Risultati da 1 a 7 di 7
-
29-06-2007, 13:16 #1
PHP safe_mode
Attivando il safe mode del PHP il carrello virtuale di un sito smette di funzionare o meglio funziona in maniera anomala, sapete perchè ?
Il carrello è il classico impostato su una variabile di sessione che contiene i prodotti e le relative quantità.
All'interno del codice PHP i prodotti e le quantità vengono contenuti in un array che poi viene serializzato ed inserito nella variabile di sessione.
Con il PHP safe_mode On sembra che il i prodotti non vengano aggiunti per qualche motivo all'array
-
01-07-2007, 20:41 #2
Il safe mode ha diversi difetti, e per questo quasi nessuno lo utilizza. Io l'ho provato, e non funziona più nulla. Dal più semplice upload di file, fino ai cookies e chiavi di sessione. Il safe mode ha solo senso, se la sicurezza del dominio non può essere impostato diversamente, ad esempio su un server web con Windows 98.
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
01-07-2007, 23:24 #3
-
02-07-2007, 16:33 #4
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 537
il manuale di PHP aiuta sempre
http://us2.php.net/features.safe-mode
per ulteriori info:
è una direttiva di configurazione di Php, impostarla a On rappresenta il metodo più radicale (anche troppo) per mettere fine alla questione dei permessi, la sua attivazione comporta le seguente serie di restrizioni:
* Php verifica sempre lo UID ("User ID") del file in esecuzione e opera simulando tale utente (wrapping)
* Gran parte delle operazioni sui files come fopen(), copy() e readfile() (vedi manuale per una lista completa) non potranno più coinvolgere file e directory appartenenti ad utenti diversi dal proprietario dello script in esecuzione.
* Anche include() e require() risentono della restrizione al punto 2, a meno che non coinvolgano file inseriti nella "safe_mode_include_dir" indicata.
* Qualsiasi chiamata di sistema (vedi exec(), system(), passtru()) può riguardare esclusivamente gli eseguibili inseriti nella "safe_mode_exec_dir" indicata.
* Funzioni come set_time_limit(), dl(), shell_exec() e così pure l'operatore backtick (``) vengono totalmente disabiltate.
-
02-07-2007, 17:04 #5
Smette di funzionare anche il backup con database grandi, e qualche cron-job potrebbe non essere completato nel tempo utile.
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
02-07-2007, 21:37 #6
Potrei provare a rivedere tutti i permessi sulle dir a questo punto, poi riprovo.
Grazie
-
03-07-2007, 22:02 #7
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Età
- 39
- Messaggi
- 1,065
Evita il safe mode, come detto causa solo problemi.. Io l'ho provato su uno dei miei server windows e l'ho dovuto disabilitare immediatamente.
Ciao
Discussioni Simili
-
vBulletin 3.6.x Librerie Grafiche GD
Di djgix19 nel forum VBulletin 3Risposte: 19Ultimo Messaggio: 20-07-2007, 20:52 -
vBulletin 3.5.x Inserire codice php nel template
Di Luigi nel forum VBulletin 3Risposte: 15Ultimo Messaggio: 15-07-2006, 23:47 -
vBulletin 3.0.x per inserire codice php nei template...
Di Luca_000 nel forum VBulletin 3Risposte: 4Ultimo Messaggio: 05-02-2006, 23:50 -
Finalmente PHP 4.3.11 e 5.0.4
Di Sergio nel forum Annunci & NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 02:46 -
PHP 4.3.10 -> problemi di prestazioni
Di a7004 nel forum Agorà di vBulletinRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-01-2005, 12:17
Segnalibri