Potete visualizzare la pagina a http://www.vbulletin.it/content/185-...va-generazione
Visualizzazione Stampabile
Potete visualizzare la pagina a http://www.vbulletin.it/content/185-...va-generazione
La versione più piccola convertita proprio questi giorni è la 3.5.1 e funziona perfettamente :)
In Linux si eseguono i seguenti due comandi nella cartella in cui si trovano gli script (normalmente nella cartella upload):
Codice:find . -name "*.php" -print | xargs sed -i 's/error_reporting(E_ALL \& ~E_NOTICE);/error_reporting(E_ALL \& ~E_NOTICE \& ~8192);/g'
find . -name "*.php" -print | xargs sed -i 's/=\& new/= new/g'
Per la rimozione dei file, tranne per gli script php, si esegue poi:
Codice:find . -name "*" -print | grep -v .php | xargs rm
Ah sì, ovviamente, in Linux è possibile eseguire la sostituzione (non seguito dalla cancellazione dei file!!!) anche direttamente nell'ambiente di produzione :)