Risultati da 1 a 4 di 4
-
16-07-2007, 15:56 #1
Quanto simbolico?
Ciao a tutti, questa volta sono io a chiedere un consiglio ...
Sto (e stiamo) cercando di risolvere l'eterno problema di rendere disponibile dei programmi e plugin per vBulletin senza rimetterci tutto, cioè tempo di sviluppo e manutenzione, codice sorgente e assistenza.
Vedo che c'è una soglia di dolore (prezzo) oltre a cui nessuno è disposto andare, nemmeno io. Mia soglia è attorno ai €120,00 per ogni genere di software, anche se possiedo molte licenze che vanno ben oltre.
I vorrei sapere, dove all'incirca si trova la vostra soglia per l'acquisto di software, che suscita il vostro interesse. Insomma, una cifra che considerate ancora abbastanza simbolica.
Scopo di questa inchiesta è di trovare un'accettabile quota per la pubblicazione di prodotti, plugin e offerta di servizi vari a pagamento, correlati a vBulletin, MySQL, PHP, da parte di alcuni membri di questo forum.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
-
16-07-2007, 18:26 #2
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 230
Sono del parere che se l'acquisto di materiale (parlo di quello inerente a VBulletin) venga effettuato in blocco, ad esempio 2-3 prodotti o plugin, la spesa debba "contenersi". E' da tener conto anche delle "alternative gratuite". Insomma, i prodotti devono avere qual qualcosa in più che permetta loro di distinguersi dagli altri. Ad esempio io ho acquistato photoplog ed ho speso 75 euro (se non erro) per il semplice fatto che il prodotto meritava.
In sintesi: se il tuo prodotto è di qualità ed è garantito un "supporto minimo" (tipo risoluzione di problemi di compatibilità con altri plugin ecc ecc) la spesa viene effettuata
IMHO
-
16-07-2007, 19:15 #3
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 537
trovo che ci sia una differenza fondamentale tra software con linguaggi compilati e software con linguaggi interpretati.
Nel primo caso il costo di licenza dipende tutto dal tipo di programma e da quel che mi serve lavorativamente o ludicamente parlando.
Parlando per esempi non ho probolemi a sborsare i mille e passa euro per una ilcenza di Photoshop dato che incide nel mio lavoro per circa il 40%, così come spendo volentieri 60 euro per un videogioco se trovo interassante gameplay e grafica.
Riguardo i prodotti con linguaggi interpretati, quindi scritti in PHP o ASP pensati per il web, la soglia di accettazione di un servizio a pagamento è molto inferiore. In pratica cerco di rifarmi il codice in casa se trovo utile quella particolare funzione.
Il fatto inoltre che è praticamente impossibile proteggere il prodotto acquistato (con un semplice programma per effettuare i mirror dei siti, mi possono pescare gli script comprati) e che l'assistenza è comunque limitata a contatti via mail/forum, mi indispettisce rispetto alla possibilità di acquistare un prodotto del genere.
Ad oggi Vb è l'unico prodotto che ho acquistato in ambito web, tutto ciò che gira intorno ad esso, se non è gratuito non lo considero.
-
17-07-2007, 16:44 #4
Hmsì, comprendo di cosa stai parlando. A questo punto però intendi dire che il software aggiuntivo a vBulletin, qualunque cosa sia, dovrebbe appartenere al pubblico dominio, e chi realizza questo software lo dovrebbe fare esclusivamente per passione e hobby. Oppure a richiesta soltanto. Di conseguenza, un prodotto indovinato verrebbe venduto una sola volta.
Io ho notato che alcuni fornitori di software offrono una versione freeware di un prodotto più avanzato, a pagamento. Non mi sembra che funzioni, e che il doppio rilascio crea al massimo il doppio lavoro. Uno perché si deve rispondere alle ripetitive domande della differenza, e due per la doppia manutenzione. Jelsoft, ad esempio, ha abbandonato la versione freeware di vBulletin per esattamente questo problema.
Io vedo però il problema delle tante ore di lavoro che stanno dietro a un qualsiasi software. Se me lo faccio pagare come dovrei, nessuno lo compra, perché troppo caro. Se voglio raggiungere un numero maggiore di utenti, mi trovo sempre nel conflitto fra un prezzo che ritengo ragionevole, e un prezzo simbolico. Se ci fosse un numero elevato di utenze, questo prezzo tende ad abbassarsi, ma siccome non c'è, non sono in grado di fare neanche l'offerta. Per un solo utente, sono comunque costretto a fare l'assistenza, indifferentemente dal prezzo.Giovanni
http://www.trimelli.com/
Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.
Discussioni Simili
-
vBulletin 3.5.x x quanto riguarda i registrati
Di Egidio nel forum VBulletin 3Risposte: 2Ultimo Messaggio: 09-01-2008, 17:37 -
Invaso dagli spammer
Di Desmopower nel forum Mod e TemplateRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-07-2007, 13:06 -
vBulletin 3.6.x vBSEO quanto è utile per VBulletin 3.6.7 ?
Di lacasagiusta nel forum VBulletin 3Risposte: 8Ultimo Messaggio: 13-06-2007, 16:51 -
vbulletin, quanto mi costi?
Di alexs2k nel forum Pre acquisto vBulletinRisposte: 7Ultimo Messaggio: 26-09-2006, 09:03 -
Ma quanto ci mettono?
Di Gamescircuits nel forum Agorà di vBulletinRisposte: 6Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 21:12
Segnalibri