Risultati da 1 a 10 di 30
-
17-08-2014, 13:10 #1
Sono passato a Invision Power Board
Ciao a tutti, apro questa discussione per farvi sapere che sono passato da vBulletin a Invision Power Board, o IPB se preferite.
Ringrazio tutti, in particolar modo Giovanni, per il supporto.
Chiunque voglia dare un'occhiata a ipb non deve far altro che cliccare sulla mia firma.
Un saluto a tutti voi.
Max
-
17-08-2014, 23:37 #2
Ciao Max_69
conosco questa board perchè sono stato moderatore globale in un forum ed usavamo appunto questa,
è una buona board ma ogni tanto perde colpi, ti spiego, discussioni eliminate ed utenti bannati resuscitavano
come in un film di horror, tolto questo fatto non aveva problemi ( adesso non sò se è cambiata ) eccetto che il pannello
admin e mod avevano solo la lingua inglese e per noi era un handicap.
Ti faccio i migliori auguri e come dicevano i piloti giapponesi prima del decollo dedico a te il loro motto " Sempre più in alto "
-
18-08-2014, 10:20 #3
Ciao, adesso la versione attuale è la 3.4.6 e sembra filare tutto liscio, aspettiamo con ansia la prossima versione 4.0 che promette davvero bene, per il discorso lingua grazie al lavoro di invisionita è possibile tradurre sia il forum che il pannello admin ma per motivi miei di praticità l'ho lasciato in lingua inglese anche perchè la maggior parte delle volte per andare a modificare qualche parametro con 'l'inglese c'arrivi in un batter d'occhio mentre se si usa la lingua italiana arrivare allo stesso punto a volte risulta un pò più complicato.
Grazie per gli auguri
-
19-08-2014, 19:14 #4
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Località
- Venturina Terme (LI)
- Messaggi
- 47
Che differenze sostanziali ci sono tra il tuo soft ed il vb?
-
20-08-2014, 11:03 #5
Come interfaccia, è molto più semplice da utilizzare per gli utenti, inoltre non bisogna dimenticare che IPB ha dalla sua parte la dinamicità che, abbinata alla grafica, fa la combinazione vincente per una board user-friendly.
Poi c'è il discorso seo che a differenza di vb4 è già integrato, basta attivarlo con un click e copiare il codice nell'htaccess e sei a posto senza ulteriori modifiche.
Il lato admin lo trovo meno complicato rispetto a vbulletin (parere mio personale).
Ci sono tantissime mod e skin da poter utilizzare.
E comunque, (sempre mio parere personale), avendo provato vb5 e vb4 ipb lo trovo migliore, unica nota dolente forse è il prezzo che rispetto a vb5 (249$) è si inferiore (175$) ma non hai il blog e cms.
-
26-08-2014, 14:24 #6
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Località
- Venturina Terme (LI)
- Messaggi
- 47
-
20-10-2014, 17:33 #7
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 63
Sto pensando seriamente di passare anch'io a IPB, vBulletin comincia astarmi sulle balle (scusate), per le traduzioni, adesso comincio anch'io a farle, visto che me la cavo anche con vbulletin.
-
23-10-2014, 23:45 #8
Approfitto per riproporre un progetto per il tempo che sta pian piano arrivando ... il momento in cui vBulletin sarà abbandonato dalla dita che ci ha portato a questo punto.
Si tratterebbe di fare un software di forum simile alla versione 4 di vBulletin, ma freeware oppure a un prezzo molto più accessibile (tipo €20-30) per una licenza a vita. Non ho i fondi per realizzarlo, e non posso essere l'unica persona che finanzia, realizza e infine regala tutto ... progetti di questo genere non possono esistere.
Il guadagno sta nella parte dei servizi. Dal momento che esisterebbe un simil-vBulletin gratuito o molto meno caro, tutti tornano a prenderlo e quindi chiedono, come installare, creare stili, fare aggiunte e noleggiare server. Di questo possono poi approfittare i soci del progetto.
A suo tempo ho fatto una stima ti tempo e di investimento, anche per lo stipendio di chi dedica il tempo, ed eccola qui:
- 1 anno di sviluppo per una bozza e entro 18 mesi l'uscita della prima versione commerciabile
- €30.000 di stipendio e spese varie per un massimo di 2 anni
Considerato che vBulletin ha 800.000 clienti, fateci voi i conti dei possibili guadagniGiovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
26-10-2014, 12:27 #9
Gianni l'idea che proponi è allettante, ma dipende da quanti € servirebbero per fare quello che dici.
Personalmente non dispongo di grosse cifre da investire, ne tanto meno poi saprei essere utile sul lato coder, ma i miei 1000 € se possono servire sarei disposto ad investirli anche se credo al momento risulterebbero molto irrisori.
-
28-10-2014, 07:57 #10
Secondo me il progetto è validissimo, le board efficienti ed usate in rete sono 4 ( 2 sono free ) arrivare al
punto di lanciare una board come quella che tutti stiamo usando e avere la certezza che sia migliore e coperta
da servizi come si deve ( sarebbe ora ) è una cosa fattibile.
Il problema finanziario si dovrebbe risolvere creando un FabLab con uno statuto come quello del FabLab di Verona o Torino e sarebbe finanziato dalla comunità europea ( nel mio forum ne stiamo creando uno fra noi utilizzatori di cnc ) Giovanni se vuoi ti passo tutte le informazioni su Skype.
Un ciao a tutti e scusate per la mia assenza un pò forzata sul forum
Discussioni Simili
-
Un salto nel passato!!!
Di Matteo Russo nel forum Agorà di vBulletinRisposte: 5Ultimo Messaggio: 04-08-2011, 13:26 -
vBulletin 3.6.x traduzione italiana invision board 2.2.2
Di draghe nel forum VBulletin 3Risposte: 3Ultimo Messaggio: 05-07-2007, 22:35 -
Vuln: Invision Power Board Threaded View Information Disclosure Vulnerability
Di Sergio nel forum Annunci & NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-08-2006, 02:18
Segnalibri