Senti, ma come mai mi consigli linux invece che windows come piano?
Poi stavo pensando ma con il developer da 55 euro l'anno quanta utenza riesco a reggere? Non è che magari se supero un tot di topic e messaggi va tutto in tilt?
Visualizzazione Stampabile
Senti, ma come mai mi consigli linux invece che windows come piano?
Poi stavo pensando ma con il developer da 55 euro l'anno quanta utenza riesco a reggere? Non è che magari se supero un tot di topic e messaggi va tutto in tilt?
vBulletin è fatto per girare su Linux ;)
Non ti preoccupare non avrai cali prestazionali, quando il forum sara pieno di gente connessa simultaneamente ne riparleremo :)
Il problema è che linux non è molto nelle mie corde...
Non saprei come installare iis su linux e varie cose che su windows mi viene facile da fare. Non riesco a capire cosa cambierebbe me lo puoi spiegare? Ok, è fatto per girare su linux ma sono solo dei file, come può comportare prestazioni migliori il sistema operativo linux invece che windows?
Poi mi chiedo... come faccio ad accorgermi quando servirà un hosting più potente?
Grazie per i tuoi aiuti.
Perdonami Manuel, ma la tua sembra quasi una presa per i fondelli ;).. una persona che sa lavorare con la piattaforma IIS non puo fare certe domande!
Se acquisti un servizio di hosting condiviso non dovrai e non potrai mettere le mani sul sistema ma gestirai tutto da un pannello di controllo (cPanel) nel caso di serverplan . com
Non puoi installare ISS su linux, negli ambienti linux si utilizza la piattaforma LAMP (Linux - Apache - MySQL - PHP)
MySQL al posto di SQL Server e PHP (utilizzato per sviluppare vBulletin) invece di ASP
Dalla risposta sopra è intuibile il perché!
Te ne accorgerai....:p
La mia non è assolutamente una presa per i fondelli perché non so lavorare con la piattaforma iis XD la ho installata alcune volte ma non sono mica un esperto.
Non sapevo proprio non ci fosse iis su linux.
Io ho sempre letto che iis aiuta nella protezione dei siti, lamp ugualmente?
Sarà facile installarlo grazie a cpanel?
Perdona la mia ignoranza sul campo.
Guarda queste specifiche tecniche, per farti l'idea anche al riguardo di altri offerenti. Trovi sicuramente dei più economici (nostro servizio è full managed, quindi diverso dal normale hosting):
http://www.pagerobot.com/content/6-Hosting-Solutions
Ciao.
Volevo semplicemente sapere se lamp da protezione come iis e se con cpanel è semplice l'installazione.
LAMP (Linux Apache MySQL PHP) è la soluzione D.O.C. per i web server e IIS è solo il piccolo fratello. Ma, con LAMP non è possibile eseguire ASP (c'è un plugin ma non è la stessa cosa) e in genere, l'installazione richiede un minimo di conoscenza di sistemi. cPanel può dare una mano quando hai già tutto installato, ma non è la soluzione chiavi in mano ... soprattutto per quanto riguarda la posta.
Per l'email ho optato fin dagli inizi per un server Windows con hMailServer (non più disponibile da qualche mese, ma posso passare i file di installazione), oppure appoggiarsi a un account di posta privato, se il provider lo permette (dipende dal volume di emil inviati).
Grazie davvero di cuore! Mi avete chiarito le idee.
Salve a tutti, come vedete ho riaperto la discussione per chiedere aiuto a delle domande che mi sono fatto.
Ho comprato l'hosting developer linux su serverplan come mi è stato indicato da fabio e mi hanno detto che per attivarsi del tutto bisogna aspettare dalle 24 ore alle 48 ore per i dns.
Allora questo ok, però non capisco come si entra sull'hosting dato che non ne ho mai usati, ho sempre usato dedicati e vps.
Quindi mi chiedo si entra in remoto come nei dedicati e vps? Oppure cosa si fa? Attraverso email mi hanno dato i link per entrare nel pannello cpanel ecc...
Ora quindi il problema oltre che ad sapere come entrare sull'hosting è come installare vbulletin dentro.
Inoltre ho acquistato l'ottimizzazione SEO e qui sorge un altro problema in quanto non so come installarlo su vbulletin.
Grazie a tutti per la vostra attenzione.