Ci vuoi brevemente descrivere in cosa consiste ? :)
Visualizzazione Stampabile
Ci vuoi brevemente descrivere in cosa consiste ? :)
Molto brevemente, si tratta di una coppia di script che fa il backup e il ripristino di un database.
Al primo avvio crea anche una tabella chiamata "backup", ed elenca tutte le tabelle del database, con un flag di abilitazione. Dopo il primo backup quindi, è possibile selezionare quali tabelle si vorrebbero backuppare la prossima volta. E questo si fa con phpMyAdmin.
Durante il backup viene creata una cartella, dove saranno inseriti i file. Quindi, bisogna creare una cartella backup con i file *.php con i diritti di modifica, e lanciare i file da lì.
Il ripristino funziona similmente, ma richiede che il set di file da ripristinare siano nella stessa cartella di restore.php. Dopo il ripristino, che va tutto da solo, si possono eliminare anche i file rispettivi.
La differenza fra sqldump.php ecc sta nella gestione dei file compressi, e nell'invio delle tabelle backuppate tramite email. Se lo script di backup viene infatti avviato da un task, è possibile ricevere una copia tramite email. Però non funziona se le tabelle sono troppo grandi.
Ok, thx.
Ero particolarmente interessato nel caso vi fosse stata un ottimizzazione per data base mooolto grandi, quando faccio il backup devo sempre chiudere il forum (non questo) ed occorre per lo meno una mezz'ora.
Ad ogni modo il programma che effettua il backup è sempre mysqldump o costruisci tu il backup da php ?
E' costruito da php, però è stato realizzato per un cliente con database industriali (diversi GB). Ha impostato sui server un timeout PHP molto elevato, circa 5 minuti, e non opera in safe_mode, per cui sono sufficienti per fare il backup completo. Non credo che si possa fare a meno di chiudere il servizio, però.