Risultati da 1 a 10 di 11
-
03-10-2007, 08:43 #1
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 155
A rischio di denuncia
Ebbene amici dopo aver bannato un utente per plagio e spacconate varie, questo ora ci minaccia di denuncia perchè, inviataci la richiesta di cancellazione di tutti i suoi messaggi, noi abbiamo deciso di non acconsentire.
Dopo essere stato bannato l'utente si è iscritto altre due volte con altri nickname continuando a postare nel forum, ora ditemi, può farci denunciare da un vice capo della polizia postale come dice lui?
-
03-10-2007, 11:36 #2
Denuncia per cosa ? ............................ Che articolo del codice ? Codice civile o penale ?
L'utente può richiedere la cancellazione dei suoi dati PERSONALI, ovvero il più delle volte solo l'email.
Essendo lui che ha scritto i messaggi può editarli come meglio preferisce, lui è il solo responsabile di quei messaggi, fategli scegliere se rimuovere il suo profilo e spiegategli per bene che una volta rimosso il profilo non potrà più editare ne modificare i vecchi messaggi, ma ogni collegamento con la sua persona sarà eliminato. Tutto qui.
Che denuncia ? Lui stesso per avere scritto delle cose ?
I dati personali sono la sua email e quanto altro potrebbe avere eventualente messo nel suo profilo che verrà cancellato, stop.
-
03-10-2007, 19:34 #3
Può richiedere solo la cancellazione dei dati personali. I messaggi sono pubbliche, e come tali può soltanto chiedere, ma non esigere l'oscuramento dei messaggi.
Ho avuto simili problemi da altre parti, ma non possono denunciarvi per la mancata cancellazione dei messaggi spediti da lui, nel contesto di una discussione a cui ha partecipato deliberatamente.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
04-10-2007, 09:21 #4
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 155
è un fenomeno sto uomo, perchè di uomo "adulto" si tratta.
-
04-10-2007, 10:52 #5
-
07-10-2007, 02:49 #6
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Località
- Helos
- Messaggi
- 549
Come ti hanno già detto, non sei costretto a farlo. Non sta scritto da nessuna parte che lo devi fare.
Se preferisci puoi annotare qualcosa nel regolamento, come alcuni hanno fatto.
-
10-10-2007, 09:53 #7
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 20
sarebbe preferibile una documentazione con riferimenti giuridici e non lasciare il tutto ad un regolamento imposto da un webmaster e alla deriva di una qualsiasi interpretazione di un giudice
A tal proposito chiedo info sui PM del Vbulletin.
sono crittati o leggibili dagli admin?
-
10-10-2007, 14:45 #8
I PM sono leggibili dal webmaster (via lettura diretta delle tabelle), e da amministratori che hanno certi plugin, che permettono accedere a un account in nome di un altro utente.
La documentazione aggiuntiva si può sempre produrre in caso di una richiesta esplicita. Una eventuale causa si trascina per anni o decine di anni, per cui hai tutto il tempo per reagire. Niente panico perciòGiovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
10-10-2007, 16:58 #9
- Data Registrazione
- Oct 2007
- Età
- 77
- Messaggi
- 4
I PM sono leggibili dal webmaster (via lettura diretta delle tabelle)
La corrispondente tabella (credo di averla individuata in "mailqueue") non si lascia vedere (bottone "mostra" grigio). Se la esporto, ad esempio in excel, lo fa ma il file ottenuto è vuoto...
Ci sono altre tabelle "invisibili", delle quali cioè si vede la struttura ma non il contenuto. Mi sfugge qualcosa... ?
-
12-10-2007, 21:48 #10
Ti sfugge qualcosa
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
Discussioni Simili
-
cosa rischio?
Di cZero nel forum Pre acquisto vBulletinRisposte: 1Ultimo Messaggio: 13-08-2007, 13:47
Segnalibri