Risultati da 1 a 10 di 17
-
19-05-2008, 15:22 #1
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 7
Da SMF a vb
Salve a tutti.
Vi chiedo la cortesia di spiegarmi qualcosa che, prima di acquistare per un test vorrei mi fosse chiaro.
Attualmente ho il forum principale in smf, con moltissimi allegati. Il problema che si verifica dopo la conversione è la perdita delle password...e me ne faccio una ragione, non è un problema.
Ma mi sta sorgendo un altro dubbio ancora piu' grave:
SMF ha l'opzione dell'encrypt degli allegati, che ovviamente ho scelto come opzione per evitare injections ecc..ma che non si possono decodificare con facilità nemmeno dopo un cambio-server. Molti hanno avuto problemi, NON cambiando software, ma cambiando server a riassociare i files ai vari post.
Ora mi chiedo: intanto vorrei acquistare una copia di vB da testare in locale, provandolo su una copia del mio forum, e alla fine lanciare la conversione ufficialmente con tutti i vari problemucci che ovviamente la cosa comporta. Non sono spaventato dalla manovra, ma sarei contrariato se, oltre alle password, perderei l'associazione degli allegati ai posts.
Qualcuno ha esperienza?
Grazie per le risposte, e chiedo scusa anticipatamente ma ho già apportato parecchi cambiamenti alla mia comunità virtuale, e quest'ultimo vorrei fosse in linea di massima definitivo, perchè da quanto leggo vB è il migior software in circolazione.
*Salvo*Ultima modifica di *Salvo*; 19-05-2008 alle 15:25
-
19-05-2008, 17:00 #2
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 537
io uso sia SMF che vbulletin, ma non mi sono mai dovuto trovare a convertire un forum in un altro, quindi non saprei dirti se ci sono problemi.
Al più se vuoi una mano posso fare anche io qualche prova con le mie versioni locali delle due board.
-
19-05-2008, 18:17 #3
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 7
Davvero lo faresti?
Mi risparmi un test-acquisto.
Ho svariati forum..ma il principale lo vorrei con vBulletin.
Grazie per l'interessamento. Ovviamente per provarlo devi avere spuntata nel pannello admin di smf l'opzione di criptare gli allegati.
Grazie davvero.
*Salvo*
-
19-05-2008, 18:35 #4
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Località
- Italia
- Messaggi
- 477
L'unico problema che non importa le password, in quanto la codifica è differente. Ad ogni modo non è un grossissimo problema. Se ti serve una mano per l'importazione, eccomi. Ciao
-
19-05-2008, 19:36 #5
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 7
Delle password onestamente, Enzo, non me ne frega molto..si fa una mailing list con le indicazioni su come ricrearla..sono 15 secondi.
Lo stesso motivo per cui si sono staccati da J!, o uno dei tanti..e uno dei motivi per cui vorrei fare delle importanti modifiche (Joomla>>Mambo, SMF>>vB).
Sono stupito dalla vostra cordialità-
Onestamente volevo provarlo in locale, ma eventualmente ho dei siti in remoto, chiusi al pubblico su cui mi diverto a creare mod e altro.
A questo punto creo una copia identica del forum che intendo convertire e se ho difficoltà mi faccio risentire.
Ovviamente non vorrei incorrere in problemi di licenze, quindi non creo accessi..
Grazie comunque.
-
19-05-2008, 20:36 #6
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Località
- Italia
- Messaggi
- 477
Salvo, contattami su msn che ne parliamo. Ti passo le istruzioni di impex. Ciao
-
20-05-2008, 02:29 #7
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
-
20-05-2008, 12:52 #8
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 537
controlla il confronto tra le board: http://www.forummatrix.org/compare/I...+SMF+vBulletin
per completezza ho inserito anche Invision Power Board e PHPBB che sono gli altri grandi squali del mondo dei forum.
Apparentemente Smf e Vbulletin non mostrano differenze nei servizi che offrono, ed infatti a livello utente non cambia praticamente nulla, ma la parte amministrativa e la gestione dei template è tutta un'altra cosa tra le due board.
