Forum Comunità italiana vBulletin - Powered by vBulletin
  • Registrazione
  • Aiuto

  • Articoli
    • Indice
    • News
    • Aggiunte
    • How To
    • Big Boards
    • Glossario
  • Forum
  • Cos'è Nuovo?
  • Ricerca Avanzata
  • Home
  • Home
  • Indice

  • Sezioni

    • News
      • Traduzioni
      • Prodotti
    • Aggiunte
    • How To
      • SEO - Search Engine Optimization
      • Database
      • Operazioni pianificate
      • Server
      • vBulletin 4
    • Big Boards
    • Workshop
    • Linux in pillole
    • Joomla
    • Mac in pillole
    • XCode in pillole
    • Glossario
  • Categorie

    Apache (13)
    Backup (12)
    Big Boards (8)
    Guide pratiche (116)
    Hosting (34)
    How-To (114)
    HTML (4)
    Installazione (31)
    Intelligenza Artificiale (3)
    Mercatino (12)
    NAS (4)
    Registrazione domini (4)
    SEO (17)
    Servizi professionali (26)
    vBulletin (96)
  • Hosting

    Accesso ai file con vsftpd sotto Ubuntu Server 12.04 LTS 

    Pubblicato il 12-07-2012 22:00  Numero di Visualizzazioni: 7639 
    1. Categorie:
    2. Hosting,
    3. How-To,
    4. Guide pratiche,
    5. Installazione,
    6. Apache
    Anteprima Articolo

    La nuova versione di server Ubuntu è sicuramente pieno di sorprese piacevoli, ma sul fronte vsftpd è stato introdotto una funzionalità che rende la migrazione spinosa ... eppure si tratta di un problema da poco, sapendo come fare.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Reverse SSH Tunnel 

    Pubblicato il 20-05-2012 17:10  Numero di Visualizzazioni: 7903 
    1. Categorie:
    2. Hosting,
    3. How-To,
    4. Guide pratiche,
    5. NAS,
    6. Backup,
    7. Installazione

    Quando si desidera connettersi a un PC con Linux remoto in modalità amministrativa, in particolare per la manutenzione di macchine dedicate per il backup, è possibile impostare un Reverse SSH Tunnel temporaneo. Il Reverse SSH Tunnel permette di scavalcare le protezioni del router o della WLAN senza dover conoscere la configurazione di queste periferiche.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Tabella impostazioni base per mpm-prefork Apache 

    Pubblicato il 10-05-2012 20:35  Numero di Visualizzazioni: 5428 
    1. Categorie:
    2. Hosting,
    3. How-To,
    4. Guide pratiche,
    5. Apache

    La seguente tabella facilita enormemente la configurazione ottimale per la stragrande maggioranza delle configurazioni server Linux con mpm-prefork (ogni processo web è fisicamente separato dagli altri). Il file da modificare è /etc/apache2/apache2.conf.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Come installare uploadprogress su Ubuntu Server 

    Pubblicato il 09-05-2012 20:15  Numero di Visualizzazioni: 6069 
    1. Categorie:
    2. Hosting,
    3. How-To,
    4. Guide pratiche,
    5. Apache

    Dopo essersi loggato alla shell come root, si accede a aptitude, che è il programma ufficiale per installare nuovi componenti, e si cerca per:

    • php5-dev
    • php-pear

    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    A parità di carico 

    Pubblicato il 16-11-2011 10:00  Numero di Visualizzazioni: 10871 
    1. Categorie:
    2. vBulletin,
    3. Hosting,
    4. SEO
    Anteprima Articolo

    Recentemente mi sono trovato a dover installare un nuovo server e ospitare un forum particolarmente affamato di risorse, pur essendo molto simile ad altri forum con la stessa dimensione e traffico addirittura superiore. E' stato un corso di istruzione importante di cui vi racconto brevemente, per evitarvi sorprese negative a non finire.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro 2 Commenti

    Server dedicato Linux Ubuntu: Parte 4 

    Pubblicato il 18-09-2011 19:00  Numero di Visualizzazioni: 10193 
    1. Categorie:
    2. Hosting,
    3. Servizi professionali,
    4. How-To,
    5. Guide pratiche,
    6. Installazione

    Ora passiamo all'installazione del sistema operativo, che abbiamo preventivamente scaricato dal sito di origine e inciso su un DVD o su file ISO, ora inserito nell'unità disco CD/DVD virtuale. L'installazione non presenta problemi particolari, ma è utile prendere nota delle personalizzazioni.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Server dedicato Linux Ubuntu: Parte 3 

    Pubblicato il 15-09-2011 18:00  Numero di Visualizzazioni: 10076 
    1. Categorie:
    2. Hosting,
    3. Servizi professionali,
    4. How-To,
    5. Guide pratiche,
    6. Installazione
    Anteprima Articolo

    L'ambiente virtuale installato va ora configurato in base al hardware che abbiamo scelto. Possiamo fare qualche eccezione, come ad esempio a livello del RAID, delle schede di rete e il numero di CPU, perché sono fattori di poca importanza e ci penserà l'operatore del hosting provider a impostarli correttamente.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro
    Pagina 2 di 4 PrimaPrima Precedente 1234 Successiva UltimaUltima
  • Informativa sulla Privacy
  • Cima
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:27.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.
Copyright © 2002 - 2020, vBulletin.it
Unofficial vBulletin web site
P. IVA: 02614690598