Risultati da 1 a 7 di 7
-
01-03-2008, 12:14 #1
Tributo al terremoto
Può essere benissimo che ci siamo ormai abituati a tutto, ma i terremoti delle ultime 5 ore dimostrano quanto siamo realmente attaccati alla vita
Mi sono alzato alle 7.30 e ho fatto una passeggiata fino alle 9.00, e ho sentito brontolare la terra sotto i miei piedi, per diverse volte.
Ora che sono a casa, ho la porta aperta, giubotto addosso, e il telefonino in tasca, e sul tavolo una ciolola con l'acqua per avvertire quando sta per arrivare una nuova scossa - ormai ogni 10 minuti si scuote più o meno fortemente.
E mi sto chiedendo se stanotte si dorme e dove- so già che dormirò nel mio letto, e rimpiangerò di non aver dormito abbastanza stanotte, perché come sempre, ho fatto molto tardi
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
01-03-2008, 12:34 #2
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Località
- Italia
- Messaggi
- 477
Giovanni ti capisco, sono nativo di Benevento anche se vivo a Novara da 34 anni e di esperienza con il terremoto ne ho vissute e di notte al freddo anche quelle ne ho fatte. Ho letto stamattina che in emilia ci sono state delle scosse, dovresti esserci abituato. Un consiglio, dormi nel tuo letto perchè di solito la prima e la seconda sono le più forti. Ciao
-
01-03-2008, 17:30 #3
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Età
- 39
- Messaggi
- 1,065
Ciao Enzo, quanto tempo che non ci si sente! Tutto apposto??
-
01-03-2008, 18:27 #4
-
01-03-2008, 19:07 #5
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Località
- Italia
- Messaggi
- 477
-
01-03-2008, 20:20 #6
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rome, Italy, Italy
- Messaggi
- 945
io ero in servizio di leva a tauriano di spilimbergo(pordenone)quanto ci fu' uno dei terremoti piu' devastanti
che tristezza ..che dolore..lo vissuto al 100% scavando morti per giorni e giorni..durante la prima potentissima scossa eravamo dentro ad una sala cinematografica all'interno del 23° battaglione di tauriano
-
01-03-2008, 21:25 #7
Be' credo che a quest'ora posso essere tranquillo, sono 6 ore che non sento più nulla di preoccupante. Solo quelle scossette del 1.0 o meno sulla scala Richter, che ci sono spesso da noi. Sono state registrate 11 scossse di rilievo, dalle 6.00 fino alle 12.30, ma effettivamente l'ultima scossa abbastanza forte è stata poco dopo le 14.00.
Mi chiedo però, per quale motivo devono esserci i terremoti sempre di notte o mattina presto?Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
Segnalibri