Visualizzazione Stampabile
-
Vbulletin ormai è un istituione...
Per batterlo si deve fare un forum non come vbulleti ma che offre ancora di più...
Vbulletin è un progetto a cui lavorano professionisti da più di 10 anni e per quanto uno si possa sforzare, se inizia oggi, non arriverà mai ai suoi livelli...
Per valutre vbulleti non ci si deve basare solo sul softwoare... ma anche su i migliaia di siti che gratuitamente gli fanno assistena in tutto il modo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricsca
Posso dire la mia? Secondo me è impossibile da fare...
Sarò pessimista, ma la penso anche io così, più che realizzarlo ci vuole una squadra di gente con le palle per mantenere ed aggiornare continuamente il tutto.
Guarda, io ci metterei anche cifre dell'ordine di migliaia di euro SE si riuscisse a realizzarlo, ma la garanzia chi la da? Chi poi investa nella pubblicità e marketing del prodotto?
My .002 $
-
Comprendo bene le vostre opinioni, ma è anche vero che col "se e ma" non è mai stato realizzato nulla. Anche vbulletin a suo tempo era nato in tempi difficili, ma per altri motivi di oggi. Di allora andavano di moda le BBS e internet e forum erano optional, spesso commentati con "bleah, chi mai vorrebbe una cosa come questa".
Oggi tutti la vogliono, ma a costo zero. Ed è lì dove sta il mercato. Se è molto simile a vbulletin e non costa nulla, allora di gente c'è. E non c'è bisogno di marketing perché va a ruba da solo.
Ora, se dici: "voglio la garanzia", è chiaro che pensi un po' come me: Non mi importa molto quanto dovrei spendere ora, se avessi la certezza che venisse portato a fine. E che poi avessi la certezza che potrei sfruttare il progetto per sostituire tutte le mie licenze sparse per il mondo, e aggiungere quanti forum voglio, a costo (poi) zero.
Ovvio, chi viene pagato, questa certezza ce la deve dare. Non è una sedia da scaldare, ma da farsi un culo così per un progetto che porta immagine, stima e profitto su altri livelli. E nello stesso tempo però non si muore di fame perché un minimo di stipendio c'è. Ed è questa la differenza che conta. Perché i morti di fame non ci garantiscono nulla e non possono farlo.
Se avessi 18 anni con l'entusiasmo di allora, avrei già cominciato a farlo, ma soltanto l'esperienza di oggi, 30 anni dopo, mi ha insegnato che appena che mi si sarebbe offerto un lavoro pagato, avrei abbandonato il progetto. Ed è questo che non ci deve capitare.
-
Il problema fondamentale è uno... al cuore di vbulleti ci lavorano decine di programmatori (e non solo) a tempo pieno da anni...
Come fai a fare un progetto uguale/migliore da offrire gratuitamente?
Qui non si tratta di raccimolare "una tantum" per mettere in piedi un progetto...
Per fare una cosa del genere, 5.000 euro non bastano nemmeno per un mese... come credi di recuperare tutti quei fondi? Se i soldi non ci sono i programmatori non lavorano...
-
Siete PAZZI!
Andateci di ipb (come ho fatto io) e toglietevi il pensiero. Col gratis non si va da nessuna parte, specialmente per un progetto del genere che richiederebbe almeno una paio di persone coi controcoglioni solo PER MANTENERLO!
oh si vede che non avete di meglio da fare eh....
-
Io anche sarei interessato. Sono disposto a finanziare, ma principalmente a contribuire, per quanto possibile al progetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jeff_92
Siete PAZZI!
Andateci di ipb (come ho fatto io) e toglietevi il pensiero. Col gratis non si va da nessuna parte, specialmente per un progetto del genere che richiederebbe almeno una paio di persone coi controcoglioni solo PER MANTENERLO!
oh si vede che non avete di meglio da fare eh....
Il software migliore è gratis. Non significa che chi lo fa lavora gratuitamente. Sono consapevole che ci vorranno molti soldi, ma soprattutto un programmatore con i controcoglioni quadrati che non teme e che conosce i problemi. Non è un progetto per un principiante.
Quando poi ci sono i criteri per incominciare il lavoro, si troveranno molti programmatori (più o meno esperti) che contribuiranno e sarà la comunity a manutenere il prodotto, perché è nel loro principale interesse che resti in vita.
Col passare a un altro software commerciale non si risolve il problema, ma lo si sposta soltanto. Non si risolve neanche passando ai numerosi varianti gratuiti. Perché il prodotto che tira è vBulletin. Quello che ci vuole è un cuore di codice molto ben curato, e un concetto estendibile. Per me, vBulletin è cresciuto a pari passo con PHP, ma ultimamente hanno un po' troppo tirato la corda e la qualità è precipitata, nonostante che loro hanno sia i programmatori che i soldi. Ma il fatto che ad esempio se ne sono andati via gli sviluppatori del core, e rimasti i nuovi arrivati, mi ha lasciato parecchio perplesso.
-
diciamo che l'intervento di jeff e' un po' istintivo.anche forse perche' non conosce bene chi ha proposto il "teorema"..detto cio' devo sottolineare che
y2ksw per aver sollevato la questione ha sicuramente studiato i pro e i contro,poiche' lo stesso non e' tipo da aprire una discussione per sentto dire..per quanto mi riguarda fino a che y2ksw continua io sono presente
a prescindere dai costi............
-
Sarò anche istintivo ma non penso di sbagliare. Vi auguro tutto il bene del mondo, ma penso che se il buon y2ksw avesse dato anche solo un occhiata al codice di ipb 3 (te lo passo io se vuoi..) si sarebbe reso conto della potenza di questo gioellino. Non è solo una piattaforma di forum, è un vero e proprio framework su cui costruire attorno il proprio sito. Ti assicuro che dubito seriamente (anche se conosco in parte le tue capacità) che qualcosa possa realizzare qualcosa in grado di eguagliarlo. Certo è a pagamento, è l'unica pecca, ma costa pure meno del vbullo. Se spendi zero per la base (board) e quindi ore e ore per modificarlo in modo che ti piaccia, sicuramente ti conviene partire da una base solida come quella di ipb. Se invece devi mettere su un siterello su altervista allora si, usa qualcosa di open e scadente fa al caso tuo (non fraintendetemi: di cms open ce ne sono molti di carini, di forum fatti seriamente neppure uno)
Spero di avervi chiarito :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
y2ksw
Il software migliore è gratis. Non significa che chi lo fa lavora gratuitamente.
A me non torna una cosa...
Per fare un forum a cui lavorano almeno 2 programmatori part time per un anno (minimo ci vorrà un anno per partire a zero e arrivare ai livelli di vbulleti come codice non credo bastino 30.000 euro più almeno mettici altri 10.000 euro l'anno per sistemarlo...
Non considerando i vari server che occorreranno se il progetto funziona dove andranno istallati i siti di supporto...
Se il tutto dovrebbe essere dato gratuitamente, doe sta il tornaconto per andarci almeno a paro?