se non volete trasferire un forum ma solo fare un backup e ripristinarlo altrove, ovviamente phpmyadmin è vostra via, oppure un altro programma, in quanto phpmyadmin non è onnipotente e al ivello backup è piuttosto scadente.
Visualizzazione Stampabile
se non volete trasferire un forum ma solo fare un backup e ripristinarlo altrove, ovviamente phpmyadmin è vostra via, oppure un altro programma, in quanto phpmyadmin non è onnipotente e al ivello backup è piuttosto scadente.
no ma quello che mi chiedevo, è come faccia impex a lanciare una conversione di un database che phpmyadmin non riesce neanche a backuppare?
impex lancia query diverse?
usa un altro metodo che è più leggero?
legge record per record e lancia diverse sessioni prima di completare una procedura. Quanti record elabora per ogni sessione dipende dal tecnico che li può impostare all'inizio.
Ho letto questa interessantissima discussione e devo dire che è particolarmente utile per uno che si trova nelle stesse condizioni di ukmatt.
Per quanto concerne il discorso di un eventuale trasferimento di db grossi (non ho capito se questa informazione può o meno esservi utile ma ve la fornisco) l'unico suggerimento che vi do è effettuare l'export e l'import del database tramite shell o prompt dei comandi. In fase di import, dopo aver creato un db, ricordatevi di specificare il set di caratteri in modo da non avere problemi con le accentate.
Credo che con db superiori ai 15-20mb questa sia una soluzione obbligatoria.
Ho trasferito in questi giorni il mio db (phpbb3) di oltre 300Mb senza alcun problema (cambio server, entrambi virtuali).
Più che altro noto che l'uscita della versione 4 è una incognita da ormai qualche mese.
Anch'io sono seriamente intenzionato ad acquistare vb4 (suite), ma vorrei farlo con una discreta urgenza perchè:
Mi ritrovo a dover cambiare url al mio sito, con i conseguenti problemi di indicizzazione sui motori.
Visto e considerato che dovrò imbattermi in questo problema non vorrei fare un passo alla volta ma vorrei che trasferimento e trasformazione del forum da phpbb3 a vb4 avvenisse in contemporanea in modo da non fare troppo caos sui motori.
Il problema è che ciò implica una trasformazione da phpbb3 appunto, a vb4, e da quello che ho capito non sarà un lavoro applicabile nell'immediato ma bisognerà aspettare.
Inoltre mi è piaciuta molto la gallery:
http://www.photopost.com/
che però dovrei attivare subito, con vbulletin.
MA supporta solo la versione 3, anche in questo caso credo ci vorrà un pò perchè la rendano compatibile anche con la versione 4.
Cosa faccio?
Sono nella confusione più totale!
Se vuoi abbinare il forum con un CMS nativo, supportato e compatibile con vBulletin, aspetterei la 4.
I plugin che vorranno seguire vbulletin, lo faranno anche oltre la versione 4. Come tutti cercheranno di guadagnare, quindi la partenza ottima sarebbe con la versione 4.x, dove tutto riparte da zero, compreso le varie licenze, salvo qualche eccezione.
Ho letto (mi era sfuggiro) che sfruttando la prevendita potrei, pagando la suite, scaricare la versione 3.8 di vbulletin finchè non esce la nuova piattaforma.
Ma potrò tranquillamente utilizzare la 3.8 anche nel momento in cui sarà disponibile la 4.0? (in modo che magari si faccia un pò di rodaggio?)
Perchè io avrei una particolare urgenza per il forum..
Oppure è comunque una idea da accantonare perchè comunque il percorso dei vari argomenti andrebbe a cambiare più volte? (da phpbb3 a vbulletin 3.8 a vbulletin 4.0)?
Grazie