Risultati da 11 a 20 di 21
-
27-01-2010, 00:35 #11
non è così atipico ... spesso si torna sui propri passi per fare qualcosa meglio da una certa situazione in poi (sbagli di progettazione), e si dimentica però che nel frattempo sono stati fatti modifiche per migliorare la stabilità generale, che in tal modo si perdono. con lo sviluppo della via alternativa si spera che gli errori di programmazione diminuiscono, ma qui sta l'errore maggiore. di solito, si aggiungono altri errori, che nell'insieme generano un codice catastrofico. e così è stato. vbulletin 4 doveva nascere, ma l'anno prossimo. nel contempo però cominciavano a mancare i soldi, perché la gente rimaneva su quello che aveva e non erano disposti a sostenere il "nulla di nuovo". si sono fatti furbi e hanno venduto un prodotto che se va bene, andrà in produzione fra 6 mesi. intanto però si sono assicurato la fetta di mercato pagante, e hanno sterminato i piccoli investitori, che resteranno con vbulletin 3.x
mi rendo conto che sto accoltellando la società per quale motivo io ho tanto lavoro da non poterci prendere più, ma è anche vero che il loro modo (commerciale) di fare fa veramente schifo e la gente deve sapere a cosa va incontro. forse le cose miglioreranno, e lo spero, ma come la vedo, diventerà solo peggiore. tanto che forse l'idea di rifare il software tutto open source e freeware non sia del tutto illusorio.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
27-01-2010, 10:04 #12
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Età
- 52
- Messaggi
- 278
In effetti mi sa davvero che dei bei e validi programmatori con i "cosiddetti" potrebbero realizzare un prodotto alla stregua dei rinomati joomla icyphoenix wordpress drupal che sono free e perfettamete supportati da comunità che implementano seguono e sviluppano il tutto ed a volte pure meglio di queste fantomatiche assistenze "a pagamento" per Vb.
Certo è che però per poter affrontare e sostenere un progetto del genere gli sviluppatori non devono abbandonare durante il percorso poichè magari il loro VERO lavoro li impegna eccessivamente oppure perchè devono fare straordinari per mantenere la famiglia e sostenre costi sempre in crescita.
Insomma ho il timore che un progetto completamenrte free legato SOLO alla buona volontà e nulla di più avrebbe quasi certamente inziio sull'onda dell'euforia e dell'entusiasmo ma poi si affosserebbe perchè volenti o nolenti noi tutti ( eccetto filantropi e fortunati benestanti ) facciamo tutto in virtù di un indotto diretto o indiretto che sia ma che punta sempre al denaro.
Quindi credo che si dovrebbe sapere e capire quale tipo di budget sia necessario e trovare finanziatore/i che credano in ciò ma che abbian anche determinae "garanzie" di successo poichè a tutti darebbe fastidio non solo perdere del denaro ma anche rimanere disilluso nei confronti di qualcosa in cui hai creduto e che poi ti lascia li sbigottito ( un po la mia sensazione attuale nei confronti di VB4 )
In ogni caso grazie per le parole ed anche io se avessi la fortuna di poter "lavorare" con questo strumento e che me ne desse introiti avrei detto le tue stesse cose perchè è sempre giusto essere corretti e chiari, avrei consigliato a tutti di rimanere con la piattaforma stabile e di attendere nel frattempo migliori test ed upgrade.
Se mi insegni come diventare come te lo faccio con piacere ! :-P
-
28-01-2010, 13:47 #13
Prova a ringiovanire per 10 anni e poi proviamo
Purtroppo a 35 anni in poi, la flessibilità mentale non è più tale da poter fare grandi cose tutto assieme ai compiti quotidiani. Vi è un momento di inversione di rotta (positiva) quando si raggiungono i 50 anni, ma fino di allora è davvero molto difficile imparare nuove cose.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
28-01-2010, 15:51 #14
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Età
- 52
- Messaggi
- 278
Quindi mi stai dicendo che non sarei in grad di imparare nulla e che tutti i corsi che sto cercando in giro non mi servirebebro a nulla? dovrei aspettare dopo i 50 anni per riuscire di nuovo ad apprendere qualcosa?
O non ho capito nulla?
Ed ioc he stavo cercando di non buttarmi giù in un momento di crisi senza lavoro e con tutta la giornata vuota in cui mi sto cimentando per la prima volta nel web ed ho comunque fatto qualcosina ( anche se poco ) con il sitarello che è ora in linea ed ogni gionro apprendo qualcosa.
però mi piacerebbe fare tutto con un cammino meglio delineato e seguito da un "istruttore".
Comunque qui si va fuori tema però non voglio buttarmi giù dato che vorei usare questo riposo forzato dal mondo del lavoro come un occasione per imparare qualcosa ( sperando che il cercello di un 37enne no sia già esaurito )
-
28-01-2010, 20:03 #15
Non ho detto che "il cercello di un 37enne no sia già esaurito", ma che per apprendere quello che so io, bisogna avere una mente fresca. Che da 35-50 viene a mancare. Dopo aver vissuto per 15 anni nel coma mentale (ossia si dimentica tutto e non si impara nulla di rilievo) l'attività torna, perché a quanto pare il cervello si rinnova e la mentalità (ne senso di accostamento alla vita) cambia
Non ti abbattere però - è un fattore naturale e non significa che non impari più - solo che ogni sforzo in questa direzione pesa due volte quanto a 25 anni.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
28-01-2010, 20:12 #16
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Età
- 52
- Messaggi
- 278
Cercherò di non abbattermi..
allora punto ad essere meta di te ih ih ..
In ogni caso proseguo la mia ricerca di corsi e leggo il leggibile anche se noto che apprendo dii più con la esecuzione materiale e la visione della teoria.
grazie mille per il barlume di speranza e buon "lavoro".
Allora tu sei vicino all'onversione di tendenza per ricominciare ad apprendere con più facilità dato che mi pare sia vicino ai 50 ;-)
-
28-01-2010, 23:25 #17
Sì, ho percepito i primi segnali positivi. Dimentico meno e imparo di più.
Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
31-03-2010, 14:40 #18
- Data Registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 175
-
08-04-2010, 19:09 #19
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 154
Devo ammettere che questa frase mi preoccupa xDD
A me sembra che sia un ottimo servizio, peccato per il bug degli allegati (il mio forum ne carica almeno 5 al giorno e si vedono ovunque i titoli tagliati per esempio....), però per il resto mi sembra la board migliore, meglio di IPB.... che rifacciano tutto free non ci credo minimamente...
-
09-04-2010, 19:55 #20
Il bug dei nomi degli allegati alterati mi pare che sia corretto nella 4.0.3, rilasciata stanotte.
Discussioni Simili
-
vBulletin 3.7.x Facebook connect
Di Ricsca nel forum VBulletin 3Risposte: 6Ultimo Messaggio: 25-06-2009, 22:43 -
Sito su facebook
Di Ricsca nel forum Il mio VBulletinRisposte: 0Ultimo Messaggio: 22-01-2009, 16:00 -
vBulletin 3.7.x Template facebook
Di Ricsca nel forum VBulletin 3Risposte: 0Ultimo Messaggio: 05-01-2009, 17:29
Segnalibri