Visualizzazione Stampabile
-
Un paio di piccoli dubbi
Ciao a tutti sono Fabio,
alcuni amici mi hanno commissionato la realizzazione di una community, ho proposto l'abbinamento di Joomla + Joomsocial e come forum Kunena oppure phpBB3 con relativo Bridge.
Col tempo questi ragazzi si sono resi conto che Joomsocial è eccessivo a livello di strumenti e hanno optato per dare maggior risalto al forum, quindi si è optato per phpBB3.
Sto però pensando seriamente di proporgli Vbulletin ma non mi sono chiari alcuni punti:
1) Quali sono gli strumenti tipici di una Community che offre Vbulletin di base?
Per esempio gli utenti possono crearsi autonomamente dei gruppi di discussione (privati o pubblici), oppure l'utilizzo di strumenti come bacheche? O questi strumenti, se ci sono, riguardano la versione più completa?
Potreste per piacere indicarmi qualche link di esempio?
2) La curva di apprendimento, diciamo per chi come me conosce phpBB3, è molto ripida?
Grazie a tutti e scusate la lunghezza del post
-
1) la forum di vbulletin offre la creazione autonoma di gruppi sociali (qui: Comunità - Gruppi) per gli utenti, che essenzialmente sono mini-forum gestiti dagli utenti stessi, ma non ha il successo che meriterebbe. Nella suite che comprende anche un CMS abbastanza completo, c'è il blog, che usa più o meno lo stesso sistema dei gruppi sociali sott altro nome ... io lo vedo abbastanza ridondante, ma c'è chi vuole il blog e chi i gruppi sociali. Con entrambe le cose forse si lasciano organizzare forum molto grandi con sezioni dedicati a utenti speciali (commerciali ecc).
2) La velocità di apprendimento dipende dalla voglia di imparare :) ... comunque non è rapidissima se si vuole fare un confronto. Dal momento che si dice di voler abbandonare phpBB, è rapidissima perché non si pretende di ritrovare le funzionalità di uno nell'altro. vBulletin sa fare quasi tutto di phpBB, ma è anche vero il contrario, basta conoscerli. Unica differenza, credo, siano i livelli di sezioni, che in phpBB sono troppo limitati, e marginalmente la possibilità di rendere un forum più internazionale. E ovviamente, non costa nulla.
Per quanto riguarda invece i Bridge con i portali, cercherei di evitare in ogni caso. La suite di vbulletin comprende anche il CMS, per cui non si pone il problema. Senza suite, è possibile usare vbAdvanced, che si integra bene in vbulletin.