Vbulletin ha un pannello amministrativo completo, intuitivo ed estremamente razionale che permette di trovare tutto in poco tempo, corredando tutte le voci con descrizioni e suggerimenti utilissimi per gli amministratori.
Il sistema di template, la gestione degli stili via CSS e delle traduzioni via XML è semplice da padroneggiare e permette personalizzazioni anche molto avanzate.
In ultimo, ma non per ultimo va consideato il supporto internazionale con la creazione di migliaia di plug-in per far fronte alle esisgenze di ogni singolo utente.
Simple Machine Forum è dotato invece di un pannello amministrativo meno intuitivo, che permette di operare su pochi parametri, tutti utili e necessari alla ottimizzazione della board, ma mai senza arrivare nel dettaglio come è per vbulletin.
Il CSS che controlla lo stile della board è completo e facilmente modificabile, ma bisogna aprirlo e modificarlo a mano al contrario di quello del VB dove le modifiche possono essere fatte voce per voce nel pannello amministrativo.
La gestione dei template al momento è un mistero per me. Non mi sono addentrato a studiarla limitandomi dove mi serviva a scaricare skin già pronte, quindi non saprei dire.
Infine il parco di utenti e di plug-in disponibili per la board è decisamente inferiore rispetto a VB, ma non meno valido.
In definitiva, Vb è migliore di SMF, ma SMF è il migliore tra i forum engine gratuiti.
Quindi se vuoi creare un forum senza spendere soldi nella licenza, consiglio spassionatamente SMF, altrimenti punta su VB ad occhi chiusi.
-
20-05-2008, 12:59 #9
Quoto
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
20-05-2008, 15:46 #10
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 7
Ma io ho già almeno tre board in smf, sono un loro charter member e assisto sporadicamente l'utenza di simplemachines.org.
Non sono soddisfatto pero' per l'assistenza, e oggettivamente lato-admin mancano parecchie opzioni che poi tanto opzioni non sono (moderazione board ecc..).
Ho testato la versione 2 che ancora in beta 3(4 per il sito ufficiale), e non posso dir male, ma nemmeno saltare di gioia. La verità-
E poi una cosa non meno importante: vB parte già accessoriato (passatemi il termine), mentre in SMF devo installare, come ho fatto, una marea di mods, tutte a mano se si usa un tema non di default...e capisci che alla lunga il software risponde male, il server prosciuga le risorse....e con 1.500 utenti (e nemmeno) sono stato costretto a finire su un VPS, con le risorse sempre al limite.
Non conosco la struttura di vB, ma so solo che molti forum con 3000 utenti e non so quanti allegati, banner in flash ecc.. sono su un host tipo Aruba, con 50 euro l'anno e senza alcuna difficoltà. Non sono l'unico admin della mia board principale, ma adesso intanto prendo un vB per un anno, e vedo come fare il passaggio (ImpEx) in locale, e se tutto va bene, senza traumi e nulla, in estate quando l'utenza va via, faccio il passaggio. Nulla da dire contro SMF che reputo un ottimo cms, ma voglio sbattere il grugno con vB e vedere dove arrivo. Almeno in locale (lo so..buttare 75 euro per una prova è troppo).
Discussioni Simili
-
vBulletin 3.7.x Alcune domande su vb 3.7
Di principino1984 nel forum VBulletin 3Risposte: 5Ultimo Messaggio: 06-05-2008, 16:11 -
vBulletin 3.6.x vb 3.6.8 installato da poco: problemi e domande
Di Land nel forum VBulletin 3Risposte: 2Ultimo Messaggio: 24-09-2007, 00:17 -
Language Packs per vB
Di Danny nel forum Annunci & NewsRisposte: 11Ultimo Messaggio: 29-06-2006, 16:44 -
vBulletin 3.0.x VB mi mangia tutta la ram del server
Di andreamarucci nel forum VBulletin 3Risposte: 1Ultimo Messaggio: 22-11-2005, 13:33 -
vBulletin 3.0.x Help!!!!!! Vb Vb Vb Vb
Di Perkins nel forum VBulletin 3Risposte: 8Ultimo Messaggio: 21-01-2005, 12:53
Segnalibri