Visualizzazione Stampabile
-
Gestione Allegati
Ciao ,
secondo voi quale è il modo milgiore per gestire gli allegati ?
Quanto spazio dedicate per ogni utente ? (nel mio forum ci sono 800 iscritti , ma prevediamo di raddoppiare nel secondo anno di attivita)
Io ho riservato un mega a testa....
Quando spostare gli allegati da database a filesystem ?
Cosa succede e cosa cambia per un allegato , e per le discussioni ad essso inerenti ?
Ciao :)
-
Io ho messo tutto su file system perché posso manipolare e controllare i file come occorre, tramite FTP.
A livello di forum non cambia molto, tranne che i file cancellati occupano comunque lo spazio, mentre quelli sul file system spariscono davvero. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da y2ksw
Io ho messo tutto su file system perché posso manipolare e controllare i file come occorre, tramite FTP.
A livello di forum non cambia molto, tranne che i file cancellati occupano comunque lo spazio, mentre quelli sul file system spariscono davvero. ;)
Quoto in pieno, sopratutto perchè poi gestendo gli allegati nel DB alla fine si ha un grosso appesantimento dello stesso.
Immagina se ognuno dei tuoi 800 utenti allega 1 MB di roba.....
Alla fine avrai un DB di + di 800 MB :eek: .......... non voglio nemmeno pensarci a come lo gestiresti :D.
Ciao
-
Allegati: 1
Dopo aver letto la discussione ho pensato bene di provare a spostare i miei allegati dal db al fs.
Non funziona :(
Esempio.. www.miosito.it
Nella shell metto /prova
Creo www.miosito.it/prova (con prova 777)
Ottengo sempre questo risultato
-
Nella shell non puoi mettere prova, ma devi mettere il percorso del _SERVER["PATH_TRANSLATED"] che è molto simile all'esempio che ti fa il forum di default.
Quindi supponendo che il _SERVER["PATH_TRANSLATED"] sia /path/to/tuosito/attachment alla fine dovresti aggiungere la tua cartella Prova.
Tu mi dirai .... ed io come faccio a sapere qual'è sto percorso....
ed io ti dico di andare nell'Admin Panel, alla voce PHP INFO che trovi in basso a sx sotto la sezione Importa & Manutenzione (o in inglese Import & Maintenance). Dopo che hai cliccati su PHP INFO, ti appare a Dx una schermata in cui troverai le varie variabili PHP e tra questa il _SERVER["PATH_TRANSLATED"] con affianco il percorso.
Tieni presente però che il percorso che lui ti visualizza è quello del file index.php della cartella admincp, ovvero come nel mio caso:
/home/miosito/public_html/forum/admincp/index.php
Or asupponendo che la tua cartella di prova stia nella ROOT del sistema , dovrai inserire questo percorso:
/home/miosito/public_html/prova/
Spero di essere stato abbastanza chiaro :D
Ciao,
Nunzio
-
Puoi provare anche con un percorso relativo. Io l'ho fatto scrivendo semplicemente 'attach' (fac_simile) e così se lo cerca da solo.
Ti conviene usare un nome un po' particolare perché i nomi standard permettono poi di scaricare i file anche senza l'accesso al forum, sempre che si conosce il percorso, e questo potrebbe essere non proprio desiderato, soprattutto se salvi della roba aziendale con dati in qualche modo sensibili.
-
Ti ringrazio, sei stato molto gentile ma....
:eek: :eek: :eek:
Sotto Mostra informazioni PHP non trovo il percorso da te indicato.. E' sicuro postare lo screen?
Sono sotto hosting Aruba.
Grazie
Marco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da y2ksw
Puoi provare anche con un percorso relativo. Io l'ho fatto scrivendo semplicemente 'attach' (fac_simile) e così se lo cerca da solo.
Ti conviene usare un nome un po' particolare perché i nomi standard permettono poi di scaricare i file anche senza l'accesso al forum, sempre che si conosce il percorso, e questo potrebbe essere non proprio desiderato, soprattutto se salvi della roba aziendale con dati in qualche modo sensibili.
Non funziona, gia provato :(
-
Ma con FTP accedi a questa cartella? Magari creandola prima con FTP e poi ... ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Taz
Ti ringrazio, sei stato molto gentile ma....
:eek: :eek: :eek:
Sotto Mostra informazioni PHP non trovo il percorso da te indicato.. E' sicuro postare lo screen?
Sono sotto hosting Aruba.
Grazie
Marco
C'è percaso scritto NO VALUE ?
In questo caso significa che hanno installato (credo) i CGIWrap per aumentare la sicurezza quindi come percorso cartella devi solo mettere, nel caso la cartella PROVA sia nella Root questo percorso:
/prova
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Taz
Ti ringrazio, sei stato molto gentile ma....
:eek: :eek: :eek:
Sotto Mostra informazioni PHP non trovo il percorso da te indicato.. E' sicuro postare lo screen?
Sono sotto hosting Aruba.
Grazie
Marco
Il provider da te citato , talvolta non mostra il path nel php_info .....
Il tuo path lo hai scritto in una delle mail di conferma di quel dominio .....
Orientativamente ti dico che il tuo path sara ;
D:\webs\www.dominio.it
Cambia qualcosa se sei su win o linux o misto;
Comunque lo hai nelle mail , leggi bene.....
-
Scusate ragazzi la mia ingoranza :
Allora mi sembra di capire che gli allegati conviene gestirli tramite filesystem , lo supponevo.
Dunque affinche possa completare tale operazione con successo :
1) Entro in Allegati -> Tipo di memoria Allegati .
2) Sposto gli allegati attuali dal db al filesystem
Preventivamente chiudero il forum.
Cosi facendo non avro problemi di path presumo.
Altra domanda : do dove poi gli specifico di usare il filesystem per gli allegati ?
tnx :)
-
Caspita ne sto uscendo pazzo, vi ringrazio per la pazienza.
Allora ho rintracciato grazie alle email di registrazione il path:
d:\inetpub\webs\nomedominioxxx
Niente da fare.. (premetto che ho sostituito correttamente le /)
:(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Taz
Caspita ne sto uscendo pazzo, vi ringrazio per la pazienza.
Allora ho rintracciato grazie alle email di registrazione il path:
d:\inetpub\webs\nomedominioxxx
Niente da fare.. (premetto che ho sostituito correttamente le /)
:(
Mi sembra di capire dove è il problema. Il server è windows. Quindi il percorso è /dominio/forum/attach, non mi ricordo se bisogna mettere il '/' finale, tipo '/miosito.it/forum/attach'.
Assicurati che l'ACL ha davvero tutti i diritti necessari (modifica). Inoltre potrebbe essere che l'ACL non assegna immediatamente i diritti, ma che debba essere moderato prima, e questo si prova con FTP. Se puoi creare, in 'attach', file e cartelle, e fare sia l'upload che download e la cancellazione e rinomina di file e cartelle, allora hai i diritti, ma il percorso è sbagliato.
Quindi prova anche con './attach'. Windows è a volte un po' stupido. Se non funziona ancora, prova a sentire la Jelly mediante ticket, magari impostando un account admin temporaneo in modo che lo possono provare. Poi fattelo però spiegare, e magari ci dici come è stato risolto ... :D
-
Sul server dove sei tu , devi fare attenzione a due cose :
Se IIS 6.0 , non puoi specificare percorsi con la sintassi del " .. " .
Inoltre negli script php se non ricordo male per specificare un percorso devi fare
$newdir = $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']."cartella/sottocartella";
Dovrebbe fungere
:)
-
Invece sono su linux :)
Tramite ftp posso fare tutto..
Cio' nonostante da vb non va..
-
Prova a fare un echo di $_SERVER['document_root'];
Cosa ti da ?
Se non ti da niente assegna il valore ad una var e dicci cosa ti da
-
Allora ho dato una veloce occhiata alle FAQ di Aruba visto che non ci avevo mai messo naso.
Dovresti inserire questa riga
/web/htdocs/www.tuodominio.com/home/prova
Fammi sapere se va ;).
Ciao
P.S. - Ovviamente devi sostituire www.tuodominio.com con il tuo ;).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da 14 M-MT
Allora ho dato una veloce occhiata alle FAQ di Aruba visto che non ci avevo mai messo naso.
Dovresti inserire questa riga
/web/htdocs/www.tuodominio.com/home/prova
Fammi sapere se va ;).
