Visualizzazione Stampabile
-
Stream Activity
Buongiorno,
da quando son passato alla 4.2.x ho notato che nei risultati di ricerca, è stata aggiunta al nome del mio dominio la voce:
Stream Attività - Nome del sito
(non vorrei che pregiudicasse il SEO del sito)
mentre ciò non accade per vbulletin.it
grazie
-
..può dipendere dal fatto:
Opzioni - Gestione Navigazione
(ho appena lettto una discussione simile)
-
nella ricerca interna? la vedo uguale eppure non pregiudica nulla nei forum frequentati, anzi ... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
y2ksw
nella ricerca interna? la vedo uguale eppure non pregiudica nulla nei forum frequentati, anzi ... :)
https://www.google.it/#hl=it&gs_nf=1...w=1296&bih=638
Come vedi oltre al titolo del sito compare anche lo Stream Activity
-
Sì ho visto. Penso che il sistema abbia a che fare con i contenuti duplicati, quindi rendono tutto diverso tranne per i link.
In linea generale, l'idea non è sbagliata, perché lo stream di attività è realmente una pagina diversa che cambia moltissimo, anche nei forum piccoli, e rende un sito più importante. Ma al fine di un buon ranking, penso che a lungo andare questo genere di pagina sarà escluso, mentre la classica sitemap ha un effetto costante ed è uno specchio più accurato nei forum che hanno ogni giorno decine di nuove discussioni piuttosto brevi.
Comunque sia, se il hosting lo permette, è meglio rinunciare anche alla sitemap e far scorrere il motore di ricerca tutte le pagine. Ovvio che questa operazione richiede molte risorse e qualche hosting a medio-basso costo potrebbe non farcela.
La colla migliore resta il contenuto originale. Se hai un forum dove la tendenza è scrivere "romanzi", è decisamente controproducente di usare sitemap e stream activity per attirare l'interesse dei motori di ricerca.
-
Ciao Giovanni, quindi è meglio impostare il forum come era prima e far apparirire prima la pagina degli articoli o del forum..???
-
Allegati: 1
Senza alcun dubbio, la URL nuda e cruda deve portare al portale, come lo fa qui.
Dalla pagina iniziale, il motore di ricerca ricava le informazioni per classificare tutto il sito. Quindi è di estrema importanza di non esagerare e rendere la pagina piuttosto sobria e leggera.
Su alcuni siti c'è la tendenza di farla il più pieno possibile, anche di parole chiave, meta tag ecc, ma perché non si rendono conto di alcuni fattori essenziali:
- velocità da caricamento: più è lenta meno bene sarà censita
- Google tronca tutto al margine di 64 kByte; se l'inizio non è significativo, ma solo spam, tutto il resto è considerato spam
- la pagina dovrebbe avere il meno possibile di link per ottenere un ranking più alto
Pe la tua domanda al riguardo del titolo nel cms ho trovato questo:
Allegato 1590
ti aggiunge il titolo del cms su tutte le pagine, ma penso che sia controproduttivo ... infatti qui non da alcun vantaggio ai fini di ranking.