sto' cercando ovunque ma non trovo dove settare i limiti di altezza/larghezza e peso degli avatar... Ma c'e' in vBulletin questa opzione? :P
Visualizzazione Stampabile
sto' cercando ovunque ma non trovo dove settare i limiti di altezza/larghezza e peso degli avatar... Ma c'e' in vBulletin questa opzione? :P
L'opzione è nei gruppi utente. il vB permette di cambiare la dimensione da gruppo a gruppo.
ho aggiornato tutti i gruppi con questa query:
update `usergroup` set avatarmaxwidth="120", avatarmaxheight="120", avatarmaxsize="10240",
profilepicmaxwidth="120", profilepicmaxheight="120", profilepicmaxsize="8196", sigpicmaxwidth="500", sigpicmaxheight="160", sigpicmaxsize="60000", sigmaximages="5", sigmaxsizebbcode="7", sigmaxchars="512", sigmaxrawchars="1024", sigmaxlines="7";
Ma se provo a cambiare avatar mi dice sempre che la dimensione e' di 80x80!
E poi nel DB dove sono salvati i dati degli avatar degli utenti e in quale directory li mette?
Ma fare una cosa più semplice del tipo: AdminCP> Gestione gruppo utenti ?
wow ... 50
... nel senso che sono sempre 50 (magari per voi pochissimi) ma devo ripetere la stessa operazione per 50 volte
Non ho mai avuto tanti gruppi - il massimo 1 in più allo standard ;)
non so' come si gestiscano i permessi su vBulletin, ma ho tanti gruppi perche' ho tante sezioni con gruppi di autorizzazioni differenti, ogni gruppo ha accesso in una sezione nascosta propria (ogni gruppo e' una squadra sportiva differente).
Su phpBB davo le auth specifiche al gruppo ed ogni utente che entra a far parte di quel gruppo eredita le autorizzazioni
Prova a dare uno sguardo alle sottoscrizioni pagate. Se crei tanti gruppi per una manciata di utenti, tipo amministratori e 1-2 utenti, ti conviene usare questo meccanismo, anche perché puoi dare certi diritti temporaneamente ad utenti, che li perdono dopo una settimana senza che devi fare alcun ché.
Inoltre, ogni volta che aggiungi un nuovo gruppo, devi controllare nuovamente tutti i diritti del forum, mentre con le sottoscrizioni non fai un bel niente. Giusto impostare i diritti del forum (a nessun diritto per tutti i gruppi!), creazione sottoscrizione, assegna forum visibili, assegna utenti, fatto :)
Eppoi potresti avere anche sezioni che sono davvero a pagamento, come ad esempio l'area manutenzione per i tuoi prodotti o servizi, qualunque siano.
credo/temo di aver capito...
In pratica creando un gruppo X e dando a questo gruppo (non parlo di quelli a pagamento) delle autorizzazioni aggiuntive come accedere ad un forum che deve essere invisibile a tutti (tranne a mod grobali e admin), devo ricontrollarmi tutti i permessi perche' potrei avere problemi?
Non eredita i vari permessi assegnati all'utente o ereditati dai vari gruppi in cui fa' parte?
See' cosi' in questo caso specifico phpBB ha una gestione migliore (o almeno phpBB con l'ultima CH), dove un utente registrato ha i permessi base, quando si iscrive al gruppo X gli vengono assegnati solo e specificatamente i diritti del gruppo X ed eredita quelli di utente registrato, se nel gruppo X c'e' uno o piu' "Nega anche se autorizzato", anche se nel gruppo utenti registrati questo ha l'autorizzazione a fare determinate cose, perde questi privilegi... Decisamente utile e comoda come cosa
Mentre se cancello tutti i gruppi (un omicidio riassegnare gli utenti... ogni gruppo conta da 5 a 50 o piu' elementi!) per creare dei gruppi a pagamento, devo fare sempre i conti con le autorizzazioni che non si ereditano o cosa?
C'e' modo, magari anche tramite query, di poter inserire/spostare gli utenti da un gruppo normale ad un gruppo a pagamento?
No, se hai tanti membri per ogni gruppo, conviene lasciare il sistema com'è. Il sistema delle sottoscrizioni a pagamento conviene solo per "team" piuttosto stabili, tipo cliente-fornitore, o temporanei amministratori ecc.
Il problema dei gruppi è, che ogni nuovo gruppo eredita certi diritti, che eventualmente però violano i diritti di accesso ad altri forum privati. La prossima volta che crei un nuovo gruppo, controlla anche i diritti di accesso sui forum già esistenti e privati. Sono quasi sicuro che c'è una serie di operazioni da fare che con le sottoscrizioni pagate non si pongono neanche.
cioe'? o.0
cosi' mi spaventi, spiega che ancora di vbulletin ne mastico poco :D
Quando crei un gruppo, crei anche un utente di prova che ha i diritti normali. Con questo utente puoi vedere se i diritti di gruppo funzionano come inteso.