cappero anche io avevo gli allegati nel db.... :o
adesso li ho spostati nel file system :D
la cartella che ho creato gli ho dati un bel 777 giusto?
poi ho ottimizzato le tabelle e ora il mio db è più snello di 20 MB :D
Visualizzazione Stampabile
cappero anche io avevo gli allegati nel db.... :o
adesso li ho spostati nel file system :D
la cartella che ho creato gli ho dati un bel 777 giusto?
poi ho ottimizzato le tabelle e ora il mio db è più snello di 20 MB :D
Alcune note riguardo la gestione degli allegati:
a) se il vostro forum è molto trafficato e fate un uso degli allegati abbastanza frequente, la scelta migliore è in assoluto, quella di usare il filesystem come sistema di gestione e non il db.
b) Una cosa molto importante è il caching delle immagini, che può essere abilitato per la directory e le sub directory degli allegati. La cache dei file immagine, permette di ottenere un miglioramento delle prestazioni, veramente favoloso.
c) riguardo Windows e i percorsi, usate sempre il simbolo "/" per i percorsi e NON il simbolo classico "\". Esempio:
"c:/inetpub/allegati"
d) usate il filesystem anche per lo storage degli AVATAR. Vale tutto quello che ho scritto sopra.
E infine una nota sul deposito delle immagini o file allegati di qualsiasi genere e il fatto di usare directory con nomi particolari, per evitare il download:
non contateci molto, basta un semplice programma come questo:
http://www.tenmax.com/teleport/pro/home.htm
e vi scaricano tutti i file, ovunque essi siano. :)
Saluti!
che cose che esistono :D
poco male tanto non sono allegati di valore... anche se li vedono i non registrati amen :D
Provalo Teleport è una figata.... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da mossss
ciao a7004 ....
grazie per i chiarimenti .......
Mi domandavo come si faceva ad abilitare il caching delle immagini e degli avatar .....
Io posso aiutarti solo su sistemi Windows e con IIS.Citazione:
Originariamente Scritto da Iaco
Linux e Apache, non li conosco.
Dimmi te che sistema hai. :)
windows 200 server mysql 4.1.8 php 4.3.10 cgi
E' semplicissimo:Citazione:
Originariamente Scritto da Iaco
- apri il pannello di controllo di IIS
- apri le varie cartelle all'interno del sito nel quale si trova il tuo forum
- clicchi sulla cartella/e che contiente le immagini, tasto destro, proprietà e si apre la finestra
- vai nella cartella: "Intestazioni HTTP"
- Spunta la casella con scritto "Abilita scadenza contenuto"
- Seleziona la voce "Dopo" e imposta un tot di giorni, io in genere uso 30 giorni
Confermi il tutto.
Riavvia IIS con il comando da eseguire dalla riga di comando:
iisreset
Fatto! :)
Se vuoi farti una cultura sull'argomento, che è molto, dico molto trascurato da tante persone:
http://www.port80software.com/produc...ndcachecontrol
Mille grazie per il chiaro esempio ;
Chiaramente tali opzioni le abilito per la cartella images di vbulletin , la dentro ci sta tutto quello che è immagine.
Cosi facendo praticamente cosa accade di preciso ?
Non vorrei dire bischerate , ma significa che le immagini vengono ricaricate dalla cache di ogni utente ?
Il browser non richiede le immagini già disponibili al tuo server, le richiede solo se sono cambiate.Citazione:
Originariamente Scritto da Iaco
Quindi: se per esempio hai un header con delle immagini, css e altre cosine, che si ripetono ogni qualvolta viene richiesta una pagina, queste non saranno richieste ogni volta al tuo server, ma il browser utilizza quelle in cache.
I vantaggi sono:
per te: minor consumo di banda
per l'utente: maggior velocità di navigazione
;)