementare o meno nel forum come 1a release ?
Altre domande magari te le esporrò in seguito a seconda da cosa rispondi :D
Ciao
-
1. Le offerte anticipate sono intese come ricompensa per chi dedicherà il tempo necessario alla realizzazione del forum. Un esperto PHP/MySQL riesce a fare questo lavoro in poco meno di 1 anno, dove però una prima bozza funzionante potrebbe essere già disponibile dopo 3-4 mesi. Questo in base a dati realistici, già provati da alcuni autori che però hanno abbandonato perché a titolo gratuito non si va oltre un certo lasso di tempo.
2. Chi sostiene il progetto, dovrà essere preparato ad ulteriori spese fino a quando il progetto non si autosostiene con donazioni. Le persone che non sostengono il progetto con denaro o con aiuti, possono scaricarsi il software che compone il forum come freeware / public domain. Io per esempio spendo circa 400 Euri per le licenze ogni anno, e con la nuova formula Jelsoft costerà ancora di più, e ovviamente voglio ridurre queste spese. Se troviamo tipo 200 sponsor con 100 Euro di offerta, si paga una persona non eccessivamente bene, ma neanche malissimo.
3. Il costo minore delle licenze è un guadagno significativo per chi ha più licenze. Io ho una dozzina con tendenza crescente. Ma non ho i fondi per pagare tipo 40 Euro/anno per ogni licenza. Quindi ho licenze scadute da tempo e nessuna possibilità di rinnovarle. Se potessi sostenere un progetto che mi costa tipo 100-200 Euro all'anno, vado benissimo e anche il progetto continua ad esistere.
4. Yes
5. Mia idea è di implementare poche funzionalità base (core) e il resto come plugin/aggiunte, compreso diverse funzionalità normalmente standard. Ad esempio, la lista degli utenti dovrebbe diventare un modulo, come anche il calendario, messaggi privati ecc. Cioè tutte le cose che in qualche modo potrebbero non essere attivate in alcuni forum. Il vantaggio è che il core diventa leggero e facilmente aggiornabile, e che i moduli possono essere sviluppati da terze parti. E' poi anche abbastanza semplice di integrare moduli largamente approvati nel core.
-
Ecco, prevedevo questo risultato - qualcuno interessato, ma in fondo sono tutti d'accordo di pagare qualunque cifra pur di non cambiare produttore e sistema. A me sta bene così, continuerò con due licenze rinnovate e non comprerò altre. La persona che mi ha chiesto di iniziare la discussione, potrà trarre le sue conclusioni ;)
E comunque, se si dovesse continuare la discussione, è necessario che vi sia l'interesse di molti, e bisogna fare uno sforzo a trovare altri sostenitori. Freeware e Open Source sono belli, ma anch'essi hanno un costo: con la sola idea non si va lontano ... :)
-
Ciao y2ksw, io non ho ben capito...
Anzitutto mi presento, mi chiamo Tomas, ho 17anni e in passato mi interessavo di Bug Hunting, sinceramente io me la prenderei pure la responsabilità di creare una board.
Però mi servirebbe le direttive ed un grafico che si occupi completamente della parte html/css/grafica. Le direttive sono:
- Il codice del cms deve essere simile o no a quello di VB?
- Php 4 o Php 5?
- Programmazione a oggetti o no?
- La struttura del cms deve essere simile a quella di VB ( questa domanda si differenzia dalla prima )?
Fammi sapere, ciao.
-
Io non mi baserei su un CMS, ma sul forum e basta, anche perché la maggioranza delle persone usa un portale molto personalizzato, ed includere anche il forum è un po' fuori concetto. Un software di forum dovrebbe essere solo di forum :)
Comunque sia, il codice di vbulletin è fatto molto bene per gran parte della sua esistenza, con però un notevole degrado da quando hanno iniziato a mettere cose estranee, come i gruppi sociali, album ecc ecc. Il codice da creare deve essere molto performante (e qui si possono fare ancora molte migliorie in rispetto al codice di vbulletin), semplice da modificare (sono vietate procedure troppo grandi), 100% compatibili con gli acceleratori più comuni (ad esempio eAccelerator; normalmente non c'è da preoccuparsi in quanto la compatibilità è automatica). Particolare attenzione è da fare con le traduzioni, che in vbulletin sono un casino, e con gli stili, che dovrebbero essere compilati e poi accessibili come file, non da database.
