Risultati da 1 a 10 di 32
-
29-11-2009, 02:24 #1
Clone vBulletin
Per conto terzi ... che spero si farà vivo in prima persona, risollevo la discussione fatta diversi anni fa, sempre su questo forum. Si tratta di creare un software di forum simile a vbulletin, con i suoi pregi, ma possibilmente senza le sue pecche, soprattutto per quanto riguarda il suo prezzo.
Ovviamente, la persona che si dedica alla programmazione, deve essere pagata. Un software di questo genere non si fa in un batter d'occhio. Per un programmatore professionale con ottima conoscenza di PHP e MySQL è un lavoro per circa 1 anno a tempo pieno.
I sostenitori del progetto dovranno anticipare una somma contenuta in rispetto al costo annuale del forum, anche per il tempo a venire, mentre il grande pubblico dovrebbe poter accedervi gratuitamente (Public Domain).
Ci sono però diverse problematiche inevitabili da affrontare:
- Jelsoft farà del tutto per evitare la propria scomparsa, soprattutto a forza di denunce per violazione di copyright. Ma se è fatto nel modo giusto, non hanno alcuna possibilità di vincere le varie cause. Uno dei criteri vincenti è una comunità voluminosa e unita.
- E' necessario trovare un numero abbastanza alto di sostenitori (100+). La persona incaricata alla realizzazione deve essere certa della sua giusta retribuzione.
- E' necessario trovare un programmatore con le palle quadrate e voglioso di terminare il progetto. I sostenitori devono essere certi che il progetto sia portato a termine.
Mia offerta: €200,00Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
29-11-2009, 14:22 #2
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rome, Italy, Italy
- Messaggi
- 945
Partecipo volentieri mi fido ciecamente di giovanni
Mia offerta €100,00
-
30-11-2009, 01:47 #3
Ciao Giovanni,
mi piacerebbe avere un forum completamente sviluppato in italiano e che non diventi come spesso sta accadendo in questi ultimi tempi un CMS.
Per quanto riguarda l'offerta non ci sono problemi, ma vorrei capire alcune cose:
1) Le offerte anticipate sono destinate a sovvenzionare a chi lavorerà a questo forum.
2) Mi spieghi meglio quesat frase:
I sostenitori del progetto dovranno anticipare una somma contenuta in rispetto al costo annuale del forum, anche per il tempo a venire, mentre il grande pubblico dovrebbe poter accedervi gratuitamente (Public Domain).
4) COme ben sappiamo tutti i software non sono mai esenti da BUG, quindi immagino che una volta completato il forum ci sarà cmq uno sviluppo continuo che vada a tappare tutti i buchi che man mano vengono alla ribalta.
5) hai già un'idea di cosa implementare o meno nel forum come 1a release ?
Altre domande magari te le esporrò in seguito a seconda da cosa rispondi
Ciao
-
30-11-2009, 11:47 #4
1. Le offerte anticipate sono intese come ricompensa per chi dedicherà il tempo necessario alla realizzazione del forum. Un esperto PHP/MySQL riesce a fare questo lavoro in poco meno di 1 anno, dove però una prima bozza funzionante potrebbe essere già disponibile dopo 3-4 mesi. Questo in base a dati realistici, già provati da alcuni autori che però hanno abbandonato perché a titolo gratuito non si va oltre un certo lasso di tempo.
2. Chi sostiene il progetto, dovrà essere preparato ad ulteriori spese fino a quando il progetto non si autosostiene con donazioni. Le persone che non sostengono il progetto con denaro o con aiuti, possono scaricarsi il software che compone il forum come freeware / public domain. Io per esempio spendo circa 400 Euri per le licenze ogni anno, e con la nuova formula Jelsoft costerà ancora di più, e ovviamente voglio ridurre queste spese. Se troviamo tipo 200 sponsor con 100 Euro di offerta, si paga una persona non eccessivamente bene, ma neanche malissimo.
3. Il costo minore delle licenze è un guadagno significativo per chi ha più licenze. Io ho una dozzina con tendenza crescente. Ma non ho i fondi per pagare tipo 40 Euro/anno per ogni licenza. Quindi ho licenze scadute da tempo e nessuna possibilità di rinnovarle. Se potessi sostenere un progetto che mi costa tipo 100-200 Euro all'anno, vado benissimo e anche il progetto continua ad esistere.
4. Yes
5. Mia idea è di implementare poche funzionalità base (core) e il resto come plugin/aggiunte, compreso diverse funzionalità normalmente standard. Ad esempio, la lista degli utenti dovrebbe diventare un modulo, come anche il calendario, messaggi privati ecc. Cioè tutte le cose che in qualche modo potrebbero non essere attivate in alcuni forum. Il vantaggio è che il core diventa leggero e facilmente aggiornabile, e che i moduli possono essere sviluppati da terze parti. E' poi anche abbastanza semplice di integrare moduli largamente approvati nel core.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
09-12-2009, 01:40 #5
Ecco, prevedevo questo risultato - qualcuno interessato, ma in fondo sono tutti d'accordo di pagare qualunque cifra pur di non cambiare produttore e sistema. A me sta bene così, continuerò con due licenze rinnovate e non comprerò altre. La persona che mi ha chiesto di iniziare la discussione, potrà trarre le sue conclusioni
E comunque, se si dovesse continuare la discussione, è necessario che vi sia l'interesse di molti, e bisogna fare uno sforzo a trovare altri sostenitori. Freeware e Open Source sono belli, ma anch'essi hanno un costo: con la sola idea non si va lontano ...Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
09-12-2009, 19:14 #6
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1
Ciao y2ksw, io non ho ben capito...
Anzitutto mi presento, mi chiamo Tomas, ho 17anni e in passato mi interessavo di Bug Hunting, sinceramente io me la prenderei pure la responsabilità di creare una board.
Però mi servirebbe le direttive ed un grafico che si occupi completamente della parte html/css/grafica. Le direttive sono:
- Il codice del cms deve essere simile o no a quello di VB?
- Php 4 o Php 5?
- Programmazione a oggetti o no?
- La struttura del cms deve essere simile a quella di VB ( questa domanda si differenzia dalla prima )?
Fammi sapere, ciao.
-
10-12-2009, 03:05 #7
Io non mi baserei su un CMS, ma sul forum e basta, anche perché la maggioranza delle persone usa un portale molto personalizzato, ed includere anche il forum è un po' fuori concetto. Un software di forum dovrebbe essere solo di forum
Comunque sia, il codice di vbulletin è fatto molto bene per gran parte della sua esistenza, con però un notevole degrado da quando hanno iniziato a mettere cose estranee, come i gruppi sociali, album ecc ecc. Il codice da creare deve essere molto performante (e qui si possono fare ancora molte migliorie in rispetto al codice di vbulletin), semplice da modificare (sono vietate procedure troppo grandi), 100% compatibili con gli acceleratori più comuni (ad esempio eAccelerator; normalmente non c'è da preoccuparsi in quanto la compatibilità è automatica). Particolare attenzione è da fare con le traduzioni, che in vbulletin sono un casino, e con gli stili, che dovrebbero essere compilati e poi accessibili come file, non da database.
La versione PHP dovrebbe essere la 5.2.x, che ormai è lo standard, ma non incluso le versioni esotiche, tipo la 5.3 che attualmente sconvolge "un po'" il codice esistente. Le versioni troppo recenti sono in prova, per cui non si prendono in considerazione. Mantenere la comtabilità con la versione 4 sarebbe ottima, ma in molti casi fiato sprecato.
Programmazione a oggetti: assolutamente sì. Le classi sono di regola più performanti, e molto più facili da gestire in caso di "aggiunte", ossia plugin.
Il layout e le possibilità di utilizzo devono essere molto simili a vBulletin. E' un formato grafico studiato per bene.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
15-12-2009, 22:20 #8
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Località
- Porto Recanati, Italy
- Età
- 41
- Messaggi
- 871
Posso dire la mia? Secondo me è impossibile da fare...
Ma vedete quante programmi per fare forum esistono???
Se uno parte oggi, ha concorrenti che sono partiti molti anni fa e che hanno già milioni di forum attivi tipo vbulletin...
-
17-12-2009, 15:17 #9
Funzionerebbe solo se fosse molto simile a vbulletin. E' per questo che anni fa qualcuno si è interessato a tal punto di finanziare il progetto, che poi però non è andato oltre la progettazione per motivi familiari. Il problema di tutti gli altri software è che si inizia con un certo entusiasmo, e poi ci si ferma al primo problema, se non c'è sostegno economico e morale. E qualcuno che non sa esattamente come fare, non ha nessuna chance di terminarlo.
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
18-12-2009, 09:39 #10
- Data Registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 268
L'idea non é male.
Anche io potrei dare il mio piccolo contributo.
Segnalibri