Ciao Jaki! :D
Ci sono delle opzioni di configurazione che possono fare differenza.
Parliamoci chiari: l'incremento non è enorme, tanto nel caricamento, quando nell'uso più intelligente di query e di cache, che soprattutto con database grandi permettono, di ottenere delle performance diciamo "stabili" al crescere dell'utenza.
E' cambiato anche il motore di ricerca (fortunatamente) e si spera che l'arrivo di Mysql 4.1.X la ricerca full text venga sfruttata al meglio, dato che è nettamente migliorata rispetto alle versioni 4.0.X
Cmq sia, visto che parliamo di VB3, ancora non è certificato per Mysql 4.1.X (ho guardato sul forum di VB qualche giorno fa...)
Il mio consiglio, è, appena lo Staff di VB darà piena conferma per Mysql 4.1.X di eseguire l'upgrade e soprattutto di installare sul proprio server:
http://www.mysql.com/products/administrator/
Perdere qualche oretta, osservando la sezione:
Single View Dynamic Health Monitoring
e ottimizzare meglio il db.
Perdonatemi il piccolo OT, ma molto spesso ho visto gente che si aspetta miracoli da VB3 e poi non cambia neanche un parametro di Mysql.
Saluti.