Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Creare un server in locale

  1. #1
    Account disattivato
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    6

    Creare un server in locale

    salve raga...purtroppo, per ora, sono costretto ad usare winsows (per motivi che non sto ad elencare)...ho installato apache 2.2, php5 e mysql5...
    successivamente ho installato vBulletin 5.0.3 in locale...la base del mio forum sembra pronto, tranne che: ora come rendo il forum accessibile dal web?? anni fa avevo creato un server su ubuntu, ma ora non mi ricordo niente
    se potete darmi una mano ve ne sarei grato a mio parere è anche un bel progetto...è un forum su Call of Duty (a chi non piace?? ) appena è online mi faccio un redirecting tramite dot.tk (almeno non bisogna mettere ogni volta il mio ip xD)...poi più avanti prenderò un dominio vero e proprio, magari mi faccio dare una dritta dal ragazzo di mia sorella che li gestisce

  2. #2
    Borg L'avatar di y2ksw
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bologna, Italia
    Età
    64
    Messaggi
    9,035
    Se sei su Windows, consiglio di disinstallare tutto quello che hai messo e installare il pacchetto XAMPP 1.7.1, ultima versione che supporta PHP 5.2.x (molti programmi non sono pronti per la 5.3).

    http://sourceforge.net/projects/xamp...Windows/1.7.1/

    Questo pacchetto installa tutto funzionante. Se invece funziona già tutto, il secondo passo è abilitare nel firewall la porta 80 su 127.0.0.1, altrimenti non si vede nulla.

    Su DynDNS http://www.dyndns.com/ ti crei un account e scarichi il software che connette il tuo PC al web ogni volta che accedi, in automatico. Tramite la URL assegnata, il tuo sito può essere raggiunto. A pagamento è possibile ottenere un dominio che funziona su dyndns.com, oppure puoi provare con il sistema fai-da-te e mille difficoltà di farcela anche gratuitamente.

    In ogni caso, è la soluzione più indolore. Altre possibilità sono di appoggiarsi presso un server amico che fa da proxy.

    Se hai un IP fisso, puoi anche impostare il DNS su quello.

    Nota che anche il router ha un firewall e deve essere impostato.
    Giovanni
    http://www.trimelli.com/

    Per favore non mandatemi PM, ma scrivete sul forum. Vi sarà risposto prima.

  3. #3
    Account disattivato
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    6
    si vabbeh lo so del firewall del router e cose varie...sono non ricordavo come "dare accesso al web" alla cartella htdocs...comunque ora ho messo su altervista ed ho risolto tutto...ora sto facendo altre domande...se mi sai dare una mano...

Discussioni Simili

  1. vBulletin 3.6.x Problemi Sql locale, help
    Di RenderMAN® nel forum VBulletin 3
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15-09-2007, 11:35
  2. vBulletin 3.6.x Installare in locale su Win?
    Di RenderMAN® nel forum VBulletin 3
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-08-2007, 21:58
  3. vBulletin 3.6.x installazione in locale su linux
    Di skrich nel forum VBulletin 3
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-06-2007, 09:32
  4. vBulletin 3.6.x Vbulletin e vbadvanced in locale!
    Di Xhd nel forum VBulletin 3
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-05-2007, 13:03
  5. sito in locale
    Di colin nel forum Agorà di vBulletin
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-09-2006, 03:47

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •