Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Privacy & disclaimer

  1. #1

    Post Privacy & disclaimer

    'giorno a tutti!
    Mi chiedevo se ci fosse qualcuno con competenze adeguate per giudicare un testo relativo disclaimer e privacy che servirà "accettare" per un mio nuovo sito...
    Ovviamente non mi serve un "certificato di idoneità" ma semplicemente un parere da qualche "addetto ai lavori".
    Grazie mille!

  2. #2
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Io
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da y2ksw Visualizza Messaggio
    Io
    Per la serie... "uno a caso"

    Al momento scrivo da mobile e non ho a disposizione il testo... ma ne approfitto per porti alcune domande.

    1. Spesso registrandosi sul alcuni portali bisogna "flaggare" distintamente la Privacy ed il Disclaimer, pensi si possa fare un testo unico con una sola accettazione ?

    2. Spesso mi è capitato di leggere che per il form "contatti" o "contattaci", sia indispensabile la casella di accettazione della privacy, raro se non rarissimo in siti o forum sviluppati con Vb, forse perchè non è previsto?

    PSss: Nel testo ho molti riferimenti al sito (che tra l'altro non è ancora pubblicato) e che vorrei tenere anonimo per il momento, ti spiace se te lo inoltro in pm?

    Grazie mille,
    M.

  4. #4
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    1. Legalmente, è necessario esporre le qualità tecniche del forum e della raccolta dei dati, e fare in modo che tutti siano accettate. Il legislatore non specifica se devono essere accettate assieme o separatamente, per cui io tenderei a fare uan cosa unica. Comunque ho notato che molti siti richiedono le conferme separate perché fanno un utilizzo separato (invio newsletter, concessione dati a terzi, elaborazione dati in genere). Se sei unico gestore e non cedi i dati a terzi, è sufficiente una sola conferma. Se cedi i dati a terzi e comunque è un'unica gestione (società unica, due settori), chi vuole una conferma.

    2. No. Chi si rivolge al contatto, lo fa di sua iniziativa e quindi non è richiesto alcuna accettazione. Sarebbe come chiedere permesso di pagare le tasse allo Stato.

    Se vuoi vedere uno statuto perfetto in termini di legge, vedi qui: http://www.tradimento.net/regolamento/index.htm

    E' di un forum molto difficile in quanto la gente si attacca personalmente e la gestione si deve tenere fuori da qualunque entità legale. Tutto è formulato in modo diretto, e comunque per evitare che lo staff sia ritenuto responsabile delle escalation (regolari).

    Se vuoi, inviami il link o il documento via PM e te lo revisiono in modo che veramente resti intoccabile. Infatti, una delle guide a venire è come descrivere le regole del forum in modo che non sembri sterile e nello stesso tempo scagioni i gestori dai conflitti di qualunque entità fra gli utenti.

    Sono esperto di questo genere perché ho avuto la fortuna o sfortuna di avere siti particolarmente scontrosi
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da y2ksw Visualizza Messaggio
    2. No. Chi si rivolge al contatto, lo fa di sua iniziativa e quindi non è richiesto alcuna accettazione. Sarebbe come chiedere permesso di pagare le tasse allo Stato.
    Anche io son di questa opinione, una discussione era nata perchè si sosteneva che richiedendo nel form il nome e l'indirizzo mail (di conseguenza poi registrati dal sito, per permettere la risposta) si doveva specificare in che modo e se venissero trattati i suddetti dati.

    Citazione Originariamente Scritto da y2ksw Visualizza Messaggio
    Sono esperto di questo genere perché ho avuto la fortuna o sfortuna di avere siti particolarmente scontrosi
    Spero sia sempre andato tutto bene...
    Inviato PM.
    Garzie mille.
    Ultima modifica di Mscotti; 13-08-2011 alle 08:50

  6. #6
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Citazione Originariamente Scritto da Mscotti Visualizza Messaggio
    Anche io son di questa opinione, una discussione era nata perchè si sosteneva che richiedendo nel form il nome e l'indirizzo mail (di conseguenza poi registrati dal sito, per permettere la risposta) si doveva specificare in che modo e se venissero trattati i suddetti dati.
    Dal momento che l'utente inserisce la email e la spedisce, e così qualunque altro dato (testo, immagini) i dati sono già in trattamento.

    Cioè Internet non è utilizzabile senza il trattamento.

    E tutto questo è nato perché ci sono i soliti noti che abusano dei dati: spammer, società senza scrupoli, truffatori. Di per sé basterebbe applicare la legge: galera e multe salate. Ma per tagliare la testa al toro, è stato introdotta la "Tutela della Privacy", dove lo Stato scarica il suo dovere di controllo e tutela dei cittadini ai gestori della "Rete". Perché così non deve fare nulla e trae massimo vantaggio quando la legge viene violata. Infatti è assolutamente libero a decidere se "custodire" il violatore e last not least può multare anche il gestore quando non si difende con mani e piedi. Perché bisogna dire che nella norma sono gli utenti dei forum i colpevoli di una marea di violazioni e quando dovrebbero correggersi, preferiscono proseguire e denunciare il gestore per mancata comunicazione nel regolamento.

    Motivo per cui ho dovuto scrivere:

    "Il regolamento si integra perfettamente con la Legge Italiana e del buon senso, e attività che sono proibite dalla Legge e dal buon senso, sono altresì proibite nel forum, senza che il gestore del forum debba elencare tutte le possibili implicazioni e interpretazioni."
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  7. #7
    Chiarissimo, grazie mille
    Peccato non bastino le "regole del buon senso"...

  8. #8
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Una volta bastavano. Quando non si può approfittare troppo degli altri perché semplicemente non ci sono le risorse economiche e materiali, allora prevale il buon senso. Ma per discutere questo aspetto dovremmo aprire un forum filosofico ...
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

Discussioni Simili

  1. vBulletin 3.7.x Disclaimer a lettura obbligatoria: e' possibile?
    Di desmomax nel forum VBulletin 3
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-06-2008, 00:03

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •