Visualizzazione Stampabile
-
Access MySQL
Ciao sono nuovo , un novello... quindi devete essere molto chiari.. ho fatto un applicativo in Access ma riscontro molti problemi sulla multiutenza diventa lentissimo su tutte le macchine eccettu sul Server..
E' possibile utilizzare l'interfaccia di Access e il database in Mysql divento più veloce? E se si come faccio?
-
ma... direi che quel che chiedi non centra nulla con questo forum e con questa sezione in particolare.
Comunqe...Acces non è certo il massimo per la multiutenza dato che consente l'accesso contemporaneo a soli 5 utenti e non gestisce la consistenza dei dati (se un utente li modifica in contemporanea ad un altro, vale l'ultimo che salva con il risultato che le altre modifiche vengono perse).
n
In linea di massima puoi usare accese come maschera di inserimento ed interfacciarla a Mysql, ma non è che sia il massimo. La cosa migliore, se si parla di multiutenza è di approntare un webserver con supporto a linguaggio server side e rifare le maschere in modo che siano accessibili da web così ci potrai lavorare sia in intranet che su internet.
-
Sto iniziando a lavorare su MySql per prendere un po di dimestichezza, qual'è il linguaggio migliore per creare un interfaccia, ossia maschere per il consulto e l'inserimento dei record, report e cosi' via?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GuidoM
Sto iniziando a lavorare su MySql per prendere un po di dimestichezza, qual'è il linguaggio migliore per creare un interfaccia, ossia maschere per il consulto e l'inserimento dei record, report e cosi' via?
phpMyAdmin ;)
-
PHPmyadmin è una serie di script in PHP che permettono di gestire il databse da web, non lo definirei un linguaggio ;)
Intanto, è importanre conoscere SQL, senza il quale nessun DB di tipo relazionale è in grado di funzionare.
Access è in crado di creare automaticamente stringhe SQL partendo da una configurazione visuale delle tabelle e dei campi.
Per quanto riguarda la creazione di maschere di accesso, dipende se vuoi lavorare online o offline, dove per offline intendo che devi sviluppare un software in grado di girare su computer che non hanno i sevizi server installati.
in ambito web puoi lavorare con i seguenti linguaggi:
- PHP
- ASP/ASP.net
- JSP
- ColdFusion
- Python (usando Zope)
Offline puoi interfacciare Mysql conqualsiasi linguaggio, quindi C, C++, C#, Visual Basic, Java, solo per citare i più conosiuti.
Fare una disamina di questi elencando pregi e difetti è impossibile. Probabimlente PHP è quello più immediato da usare in ambito web, mentre Visual Basic offre gli strumenti più simili a quelli di Acces se parti da li.
Puoi anche usare MySql con client specifici che possono funzionare sia online che offline. Forse questa è la scelta giusta per iniziare.
Quello che ti posso consigliare è di seguire questo link, scegliere uno dei programmi elencati e cominciare a fare qualche prova con quello per capire se soddisfa le tue esigenze.
-
Si, scusate, ho letto in fretta, intendevo quale è un modo per interfacciarsi con il MySql per uno che sta iniziando.
Il MySql essendo web oriented è da accostare ad un programma tipicamente in php da farsi su misura. Le "maschere" ed i "report" verranno di conseguenza fatte in PHP/HTML.