Risultati da 1 a 6 di 6
-
12-11-2004, 16:34 #1
- Data Registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 113
Ho visto diversi motori di ricerca di forum grandi "bloccati". Come mai?
Mi chiedevo come mai grandi forum come Elaborare o quello di Hardware Upgrade, abbiano bloccato l'uso del motore di ricerca.
Il come mai, l'ho letto, ma se non fosse troppo 'riservato' vorrei sapere qualche dettaglio tecnico.
Il motore di ricerca sia di VB2 che VB3, non sfrutta ancora la ricerca fulltext di Mysql, che tra l'altro nella nuovissima versione 4.1 (provatela, è veramente un passo in avanti) è migliorata, ma quello che mi chiedo è come mai, affidandosi ad un buon sviluppatore PHP/MySQL non si puntino le proprie risorse verso lo sviluppo di un adeguato motore di ricerca fulltext, bypassando quello di VBulletin, che proprio per la struttura stessa, affatica il server in un modo allucinante.
Tra l'altro nell'ultimissima release di VB3, c'è un supporto proprio verso l'integrazione della ricerca Full Text in VBulletin.
Ancora non è ai livelli di SqlServer, chiariamo la cosa, ma credetemi che con Mysql 4.1 è veramente migliorata e accettabile per la maggior parte di applicazioni.
Lo staff di VBulletin promette l'integrazione della ricerca Full Text nelle prossime release, speriamo dico io!
Cmq sia, se ne parliamo, sicuramente c'è da imparare, soprattutto per chi ancora ha dei forum non eccessivamente grandi, che ancora non manifestano problemi con il motore di ricerca.
Grazie e un salutone a tutti!
-
13-11-2004, 18:08 #2
Originariamente Scritto da a7004
Se operi in remoto sul forum e tramite browser le operazioni ci mettono un mucchio di tempo e rischi di andare fuori esecuzione del processo php.
Io spesso ci "smanetto" controllando il server indirettamente in remoto, ma collegato al desktop in pratica come se fossi li.
-
14-11-2004, 03:59 #3
Credo che i siti molto visitati rallentano parecchio con le ricerche, anche se tutto dipende come è impostato PHP lato server, e MySQL. Il mio forum va in crisi se ci sono più di due utenti a fare le ricerche (es. gli spider). Quando avevo il sito ancora a casa, si poteva cercare anche in dieci o venti, senza notare alcuna differenza.
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
14-11-2004, 05:24 #4
- Data Registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 113
Originariamente Scritto da Sergio
-
15-11-2004, 02:48 #5
Originariamente Scritto da y2ksw
-
15-11-2004, 12:33 #6
Win XP pro manipolato, per accettare più di 10 utenti contemporanei. Era un'ottima mossa per i miei gusti, il giusto equilibrio fra costo e utilità. Più che altro ho imparato come funziona Internet in pratica, quali sono i rischi, come entrano i hacker, e come si bloccano definitivamente, su tutti i fronti, compreso spam. Mi ha anche aiutato capire dove sbagliano i webmaster, e quali colpe hanno per quanto riguarda lo spam - cioè praticamente tutte: non esiste la scusa che qualcuno si è impossessato del sito, e se dovesse succedere, è per negligenza e menefregismo dello staff responsabile.
Ora però non è più online, perché le spese complessive erano molto più alte del sito esterno. Avevo in media una quindicina di utenti contemporanei, e ora che è esterno, non è cambiato molto, direi che il traffico si è ridotto. Di banda utilizzo di più, perché i singoli utenti sfruttano il database e l'FTP per il trasferimento dati al limite del possibile, ma comunque è raro che raggiungo i 2 GB mensili.
L'unica cosa che mi fa rimpiangere il "mio" server è lo spazio limitato, e l'impossibilità di poter utilizzare tutti gli addon di PHP come comanda la necessità. Credo che ai miei utenti piaceva la disponibilità di 40 GB di disco, e l'hanno sfruttato all'80%, anche se erano consapevoli che potevo vedere tutto. Con la nuova legge però mi sento più tranquillo che i dati non risiedono più qui.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
Segnalibri