Forum Comunità italiana vBulletin - Powered by vBulletin
  • Registrazione
  • Aiuto

  • Articoli
    • Indice
    • News
    • Aggiunte
    • How To
    • Big Boards
    • Glossario
  • Forum
  • Cos'è Nuovo?
  • Ricerca Avanzata
  • Home
  • Home
  • Indice

  • Sezioni

    • News
      • Traduzioni
      • Prodotti
    • Aggiunte
    • How To
      • SEO - Search Engine Optimization
      • Database
      • Operazioni pianificate
      • Server
      • vBulletin 4
    • Big Boards
    • Workshop
    • Linux in pillole
    • Joomla
    • Mac in pillole
    • XCode in pillole
    • Glossario
  • Categorie

    Apache (13)
    Backup (12)
    Big Boards (8)
    Guide pratiche (116)
    Hosting (34)
    How-To (114)
    HTML (4)
    Installazione (31)
    Intelligenza Artificiale (3)
    Mercatino (12)
    NAS (4)
    Registrazione domini (4)
    SEO (17)
    Servizi professionali (26)
    vBulletin (96)
  • How-To

    Accesso automatico al terminale root 

    Pubblicato il 12-09-2012 16:30  Numero di Visualizzazioni: 4853 
    1. Categorie:
    2. How-To,
    3. Guide pratiche
    Anteprima Articolo

    Uno degli aspetti più noiosi di Linux è la richiesta continua della password per ogni operazione che richiede l'intervento dell'utente root. Quando siamo soltanto noi ad accedere a una macchina, e quando il nostro account è incluso nei sudoers, e quando l'accesso al pc è protetto da password, allora non fa molto senso di proteggere l'area di sistema quando lo accediamo con il terminale.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Miglioramento dei titoli delle pagine 

    Pubblicato il 11-09-2012 12:00  Numero di Visualizzazioni: 11314 
    1. Categorie:
    2. vBulletin,
    3. How-To,
    4. Guide pratiche,
    5. SEO
    Anteprima Articolo

    Uno degli aspetti meno importanti, ma comunque contribuenti al ritrovamento di pagine rilevanti è la composizione dei titoli di pagina. In vBulletin il titolo viene renderizzato prima del resto della pagina, per cui è abbastanza difficile modificarlo, per renderlo conforme alle necessità dei siti per un alto rendimento (conversioni).
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    /dev/null mancante 

    Pubblicato il 26-08-2012 20:30  Numero di Visualizzazioni: 23678 
    1. Categorie:
    2. Hosting,
    3. How-To,
    4. Guide pratiche,
    5. Installazione

    Quando Linux si rompe ... (sì, è possibile), allora potrebbe venire a mancare il dispositivo /dev/null, che serve per mandare tutte le informazioni da buttar via. Quando quindi manca, è un file normale, che però non ha le caratteristiche del cestino ...
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Come modificare la distanza fra titolo e contenuto dei campi profilo sotto l'avatar? 

    Pubblicato il 23-08-2012 20:00  Numero di Visualizzazioni: 18906 
    1. Categorie:
    2. vBulletin,
    3. How-To,
    4. Guide pratiche,
    5. HTML
    Anteprima Articolo

    Uno dei problemi ricorrenti è la modifica degli stili e in particolar modo del postbit o postbit_legacy. Mostriamo in questo esempio come cambiare la distanza fra il titolo e il contenuto dei campi profilo, spesso messo male per via della differenza fra le traduzioni, come in questo esempio.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro 3 Commenti

    Importazione Galleria Photopost nell'album di vBulletin 

    Pubblicato il 16-08-2012 22:00  Numero di Visualizzazioni: 15832 
    1. Categorie:
    2. vBulletin,
    3. Servizi professionali,
    4. How-To,
    5. Guide pratiche

    Per chi passa dalla versione 3 alla versione 4 di vbulletin, si trova a dover fare scelte difficili, perché spesso si perdono plugin utili con il passaggio. Con questo articolo mostriamo come importare la galleria Photopost dalla versione 3 negli album di vBulletin 4.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro 1 Commento

    Accesso ai file con vsftpd sotto Ubuntu Server 12.04 LTS 

    Pubblicato il 12-07-2012 22:00  Numero di Visualizzazioni: 7639 
    1. Categorie:
    2. Hosting,
    3. How-To,
    4. Guide pratiche,
    5. Installazione,
    6. Apache
    Anteprima Articolo

    La nuova versione di server Ubuntu è sicuramente pieno di sorprese piacevoli, ma sul fronte vsftpd è stato introdotto una funzionalità che rende la migrazione spinosa ... eppure si tratta di un problema da poco, sapendo come fare.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Impostare i permessi di file e cartelle nei backup con rsync da sistemi Windows verso Linux 

    Pubblicato il 10-07-2012 17:00  Numero di Visualizzazioni: 6034 
    1. Categorie:
    2. How-To,
    3. Guide pratiche,
    4. Backup

    RSync è un programma molto versatile, ma anche molto difficile da usare, quando si tratta di copiare file remoti sul proprio PC con parametri personalizzati. Uno dei problemi ricorrenti con rsync è la rimozione dei permessi di esecuzione dai file provenienti dai server Windows, che l'hanno impostato per valore predefinito, e quindi il backup, se attivo su macchine Linux, risulta interamente "eseguibile". Non proprio un vantaggio.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro
    Pagina 3 di 16 PrimaPrima Precedente 1234513 ... Successiva UltimaUltima
  • Informativa sulla Privacy
  • Cima
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:03.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.
Copyright © 2002 - 2020, vBulletin.it
Unofficial vBulletin web site
P. IVA: 02614690598