La versione PHP dovrebbe essere la 5.2.x, che ormai è lo standard, ma non incluso le versioni esotiche, tipo la 5.3 che attualmente sconvolge "un po'" il codice esistente. Le versioni troppo recenti sono in prova, per cui non si prendono in considerazione. Mantenere la comtabilità con la versione 4 sarebbe ottima, ma in molti casi fiato sprecato.
Programmazione a oggetti: assolutamente sì. Le classi sono di regola più performanti, e molto più facili da gestire in caso di "aggiunte", ossia plugin.
Il layout e le possibilità di utilizzo devono essere molto simili a vBulletin. E' un formato grafico studiato per bene.
-
Posso dire la mia? Secondo me è impossibile da fare...
Ma vedete quante programmi per fare forum esistono???
Se uno parte oggi, ha concorrenti che sono partiti molti anni fa e che hanno già milioni di forum attivi tipo vbulletin...
-
Funzionerebbe solo se fosse molto simile a vbulletin. E' per questo che anni fa qualcuno si è interessato a tal punto di finanziare il progetto, che poi però non è andato oltre la progettazione per motivi familiari. Il problema di tutti gli altri software è che si inizia con un certo entusiasmo, e poi ci si ferma al primo problema, se non c'è sostegno economico e morale. E qualcuno che non sa esattamente come fare, non ha nessuna chance di terminarlo.
-
L'idea non é male.
Anche io potrei dare il mio piccolo contributo.
-
Vbulletin ormai è un istituione...
Per batterlo si deve fare un forum non come vbulleti ma che offre ancora di più...
Vbulletin è un progetto a cui lavorano professionisti da più di 10 anni e per quanto uno si possa sforzare, se inizia oggi, non arriverà mai ai suoi livelli...
Per valutre vbulleti non ci si deve basare solo sul softwoare... ma anche su i migliaia di siti che gratuitamente gli fanno assistena in tutto il modo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricsca
Posso dire la mia? Secondo me è impossibile da fare...
Sarò pessimista, ma la penso anche io così, più che realizzarlo ci vuole una squadra di gente con le palle per mantenere ed aggiornare continuamente il tutto.
Guarda, io ci metterei anche cifre dell'ordine di migliaia di euro SE si riuscisse a realizzarlo, ma la garanzia chi la da? Chi poi investa nella pubblicità e marketing del prodotto?
My .002 $
-
Comprendo bene le vostre opinioni, ma è anche vero che col "se e ma" non è mai stato realizzato nulla. Anche vbulletin a suo tempo era nato in tempi difficili, ma per altri motivi di oggi. Di allora andavano di moda le BBS e internet e forum erano optional, spesso commentati con "bleah, chi mai vorrebbe una cosa come questa".
Oggi tutti la vogliono, ma a costo zero. Ed è lì dove sta il mercato. Se è molto simile a vbulletin e non costa nulla, allora di gente c'è. E non c'è bisogno di marketing perché va a ruba da solo.
Ora, se dici: "voglio la garanzia", è chiaro che pensi un po' come me: Non mi importa molto quanto dovrei spendere ora, se avessi la certezza che venisse portato a fine. E che poi avessi la certezza che potrei sfruttare il progetto per sostituire tutte le mie licenze sparse per il mondo, e aggiungere quanti forum voglio, a costo (poi) zero.
Ovvio, chi viene pagato, questa certezza ce la deve dare. Non è una sedia da scaldare, ma da farsi un culo così per un progetto che porta immagine, stima e profitto su altri livelli. E nello stesso tempo però non si muore di fame perché un minimo di stipendio c'è. Ed è questa la differenza che conta. Perché i morti di fame non ci garantiscono nulla e non possono farlo.
Se avessi 18 anni con l'entusiasmo di allora, avrei già cominciato a farlo, ma soltanto l'esperienza di oggi, 30 anni dopo, mi ha insegnato che appena che mi si sarebbe offerto un lavoro pagato, avrei abbandonato il progetto. Ed è questo che non ci deve capitare.
-
Il problema fondamentale è uno... al cuore di vbulleti ci lavorano decine di programmatori (e non solo) a tempo pieno da anni...
Come fai a fare un progetto uguale/migliore da offrire gratuitamente?
Qui non si tratta di raccimolare "una tantum" per mettere in piedi un progetto...
Per fare una cosa del genere, 5.000 euro non bastano nemmeno per un mese... come credi di recuperare tutti quei fondi? Se i soldi non ci sono i programmatori non lavorano...
-
Siete PAZZI!
Andateci di ipb (come ho fatto io) e toglietevi il pensiero. Col gratis non si va da nessuna parte, specialmente per un progetto del genere che richiederebbe almeno una paio di persone coi controcoglioni solo PER MANTENERLO!
oh si vede che non avete di meglio da fare eh....
-
Io anche sarei interessato. Sono disposto a finanziare, ma principalmente a contribuire, per quanto possibile al progetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jeff_92
Siete PAZZI!
Andateci di ipb (come ho fatto io) e toglietevi il pensiero. Col gratis non si va da nessuna parte, specialmente per un progetto del genere che richiederebbe almeno una paio di persone coi controcoglioni solo PER MANTENERLO!
oh si vede che non avete di meglio da fare eh....
Il software migliore è gratis. Non significa che chi lo fa lavora gratuitamente. Sono consapevole che ci vorranno molti soldi, ma soprattutto un programmatore con i controcoglioni quadrati che non teme e che conosce i problemi. Non è un progetto per un principiante.
Quando poi ci sono i criteri per incominciare il lavoro, si troveranno molti programmatori (più o meno esperti) che contribuiranno e sarà la comunity a manutenere il prodotto, perché è nel loro principale interesse che resti in vita.
Col passare a un altro software commerciale non si risolve il problema, ma lo si sposta soltanto. Non si risolve neanche passando ai numerosi varianti gratuiti. Perché il prodotto che tira è vBulletin. Quello che ci vuole è un cuore di codice molto ben curato, e un concetto estendibile. Per me, vBulletin è cresciuto a pari passo con PHP, ma ultimamente hanno un po' troppo tirato la corda e la qualità è precipitata, nonostante che loro hanno sia i programmatori che i soldi. Ma il fatto che ad esempio se ne sono andati via gli sviluppatori del core, e rimasti i nuovi arrivati, mi ha lasciato parecchio perplesso.
-
diciamo che l'intervento di jeff e' un po' istintivo.anche forse perche' non conosce bene chi ha proposto il "teorema"..detto cio' devo sottolineare che
y2ksw per aver sollevato la questione ha sicuramente studiato i pro e i contro,poiche' lo stesso non e' tipo da aprire una discussione per sentto dire..per quanto mi riguarda fino a che y2ksw continua io sono presente
a prescindere dai costi............
-
Sarò anche istintivo ma non penso di sbagliare. Vi auguro tutto il bene del mondo, ma penso che se il buon y2ksw avesse dato anche solo un occhiata al codice di ipb 3 (te lo passo io se vuoi..) si sarebbe reso conto della potenza di questo gioellino. Non è solo una piattaforma di forum, è un vero e proprio framework su cui costruire attorno il proprio sito. Ti assicuro che dubito seriamente (anche se conosco in parte le tue capacità) che qualcosa possa realizzare qualcosa in grado di eguagliarlo. Certo è a pagamento, è l'unica pecca, ma costa pure meno del vbullo. Se spendi zero per la base (board) e quindi ore e ore per modificarlo in modo che ti piaccia, sicuramente ti conviene partire da una base solida come quella di ipb. Se invece devi mettere su un siterello su altervista allora si, usa qualcosa di open e scadente fa al caso tuo (non fraintendetemi: di cms open ce ne sono molti di carini, di forum fatti seriamente neppure uno)
Spero di avervi chiarito :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
y2ksw
Il software migliore è gratis. Non significa che chi lo fa lavora gratuitamente.
A me non torna una cosa...
Per fare un forum a cui lavorano almeno 2 programmatori part time per un anno (minimo ci vorrà un anno per partire a zero e arrivare ai livelli di vbulleti come codice non credo bastino 30.000 euro più almeno mettici altri 10.000 euro l'anno per sistemarlo...
Non considerando i vari server che occorreranno se il progetto funziona dove andranno istallati i siti di supporto...
Se il tutto dovrebbe essere dato gratuitamente, doe sta il tornaconto per andarci almeno a paro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jeff_92
Sarò anche istintivo ma non penso di sbagliare. Vi auguro tutto il bene del mondo, ma penso che se il buon y2ksw avesse dato anche solo un occhiata al codice di ipb 3 (te lo passo io se vuoi..) si sarebbe reso conto della potenza di questo gioellino. Non è solo una piattaforma di forum, è un vero e proprio framework su cui costruire attorno il proprio sito. Ti assicuro che dubito seriamente (anche se conosco in parte le tue capacità) che qualcosa possa realizzare qualcosa in grado di eguagliarlo. Certo è a pagamento, è l'unica pecca, ma costa pure meno del vbullo. Se spendi zero per la base (board) e quindi ore e ore per modificarlo in modo che ti piaccia, sicuramente ti conviene partire da una base solida come quella di ipb. Se invece devi mettere su un siterello su altervista allora si, usa qualcosa di open e scadente fa al caso tuo (non fraintendetemi: di cms open ce ne sono molti di carini, di forum fatti seriamente neppure uno)
Spero di avervi chiarito :D
A mio avvio (di php non ne capisco moltissimo però) ipb e vbulletin sono ottimi entrambi... la pecca di ipb è che non ha un supporto in italiano e quindi viene tagilato fuori da un'enorme fetta...
-
Bha.. enorme..
dalla fetta di utonti che non conosco l'inglese per conto loro e non hanno idea di cosa sia un tag html. Capirai che perdita :D
-
Capirai che perdita?
Bè quanti migliaia di forum in italia esistono fatti con vbulletin e quanti con ipb? Ti sembra una piccola perdita?
Io a esempio ho nei miei siti più di 150.000 utenti registrati... ipb (che ho usato in passato) mi piace ma visto che non ha un supporto decente in italia lo scarto a priori... Sei idirettamente quanta pubblicità faccio io a vbulleti con i miei forum che non posso fare a ipb????
Vbulletin fattura non so quanti centinaia di migliaia di euro ogni anno... ipb quanti ne fattura?
Il fatturato per progetti enormi come vbulletin o ipb è un'aspetto importantissimo che serve per tenerli in vita...
Anche perchè per avere community grandi non si deve necessariamente saper programmare in php...
-
Se l'unico difetto di ipb è la mancanza di un supporto italiano, la tua affermazione non sta ne in cielo ne in terra, mi dispiace. Essendo tale l'unico di fetto a tuo parere è inutile specificare che qualsiasi persona non alle primissime armi col web o comunque con un minimo di conoscenza della lingua inglese non avrà problemi ad ottenere tutto il supporto richiesto. Quelli che rimangono fuori sono i webmaster improvvisati (come me..) che essendo alle prime armi non sanno che pesce prendere, questi non sono una gran perdita in quanto per quanto si impegnino faranno sempre siti di terzo livello. Se poi si evolvono (come me?) allora il discorso cambia.
Ciau :)
-
Mi permetti di dirti che per essere del 92 sei un pò tropo spocchioso e pieno di te (io sono dell'83 quindi non è che abbiamo moltissimi anni di differenza)?
Come gli ti ho detto io non programmo da zero in php perchè non lo so fare ma con un supporto in italiano (un forum) riesco a pensalizzare di molto il php in base alle mie esigenze e la dimostrazione di ciò è che ho più di 150.000 utenti registrati nei miei siti...
Per questi motivi non mi reputo di certo un web master improvvisato ma ipb lo scarto a priori perchè non ha un supporto in italiano e sono più che sicuro che per lo stesso motivo viene scarto da gran parte di chi utilizza vbulletin proprio perchè vbulletin e ipb sono prodotti molto simili che hanno tutte le funzioni che occorrono a chi vuole creare un acommunity...
Se hai migliaia di utenti in un sito, gran parte del tempo lo passi per "sistemare gli utenti" e non ti rimane molto tempo per programmarlo quindi dover perdere tempo per chiedere assistenza in ingelse, unse può lo evita...
Quindi come vedi le tue "stupidaggini" nella teoria possono essere pure vere ma non lo sono ASSOLUTAMENTE nella pratica...
PS
Ieri mi sono registrato nel tuo sito con facebook connect ( http://techforum.it/utente/6639-riccardo-scagnoli/ )... appena dato l'ok il sito mi da pagina bianca quindi magari invece di stare qui a spacciarti per programmatore senza confini e senza barriere faresti meglio a dare una controllatina al tuo sito.
-
Io non voglio vantarmi, voglio solo farvi ragionare. La versione di ipb presente su techforum è una sorta di pre beta, difatti è pienissima di bug e tante cose che non ho voglia di sistemare (sto lavorando a parte ad una versione completamente rifatta... con una versione aggiornata di ipb, a mio dire di modesto _92 che prova a far le cose fatte bene sta vendendo fuori fantastica).
Rispondendoti, sarò l'unico a cui non secca scrivere in inglese piuttosto che in italiano, (poi se apri un ticket su vb.com devi comunque esprimerti in inglese no?) sarà un problema mio :D
Personalmente lascio "sistemare gli utenti" ai miei mod e mi occupo (quando ho tempo e voglia, o quando non posso farne a meno) del backend. Si vedono i risultati, la comunità di techforum difatti non è chissacosa.
Io non voglio venir quì a fare il saputello, mi dispiace se hai interpretato così i miei interventi, volevo solo ribadire che [secondo la mia giovIne opinione di _92] aprire un progetto open di board è una pazzia, ma sicuramente sbaglierò. Spero di essere stato chiaro.
Ciau :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jeff_92
Io non voglio vantarmi, voglio solo farvi ragionare. La versione di ipb presente su techforum è una sorta di pre beta, difatti è pienissima di bug e tante cose che non ho voglia di sistemare (sto lavorando a parte ad una versione completamente rifatta... con una versione aggiornata di ipb, a mio dire di modesto _92 che prova a far le cose fatte bene sta vendendo fuori fantastica).
Rispondendoti, sarò l'unico a cui non secca scrivere in inglese piuttosto che in italiano, (poi se apri un ticket su vb.com devi comunque esprimerti in inglese no?) sarà un problema mio :D
Personalmente lascio "sistemare gli utenti" ai miei mod e mi occupo (quando ho tempo e voglia, o quando non posso farne a meno) del backend. Si vedono i risultati, la comunità di techforum difatti non è chissacosa.
Io non voglio venir quì a fare il saputello, mi dispiace se hai interpretato così i miei interventi, volevo solo ribadire che [secondo la mia giovIne opinione di _92] aprire un progetto open di board è una pazzia, ma sicuramente sbaglierò. Spero di essere stato chiaro.
Ciau :)
Guarda che io sono stato il primo a dre che aprire un progetto "open di board" è una pazzia... ma ora non si stava più discutendo di questo ma del fatto che un supporto ad una board in italiano è indifferente e cose del genre...
Io utilizzo vbulleti da anni e non ho mai aperto un ticket da vbulletin.com in inglese proprio perchè esistono decine di forum ITALIANI che offrono supporto a vbulletin.
E se in italia ipb è 1 a 100 verso vbulletin è proprio perchè non ci sta supporto di ipb in italiano...
Tu nel tuo forum puoi gestire quello che ti pare ma se io che mi sono registrato ieri non posso più accedere al tuo sito chi sa per quale errore... credo che dovresti un pò rivedere tutta la tua gestione del tuo sito invece di rimanere indifferente...
-
Spiegato sopra: lo sto rivisionando "in grande stile".
:)
-
xkè nn aprire un forum ITALIANO di supporto di ipb? :D
-
Ci avevo pensato ma il lavoro da fare è enorme ed è tutto aggratis, fatto invece a persone che con ipb ci fanno un sacco di soldi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Myago
xkè nn aprire un forum ITALIANO di supporto di ipb? :D
sarebbe una cosa validissima... quoto 100%
Nicole
-
Io sono favorevole all'idea di creare un nuovo Forum.. ovviamente su basi "serie" quali quelle illustrate.. e sarei disponibile a investire 200 euro senza problemi..