Ciao
P.S. - Ovviamente devi sostituire
www.tuodominio.com con il tuo ;).
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Io avevo escluso www. e .it per questa dicitura:
Percorso assoluto (bla bla bla) dove nomedominioxxx e' il nome del suo dominio senza www e senza alcun ".".
Questa sono i dati che ti mandano per mail per fare le configurazioni :mad:
Ringrazio veramente tutti, gentilissimi.
-
Sono contento che funzioni :).
Cmq per esperienza personale leggete sempre tutte le FAQ degli Hosting perchè molte volte lerisposte le trovate già li ;).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da 14 M-MT
Sono contento che funzioni :).
Cmq per esperienza personale leggete sempre tutte le FAQ degli Hosting perchè molte volte lerisposte le trovate già li ;).
Ciao
Ero andato sul sicuro.. Avevo gia le faq nell'email ricevuto.. Uno non penserebbe mai che sono sbagliate :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Taz
Allora ho rintracciato grazie alle email di registrazione il path:
d:\inetpub\webs\nomedominioxxx
Allora era una bufala. :D d:\inetpub ecc è windows.
-
Mi hanno mandato i file di configurazione di win quando io ho linux? COMPLIMENTONI :D
-
Citazione:
Scusate ragazzi la mia ingoranza :
Allora mi sembra di capire che gli allegati conviene gestirli tramite filesystem , lo supponevo.
Dunque affinche possa completare tale operazione con successo :
1) Entro in Allegati -> Tipo di memoria Allegati .
2) Sposto gli allegati attuali dal db al filesystem
Preventivamente chiudero il forum.
Cosi facendo non avro problemi di path presumo.
Altra domanda : do dove poi gli specifico di usare il filesystem per gli allegati ?
tnx [img]images/smilies/smile.gif[/img]
Eravamo rimasti qui :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Iaco
Eravamo rimasti qui :D
In che senso da dove lo gestisco?
Una volta che ho scelto di posizionare gli allegati su fs, tutti i successivi allegati verranno direttamente allocati sul path inserito.
-
Dunque una volta fatta l'operazione a cui io mi riferivo sopra , tutti gli allegati attualmente in database saranno spstati in database , e in futuro i successivi allegati saranno memorizzati su filesystem, senza settare nessun opzione .......
Ho capito bene ?
No perche nell'operazione da me descritta c'e' scritto "sposta gli allegati nel database" , non usa il filesystem come supporto di memorizzazione.
Scusa la mia pignoleria , ma prima di fare bischerate , vorrei capire bene ......
-
Allegati: 1
Ora m'è venuto un po' mal di testa :D
Se vai negli allegati, e trovi l'immagine come indicato, hai già tutto sul file system.
- Credo che in linea generale dobbiamo fare una guida per le cose che non sono spiegate bene nella guida della Jelly, e che richiedono sangue freddo. Infatti questo argomento è spinoso e se non l'avessi fatto diverse volte in locale, avrei qualche dubbio sul come, quando e dove.
-
Allegati: 1
Ciao ,
Dunque forse sto sbagliando qualcosa , o sono nel posto sbagliato , ma io vedo una finestra diversa (vedi allegato);
Grazie della tua pazienza:)
-
Stai ancora utilizzando gli allegati nel Database e non nel file system.....
tutto qui :).
Ciao
-
Ok , adesso li sposto dal db al file system , e poi dopo aver visto dove li mette , li mettero in una sottocartella da qualche parte.
thanks ;)
-
cappero anche io avevo gli allegati nel db.... :o
adesso li ho spostati nel file system :D
la cartella che ho creato gli ho dati un bel 777 giusto?
poi ho ottimizzato le tabelle e ora il mio db è più snello di 20 MB :D
-
Alcune note riguardo la gestione degli allegati:
a) se il vostro forum è molto trafficato e fate un uso degli allegati abbastanza frequente, la scelta migliore è in assoluto, quella di usare il filesystem come sistema di gestione e non il db.
b) Una cosa molto importante è il caching delle immagini, che può essere abilitato per la directory e le sub directory degli allegati. La cache dei file immagine, permette di ottenere un miglioramento delle prestazioni, veramente favoloso.
c) riguardo Windows e i percorsi, usate sempre il simbolo "/" per i percorsi e NON il simbolo classico "\". Esempio:
"c:/inetpub/allegati"
d) usate il filesystem anche per lo storage degli AVATAR. Vale tutto quello che ho scritto sopra.
E infine una nota sul deposito delle immagini o file allegati di qualsiasi genere e il fatto di usare directory con nomi particolari, per evitare il download:
non contateci molto, basta un semplice programma come questo:
http://www.tenmax.com/teleport/pro/home.htm
e vi scaricano tutti i file, ovunque essi siano. :)
Saluti!
-
che cose che esistono :D
poco male tanto non sono allegati di valore... anche se li vedono i non registrati amen :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da mossss
che cose che esistono :D
poco male tanto non sono allegati di valore... anche se li vedono i non registrati amen :D
Provalo Teleport è una figata.... ;)
-
ciao a7004 ....
grazie per i chiarimenti .......
Mi domandavo come si faceva ad abilitare il caching delle immagini e degli avatar .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Iaco
ciao a7004 ....
grazie per i chiarimenti .......
Mi domandavo come si faceva ad abilitare il caching delle immagini e degli avatar .....
Io posso aiutarti solo su sistemi Windows e con IIS.
Linux e Apache, non li conosco.
Dimmi te che sistema hai. :)
-
windows 200 server mysql 4.1.8 php 4.3.10 cgi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Iaco
windows 200 server mysql 4.1.8 php 4.3.10 cgi
E' semplicissimo:
- apri il pannello di controllo di IIS
- apri le varie cartelle all'interno del sito nel quale si trova il tuo forum
- clicchi sulla cartella/e che contiente le immagini, tasto destro, proprietà e si apre la finestra
- vai nella cartella: "Intestazioni HTTP"
- Spunta la casella con scritto "Abilita scadenza contenuto"
- Seleziona la voce "Dopo" e imposta un tot di giorni, io in genere uso 30 giorni
Confermi il tutto.
Riavvia IIS con il comando da eseguire dalla riga di comando:
iisreset
Fatto! :)
Se vuoi farti una cultura sull'argomento, che è molto, dico molto trascurato da tante persone:
http://www.port80software.com/produc...ndcachecontrol
-
Mille grazie per il chiaro esempio ;
Chiaramente tali opzioni le abilito per la cartella images di vbulletin , la dentro ci sta tutto quello che è immagine.
Cosi facendo praticamente cosa accade di preciso ?
Non vorrei dire bischerate , ma significa che le immagini vengono ricaricate dalla cache di ogni utente ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Iaco
Mille grazie per il chiaro esempio ;
Chiaramente tali opzioni le abilito per la cartella images di vbulletin , la dentro ci sta tutto quello che è immagine.
Cosi facendo praticamente cosa accade di preciso ?
Non vorrei dire bischerate , ma significa che le immagini vengono ricaricate dalla cache di ogni utente ?
Il browser non richiede le immagini già disponibili al tuo server, le richiede solo se sono cambiate.
Quindi: se per esempio hai un header con delle immagini, css e altre cosine, che si ripetono ogni qualvolta viene richiesta una pagina, queste non saranno richieste ogni volta al tuo server, ma il browser utilizza quelle in cache.
I vantaggi sono:
per te: minor consumo di banda
per l'utente: maggior velocità di navigazione
;)
-
Molto bene ,
mi faccio pure questa modifica.
Grazie mille ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Iaco
Molto bene ,
mi faccio pure questa modifica.
Grazie mille ;)
Imposta la cache per la directory:
- degli allegati
- degli avatar
- dei CSS di VBulletin (mi raccomando, metti i CSS su disco e non li tenere nel db....)
- delle directory dei vari skin che hai installato
- di eventuali directory riservate agli smilies
- le immagini o qualsiasi CSS che usi nel tuo sito
Ciao!
-
come si imposta la cache? :confused:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da mossss
come si imposta la cache? :confused:
Leggi i post precedenti! ;)
-
Grazie ancora dei chiarimenti ......
Scusami ma come vedi sono un po inesperto di vbulletin.(è solo due mesi che ci traffico).
Da dove verifico che i css non siano gestititi attrverso il database ?