Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Caratteristiche hosting compatibili?

  1. #1

    Caratteristiche hosting compatibili?

    Salve.

    Attualmente sono su netsons, con questo piano di hosting: http://www.netsons.com/hosting-dedicato.php (360€/anno).

    Il mio sito ha 10'000 utenti registrati, circa 10'000 visite giornaliere con picchi di 20'000. Utenti connessi in contemporanea qualcosa più di 100, con picchi una volta al mese (a causa di uno specifico evento) di anche 300-400 in contemporanea. Quando ho questo picco il forum (attualmente in phpbb) diventa molto lento.

    Secondo voi la situazione peggiorerebbe se passassi a vbulletin? Quale hosting mi consigliereste in caso? Non vorrei salire di molto con la cifra da spendere. Grazie.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Fabioo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    485

    Caratteristiche hosting compatibili?

    Devi valutare se vale la pena migrare verso una soluzione pou performante solo per un picco di carico che hai una volta al mese!
    Comunque a questo punto, credo che tu possa cominciare a prendere in considerazione un vps anche se per avere qualcosa di decente dovrai spendere una volta e mezzo la cifra attuale..
    Con vbulletin non avrai miglioramenti significativi in termini di prestazioni quando non avrai molti utenti online, anzi con phpbb con poca utenza andrai meglio, pero con 100 utenti collegati e che "navigano" vai meglio con vB
    hai gia provveduto a pulire un po l installazione di phpbb da mod invasive non indispensabili ?
    Ultima modifica di Fabioo; 05-05-2013 alle 10:34

  3. #3
    Dai un occhiata qui.
    Credo che per qualità/prezzo non abbia rivali
    http://www.ovh.it/

  4. #4
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Citazione Originariamente Scritto da migratoria Visualizza Messaggio
    Dai un occhiata qui.
    Credo che per qualità/prezzo non abbia rivali
    http://www.ovh.it/
    http://www.ovh.it/vps/vps-cloud.xml

    Per i server della fascia bassa sono sicuramente molto attraenti. Nella fascia alta però sono troppo cari. E per il carico indicato non bastano le macchinucce.

    Per un sito che abbia 100 utenti contemporanei è necessario un piccolo server dedicato oppure una metà di un server grosso. Le macchine virtuali e nella Cloud non sono adatti, perché quando si supera una certa soglia di carico queste si arrendono.

    L'ultima offerta nella lista giustifica un server professionale dedicato, che puoi avere da me ho un prezzo minore e con servizi che non trovi da altre parti.

    A differenza della loro offerta ti trovi poi con un server che è in grado di reggere anche 300 utenti contemporanei senza andare in ginocchio. E un server come questi può reggere fino a 1000 utenze contemporanee prima che veramente si raggiunge il limite. Questi limiti sono provati e lo so con certezza.

    Comunque sia, visto che non puoi o non vuoi spendere così tanto, forse ti conviene a prendere una VPS da poco. Ma a questo punto forse non ti conviene neanche cambiare. Ti posso dire solo questo: Fin quando non farai una prova su altri servizi con parte o tutto il forum, non saprai mai quante risorse veramente consumi.

    Nella norma do la possibilità ai miei clienti di provare diverse soluzioni. Ma sono comunque clienti che sanno che dovranno spendere una certa cifra. Per la tua disponibilità ci sarebbero soltanto dei piccoli server dedicati che però non bastano per il traffico e carico generato.
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  5. #5
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    La soglia di migliore performance con vBulletin viene raggiunto con circa 50 utenti in su. Quel che costa assai risorse sono i caricamenti dinamici, come le traduzioni, template o altre cose di phpbb. Questa soglia si abbassa un po' quando il forum è installato su una macchina sovraccarica.
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  6. #6
    Come sempre grazie a tutti per le risposte. Non ho mai visto un forum come questo in cui nel giro di un giorno massimo trovi la risposta ad ogni minima domanda!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabioo Visualizza Messaggio
    hai gia provveduto a pulire un po l installazione di phpbb da mod invasive non indispensabili ?
    non ho installato mod aggiuntive su phpbb, in ogni caso sto passando a VB, quindi non voglio mettermi a smanettare con phpbb dal momento che già avrò un bel da fare eheh

    Riguardo ovh ho letto commenti negativi in giro, a quanto pare sono anche stati bucati negli ultimi giorni.

    A quanto sembra la soluzione che mi si profila è quella di continuare con questo hosting fin quando reggo. Continuo a vedere comunque offerte in giro. Vi aggiorno (e chiedo consiglio!) se trovo qualcosa di interessante in giro.

    @y2ksw: potresti girarmi qualche dettaglio, anche in privato?

  7. #7
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Mi sta bene discuterne in pubblico, perché richiesta e domanda variano nel tempo ... anche per via degli aggiornamenti dei provider a cui mi appoggio.

    Le Cloud: Da evitare se non si sa esattamente a cosa si va incontro. Possono essere una soluzione per piccoli server, ma hanno un costo maggiore su tutti i fronti, e quando è carica, allora tutta la struttura subisce rallentamenti, non solo il server coinvolto. Nella norma poi, le cloud sono insufficienti (=massacrati), perché hanno un costo elevato di partenza e una volta avviate, non si possono più disfare a piacere, solo estendere! Similmente, ognuno che va in cloud computing, si abitua a certe dinamiche e poi si trova malissimo in altre situazioni, dove invece si ha una maggiore flessibilità e molto minore costo.

    Ad esempio ho conosciuto un sito con 12 milioni di pagine statiche HTML, che erà sì molto performante, ma aveva anche un costo di 3000+ Euro al mese ed era in continua espansione. Cioè per andare al passo con le visite, doveva investire sempre più soldi. E, grazie alla mancanza di una manutenzione sensata, ha accresciuto il numero di file in tale modo che non era più possibile scaricare i file! Cioè qualunque client FTP o rsync andava semplicemente in tilt. L'unico modo, fra mille difficoltà non indifferenti, era operare da SSH, che però non era disponibile per lo staff esterno (comprensibilmente). Quindi al costo dei server si aggiungeva anche il costo del tecnico, sempre più presente e ovviamente sempre meno interessato a risolvere il problema alla radice. Si era creato una dipendenza pericolosa e soprattutto, molto costosa. Con un server dedicato avrebbe risolto tutti questi problemi, ma temporaneamente non avrebbe risparmiato ... solo a lungo termine. Non ha percepito bene le sue opzioni e alla fine tutto il suo business è morto causa dipendenze inaccettabili. Un business di 50.000+ Euro puliti ogni anno.

    Server dedicati: Ormai do a tutti la possibilità di provare alcune sfumature, perché è inutile farsi illusioni. La partenza ideale per un sito in crescita sarebbe un server in grado di assorbire almeno 10x il traffico che produce al momento, perché solo così potrà crescere senza limiti particolari. All'inizio è una rimessa, ma con il tempo si ammortizza e poi rende. Ho provato un po' tutte le opzioni e al momento sto valutando di spostare tutte le opzioni su grandi server. Perché alla fine, si riduce la manutenzione e tutti sono contenti della performance e affidabilità.

    Con la crisi poi, si tende a tornare al hosting. Ma quando si torna al hosting, si torna anche dove si sa di non voler andare. E quindi è un gioco difficile fra determinare le reali necessità (anche delle particolari caratteristiche hardware e software) e i soldi disponibili. Una formula che sembra funzionare abbastanza bene è la condivisione di un server grande fra due o tre siti grossi, che hanno possibilmente ore di punta sfasate. Tuttavia non è una formula perfetta, perché potenzialmente tutti i siti crescono fino al limite del hardware e poi c'è da decidere ulteriormente di passare a un server proprio ... ma in gruppo.

    Cioè ... come la giri, alla fine finisci a prendere un server proprio con o senza compromessi. Un mio cliente ha messo il paletto sulla spesa e ha detto, oltre tale cifra non ci vado e gli utenti si arrangiano! E va bene così, perché nelle ore di punta è lento, ma comunque accettabile, perché non ci sono molti altri siti di concorrenza, e poi a orari diversi.

    Quindi se metti il paletto dei 360 Euro tutto compreso ti metterei su un server dedicato da 300 Euro in grado di gestire 30 utenti contemporanei in modo accettabile, e superati questi, diventa lento. Se la soglia è 600 Euro, proverei a metterti in hosting condiviso su un server grande, oppure su un server che ha limiti di 50-60 utenti contemporanei. E se il limite è attorno ai 1400 annuali, ti prendi un server grande tutto tuo e hai finito a temere
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Fabioo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    485
    Il problema dei server dedicati pero è che se si rompe stai offline per un bel po :P
    Quindi per ovviare bisognerebbe affittarne due ma le spese salgono parecchio

    Il bello dei VPS (Quelli dei provider seri) è che girano su tre server, due che fanno "il lavoro classico del server" e un altro (SAN) dove ci si appoggiano i datastore delle macchine virtuali. cosi nel caso di guasto di uno dei due server le VM continuano a lavorare senza interruzione.
    Difatti affittare VPS che abbiano prestazioni equivalenti a un server dedicato di fascia alta è più dispendioso.

    Invece l'housing ? non è una buona idea ?

  9. #9
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Nel tuo esempio, se si rompe la macchina SAN, i tempi offline sono molto maggiori, perché solitamente si usa una macchina ultrapotente nella speranza che non si rompa, ma la legge di Murphy colpisce tutte le volte proprio lì.

    Il housing era fino a poco tempo fa una soluzione, ma ora è economicamente irragiungibile, a meno che non si va per ordine di armadio (e quindi 20-40 server).

    Con i server dedicati, il tempo down varia dall'ora di guasto e dal tecnico incaricato da 4-8 ore, ma in tutta la storia ne ho avuto un solo guasto e me l'hanno sistemato in sole 2 ore. Con il mio sesto senso sono in grado di percepire anche a distanza le cose che non vanno e per precauzione migro i server al ritmo di 1-3 anni a secondo la categoria. Più sono massacrati, più spesso li cambio ... ovviamente contro server nuovi.
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

Discussioni Simili

  1. Passaggio da Snitz e domande su alcune caratteristiche.
    Di nzeta nel forum Pre acquisto vBulletin
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-06-2011, 18:16
  2. vBulletin 3.7.x caratteristiche server per vbulletin
    Di jack_thebest nel forum VBulletin 3
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-07-2008, 19:04
  3. vBulletin 3.0.x Caratteristiche Vbulletin
    Di dolomiti nel forum VBulletin 3
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 19-09-2006, 16:57

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •