Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: moderare e inviare gli allegati

  1. #11
    Bodyweb.com L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sezana, Slovenia
    Età
    56
    Messaggi
    2,754
    Citazione Originariamente Scritto da y2ksw
    Potresti rendere un forum privato a un determinato gruppo di utenti, che appunto hanno il permesso di scaricare file. Oppure, puoi negare generalmente a tutti utenti di scaricare file. Poi crei un gruppo che lo può fare, e gestisci tutto tramite sottoscrizione manuale, inserendo gli utenti che possono accedere ai file. Sul mio forum ho scelto le aree privati, perché sono visibili solo agli utenti sottoscritti, gli altri non sanno neanche che esistono.
    Esatto, quoto

  2. #12
    Account disattivato L'avatar di FrankFitness
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da ZeroOne
    quello che ora mi chiedo è: è possibile tramite i permessi far sì che certi utenti non possano scaricare i file?
    grazie
    cya
    Potresti aprire una sezione ristretta ad alcuni utenti.
    I più grandi forum ce l'hanno, anche per questi motivi.
    Effettuare test, vericare questo, verificare quest'altro.

  3. #13
    e infatti è quello che avevo fatto all'inizio io...anche perchè i file e le discussioni sono nate per rimanere private all'interno dell'ufficio diciamo, poi c'è il forum pubblico dove anche gli esterni scrivono..
    quello che intendevo io era sapere se c'era modo di avere un'interfaccia tipo esplora risorse, + semplice da capire e + funzionale.. e che funzioni con i permessi che ho già impostato sul server.
    ho uppato i file come sono ora fisicamente sul server che ho qui, per ogni cartella ho aperto un tread nuovo..però considerando che ci sono un sacco di sotto cartelle diventa un po un caos dopo gestire tutti i file tramite forum..mentre un qualcosa tipo file manager era certamente + funzionale

    grazie
    cya
    Ultima modifica di ZeroOne; 01-12-2004 alle 13:30

  4. #14
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Se sei un programmatore VB, puoi scrivere un programma che ricostruisce le cartelle e file in forma di forum, scrivendo direttamente sul database le informazioni, cioè creando la struttura forum in base alla struttura fisica delle cartelle, oppure:

    Impostare i diritti ACL della cartella che contiene i file in modo che gli utenti possono elencare i file, e fare riferimento diretto alla cartella da qualche parte nel forum. Quando si accede alla cartella, e non vi è alcun file predefinito, quali normalmente default.php, index.php, index.asp, index.htm (ecc), IIS elenca tutti i file e cartelle così come sono, e quindi non si deve fare un bel niente. Non so come si comporta Linux/Unix.

    Tuttavia bisogna prevedere due fattori. Uno è che l'utente che sa dove si trova fisicamente la cartella, ha anche accesso. L'altro è che la cartella con accesso "elenco file" è più vulnerabile per accessi non autorizzati, ma solo quella e le cartelle che ereditano i diritti.

    In alternativa ci sono dei programmi (freeware) che creano pagine HTML secondo la struttura fisica dei file, che sarebbe una soluzione, ma richiede che si crea, ad ogni aggiunta, modifica ecc, tutto il set ex nuovo, che potrebbe diventare altrettanto impegnativo.

    Potremmo però raccogliere un po' di utenti interessati a questa feature, e chiedere tramite "lettera firmata" a vbulletin se ce lo implementano. In fondo è un problema da poco, un'aggiunta di caratteristiche forum, anziché accedere a un collegamento, elencare i file in modo strutturato, almeno al primo livello, uno po' come fa Apache quando mostra le cartelle FTP tramite HTML. E se poi non ce lo fanno, possiamo vedere se scriviamo uno script terra terra che ce lo permette fare...

    Io sono comunque interessato, perché abbiamo un database di utility on-line, che ha proprio questo problema, e non solo. Ogni volta che aggiorno un file, devo ripassare manualmente nel database mysql ad aggiornare le dimensioni, e onestamente mi sono già stufato
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  5. #15
    forte si si possiamo chiedere volentieri
    l'ultima alternativa infatti era collegarmi al db tramite asp e visto che in asp una gestione file l'avevo già fatta (ma che era collegata a un db access) potrei trasformarlo per far sì che si collleghi al dv mysql.
    sarebbe cmq interessante vederlo implementato direttamente in php su vbulletin in quanto credo che abbia le potenzialità per poter rivaleggiare (almeno a livello base) con programmi online tipo buzzsaw (autodesk) o eproject o simili (che ti chiedono fior di quattrini per avere i file salvati online e tramite permessi si può o meno accedere alle cartelle dei progetti e di conseguenza uppare, uppare/scaricare, scaricare, vedere e basta ecc...)
    visto che appunto vbulletin già prevede queste policy e visto che non è così difficile implementarlo in php (ho scaricato dei file manager da freephp, ora devo provarli per vedere come vanno) sarebbe davvero completo con qeusta modifica.
    intanto grazie per il supporto
    cya

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •