Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: L'ultima barzelletta ... sarebbe da ridere se non fosse vera

  1. #1
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035

    L'ultima barzelletta ... sarebbe da ridere se non fosse vera

    E' difficile trovare il tema di carta giusto, ma credo che la foglia rende onore alla faccenda della posta elettronica.

    Oggi ho spulciato i file log dei mail server e ho scoperto diverse cose interessanti, riguardanti le email che voi state mandando, e quelle che sperate di ricevere. Sembra che è entrata in vigore una nuova legge che obbliga i provider di negare lo Spam.

    Come sapete, lo Spam viene mandato dalle aziende soprattutto orientali in tutto il mondo, per venderci in ventesima copia cose che abbiamo già, e per farci credere che potremo avere esperienze celesti con i vari supporti in pillole. Strano però che il Viagra sia stato inventato da una ditta europea e che i Cinesi siano in possesso di tali quantità di rendere felice tutto il mondo

    A parte di questo tipo di messaggistica, che non è stato risparmiato neanche al nostro Presidente, c'è anche il piccolo dettaglio, che ora la email non arriva più.

    Ma come?

    Eh, sì, quando gli Italiani devono appliccare una legge, lo fanno in tutto e per tutto, con una sola voce: BASTA CON LO SPAM!

    Bene, chiarita la situazione, ora vi chiederete cosa succede dietro le quinte. Ed ecco: un programma che devere essere installato sui siti di pubblico accesso, specie le grandi reti, rivenditori di spazi web ecc, interroga un programma che si trova, credo, da qualche parte in Germania (www.spamhouse.com), che da parte sua verifica se a un mittente è permesso di mandare della email ad altre persone.

    Non si tratta però di un filtro personale, che dice, Giovanni ha mandato 20 fatture questo mese, basta così! No, è un database che contiene indirizzi approssimativi, ad esempio, l'intera rete della tin.it è bloccata. Nessuno che è abbonato a TIN, può spedire email.

    Cioè sì. Può spedire, ma il ricevente la può scartare e non deve neanche avvisarti. Quindi tu, che hai avuto ottimi rapporti con i tuoi clienti e fornitori, all'improvviso perdi tutti i contatti e ti meravigli cosa succede.

    Però puoi esserne certo che l'email della Guardia di Finanza ti arriva quando hai fatto bancarotta.

    In alternativa, ho visto che la mia email è stata marchiata con [SPAM] nell'oggetto, ricevuto da clienti che hanno il filtro spam attivo, ma accettano le email. Sai che bel biglietto da visita?

    Ovviamente perché un solo utente ha usato la tin.it per lo spam, e perché tin.it ha ritenuto che questa attività sia del tutto innocuo e si poteva ignorare, visto che gli altri 2-3 milioni di utenti non spammavano

    Come faccio a sapere che era uno solo?

    Beh, sapete, che quando era attivo, ho fatto di tutto per togliere i cuscini comodi dalle poltrone degli amministratori della rete, e ci sono riuscito. E per causa mia hanno tentato di nascondere il mittente.

    Fino a quando uno di loro non è scoppiato di rabbia e mi ha chiesto come vengo a sapere queste cose . Risposta: Ricavo tutte le informazioni dai dati, per l'altro pubblici, che mi sono stati inviati da questo utente, e desidero che sparisca dalla rete. Dopo 3 giorni era sparito. Ma tin.it era già finita sulla lista nera.

    Una cosa simile era successo anche con Tiscali, ma in quel periodo avevo un alleato, Google, che indagava per delle diffamazioni spedite a nome loro tramite il canale tiscali. Non ho idea come sia finito, so soltanto che lo spam è stato interrotto di brutto, dato che ho spiegato a Google come deve essere formattato una email, e come invece veniva spedita da tiscali. La differenza delle righe (mancanti) lascava supporre che le email furono spedite direttamente dal Internet Service Provider (ISP).

    Come sempre, tutte le cose dette qui ed altrove sono mia personale opinione , e nella mia indiscutible convinzione vi dico che è tutto vero

    Testo originale
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  2. #2
    Account disattivato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50
    Non voglio commentare tutto l'articolo perchè infondo mi sembra anche costruttivo, ma mi pare che l'hai sparata veramente grossa sul fatto che tu abbia spiegato a Google come si formatta una e-mail.

  3. #3
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    No, c'era una seria discussione come deve essere formattata la email per conoscere il vero mittente Non è così banale.
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  4. #4
    Account disattivato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50

    Post

    Citazione Originariamente Scritto da y2ksw Visualizza Messaggio
    No, c'era una seria discussione come deve essere formattata la email per conoscere il vero mittente Non è così banale.
    Che ti devo dire allora, grande

  5. #5
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Non mi devi nulla

    Non è colpa tua se non hai percepito l'invisibile individuo che opera dietro le quinte. In tutto il percorso lavorativo ho collaborato con moltissime aziende ed organizzazioni importanti, quasi sempre in concorrenza fra di loro, attivamente ed anche come consulente. Però di me non si sa nulla, come sia anche giusto.

    Il mio potere è questo: rimanere invisibile, e tuttavia essere la persona a cui si da ascolto quando ci sia un problema, apparente o vero.
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  6. #6
    Bodyweb.com L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sezana, Slovenia
    Età
    56
    Messaggi
    2,754
    Citazione Originariamente Scritto da y2ksw Visualizza Messaggio
    E' difficile trovare il tema di carta giusto, ma credo che la foglia rende onore alla faccenda della posta elettronica.

    Oggi ho spulciato i file log dei mail server e ho scoperto diverse cose interessanti, riguardanti le email che voi state mandando, e quelle che sperate di ricevere. Sembra che è entrata in vigore una nuova legge che obbliga i provider di negare lo Spam.

    Come sapete, lo Spam viene mandato dalle aziende soprattutto orientali in tutto il mondo, per venderci in ventesima copia cose che abbiamo già, e per farci credere che potremo avere esperienze celesti con i vari supporti in pillole. Strano però che il Viagra sia stato inventato da una ditta europea e che i Cinesi siano in possesso di tali quantità di rendere felice tutto il mondo

    A parte di questo tipo di messaggistica, che non è stato risparmiato neanche al nostro Presidente, c'è anche il piccolo dettaglio, che ora la email non arriva più.

    Ma come?

    Eh, sì, quando gli Italiani devono appliccare una legge, lo fanno in tutto e per tutto, con una sola voce: BASTA CON LO SPAM!

    Bene, chiarita la situazione, ora vi chiederete cosa succede dietro le quinte. Ed ecco: un programma che devere essere installato sui siti di pubblico accesso, specie le grandi reti, rivenditori di spazi web ecc, interroga un programma che si trova, credo, da qualche parte in Germania (www.spamhouse.com), che da parte sua verifica se a un mittente è permesso di mandare della email ad altre persone.

    Non si tratta però di un filtro personale, che dice, Giovanni ha mandato 20 fatture questo mese, basta così! No, è un database che contiene indirizzi approssimativi, ad esempio, l'intera rete della tin.it è bloccata. Nessuno che è abbonato a TIN, può spedire email.

    Cioè sì. Può spedire, ma il ricevente la può scartare e non deve neanche avvisarti. Quindi tu, che hai avuto ottimi rapporti con i tuoi clienti e fornitori, all'improvviso perdi tutti i contatti e ti meravigli cosa succede.

    Però puoi esserne certo che l'email della Guardia di Finanza ti arriva quando hai fatto bancarotta.

    In alternativa, ho visto che la mia email è stata marchiata con [SPAM] nell'oggetto, ricevuto da clienti che hanno il filtro spam attivo, ma accettano le email. Sai che bel biglietto da visita?

    Ovviamente perché un solo utente ha usato la tin.it per lo spam, e perché tin.it ha ritenuto che questa attività sia del tutto innocuo e si poteva ignorare, visto che gli altri 2-3 milioni di utenti non spammavano

    Come faccio a sapere che era uno solo?

    Beh, sapete, che quando era attivo, ho fatto di tutto per togliere i cuscini comodi dalle poltrone degli amministratori della rete, e ci sono riuscito. E per causa mia hanno tentato di nascondere il mittente.

    Fino a quando uno di loro non è scoppiato di rabbia e mi ha chiesto come vengo a sapere queste cose . Risposta: Ricavo tutte le informazioni dai dati, per l'altro pubblici, che mi sono stati inviati da questo utente, e desidero che sparisca dalla rete. Dopo 3 giorni era sparito. Ma tin.it era già finita sulla lista nera.

    Una cosa simile era successo anche con Tiscali, ma in quel periodo avevo un alleato, Google, che indagava per delle diffamazioni spedite a nome loro tramite il canale tiscali. Non ho idea come sia finito, so soltanto che lo spam è stato interrotto di brutto, dato che ho spiegato a Google come deve essere formattato una email, e come invece veniva spedita da tiscali. La differenza delle righe (mancanti) lascava supporre che le email furono spedite direttamente dal Internet Service Provider (ISP).

    Come sempre, tutte le cose dette qui ed altrove sono mia personale opinione , e nella mia indiscutible convinzione vi dico che è tutto vero

    Testo originale
    Queste scommetto che sono cose successe in Italia, solo nel nostro paese possono avere così tanta superficialità.

  7. #7
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Queste scommetto che sono cose successe in Italia, solo nel nostro paese possono avere così tanta superficialità.
    Difatti sono successe a me Solo che questa volta hanno superato ogni limite e non mi ho potuto trattenere - mi sono sfogato a scrivere
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  8. #8
    Bodyweb.com L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sezana, Slovenia
    Età
    56
    Messaggi
    2,754
    Tu ci hai posto un rimedio, benvenga, ma quello che intendevo io è che ben altri erano i responsabili che avrebbero dovuto pensarci

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •